E ora apro subito una discussione!
Magari se esce qualche spunto interessante, potrebbe essere un'occasione per porre qualche ulteriore domanda alla Walstad.
Avete commenti?
Parto io sull'allelopatia:
La lunga lista della allopatie nell'articolo AF, è solo suggestione o ha fondamento? Se si sono verificati diversi casi di problematiche con due determinate piante messe insieme in acquario, possiamo dire che c'è tra loro allelopatia?Ho concluso che l'allelopatia tra piante acquatiche e altri organismi è generalmente un fenomeno difficile da comprendere.
Non vedo molti usi pratici derivanti da queste informazioni. L'acquario non è un buon posto per trarre conclusioni sull'allelopatia. Varie specie di piante provenienti da tutto il mondo che non hanno mai vissuto nel loro habitat nativo sono gettate insieme in un acquario. Per puro caso una specie potrebbe produrre un allelochimico che inibisce un'altra specie; ma è per caso, non per intenzione.
Lascerò che qualcun altro descriva specifici casi di interazioni negative tra varie specie di piante d'acquario, alghe, ecc. Si noti, tuttavia, che dovranno dimostrare che l'inibizione non è il risultato della competizione per i nutrienti. È una questione complessa!