Prima esperienza PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Panji
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 12/05/18, 20:34
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Salve ragazzi,
sono al mio primo aquario (avviato Giovedì 7 Giugno) e vorrei iniziare a preparare il PMDD.
Ho riletto più volte l'articolo e vorrei essere sicuro su alcune cose.
Per preparare i flaconi devo usare sempre acqua demineralizzata?
Quando si parla di soluzione di potassio si intende quella preparata con acqua demineralizzata più NITRO-K?
Quando si parla di magnesio è la soluzione con acqua demineralizzata più SALE INGLESE?
Il rinverdente va usato così com'è?
Alla fine avrò 4 flaconi, giusto?.
Per i dosaggi iniziali parto con quelli dell'articolo?
PS.
Le mie piante sono
Egeria(1)
Hygrophila(1),
Anubias(3)
Pogestemon (2)
Alternanthera (1)
Microsorum(2)
Lilaeopsis(5)
Echinodorus(1)
Grazie mille ^:)^
sono al mio primo aquario (avviato Giovedì 7 Giugno) e vorrei iniziare a preparare il PMDD.
Ho riletto più volte l'articolo e vorrei essere sicuro su alcune cose.
Per preparare i flaconi devo usare sempre acqua demineralizzata?
Quando si parla di soluzione di potassio si intende quella preparata con acqua demineralizzata più NITRO-K?
Quando si parla di magnesio è la soluzione con acqua demineralizzata più SALE INGLESE?
Il rinverdente va usato così com'è?
Alla fine avrò 4 flaconi, giusto?.
Per i dosaggi iniziali parto con quelli dell'articolo?
PS.
Le mie piante sono
Egeria(1)
Hygrophila(1),
Anubias(3)
Pogestemon (2)
Alternanthera (1)
Microsorum(2)
Lilaeopsis(5)
Echinodorus(1)
Grazie mille ^:)^
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Ciao!
Allora, sì i flaconi del PMDD base sono 4:
1_il rinverdente (che va usato così com'è)
2_il flacone del nitrato di potassio NK
3_il flacone del ferro cifo S5
4_il flacone del solfato di magnesio ottenuto con il sale inglese.
Per tutti i fertilizzanti in polvere, per creare quelle soluzioni, si usa l'acqua demineralizzata, come riportato nell'articolo.
Per quanto riguarda i dosaggi iniziali ti chiamo i boss @sa.piddu e @Daniela (ragazzi c'è bisogno di voi)!
Comunque se hai allestito l'acquario il 7 giugno non credo che tu debba aver fretta di iniziare a fertilizzare! Le piante appena inserite andranno in contro ad un periodo, più o meno lungo, di adattamento in cui non potranno assimilare il cibo in più che metti loro... tutto questo nutrimento in più potrebbe invece favorire le alghe!
Quindi pazienza e sangue freddo e aspettiamo i boss anche per un'idea dei tempi!
Ma intanto fai bene a prepararti..
Buon inizio avventura!
Allora, sì i flaconi del PMDD base sono 4:
1_il rinverdente (che va usato così com'è)
2_il flacone del nitrato di potassio NK
3_il flacone del ferro cifo S5
4_il flacone del solfato di magnesio ottenuto con il sale inglese.
Per tutti i fertilizzanti in polvere, per creare quelle soluzioni, si usa l'acqua demineralizzata, come riportato nell'articolo.
Per quanto riguarda i dosaggi iniziali ti chiamo i boss @sa.piddu e @Daniela (ragazzi c'è bisogno di voi)!
Comunque se hai allestito l'acquario il 7 giugno non credo che tu debba aver fretta di iniziare a fertilizzare! Le piante appena inserite andranno in contro ad un periodo, più o meno lungo, di adattamento in cui non potranno assimilare il cibo in più che metti loro... tutto questo nutrimento in più potrebbe invece favorire le alghe!
Quindi pazienza e sangue freddo e aspettiamo i boss anche per un'idea dei tempi!

Ma intanto fai bene a prepararti..

Buon inizio avventura!

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
@sa.piddu
Ma anche no! Io che ne so di tempi e dosi...per non parlar del resto??
Beato te che stai sotto l'ombrellone...


Ma anche no! Io che ne so di tempi e dosi...per non parlar del resto??

Beato te che stai sotto l'ombrellone...
- Panji
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 12/05/18, 20:34
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Eccolo 
Ho notato che qualche fogliolina si stacca ed altre si sono ingiallite per questo pensavo fosse giunto il momento.
Ma se è tutto normale, meglio così

Ho notato che qualche fogliolina si stacca ed altre si sono ingiallite per questo pensavo fosse giunto il momento.
Ma se è tutto normale, meglio così

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Prova a partire da qui 
E comunque non è un po’ presto per fertilizzare già boss? 4 giorni...
Siamo ancora in adattamento se non sbaglio..

E comunque non è un po’ presto per fertilizzare già boss? 4 giorni...

Siamo ancora in adattamento se non sbaglio..
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Si. Sarebbe bene aspettare almeno due/tre settimane. ..ogni vasca è a se...
La vasca è molto bella!
Il primo ad andare in crisi probabilmente sarà l' Echinodorus... stick ne hai?
E io che già mi gustavo le ferie

La vasca è molto bella!
Il primo ad andare in crisi probabilmente sarà l' Echinodorus... stick ne hai?
E io che già mi gustavo le ferie


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
@sa.piddu ma si che puoi andare in ferie.. per due o tre settimane! Così sarai in forma per quando Panji dovrà cominciare a fertilizzare
Scherzi a parte, @Panji come vedi, per il momento puoi stare sereno, goditi il tuo bell'acquario (complimenti
) e lascia fare al tempo. In queste settimane il filtro comincerà a lavorare e le piante si ambienteranno...quando saranno partite potremo fertilizzare.
Intanto, se posso permettermi, ti consiglio di procurarti alcuni strumenti che potranno tornare utile per monitorare la vasca e imparare a fertilizzare: test (meglio a reagente) di pH, KH, GH, NO2-, NO3- PO43- e Fe...questi i principali..e il conduttivimetro (ne trovi in rete di decenti a pochi euro) per controllare la conducibilità. Con il tempo imparerai a leggere le piante e i test diventeranno superflui probabilmente, ma per chi inizia sono un aiuto!
Almeno, per me è così... :ymblushing:
Come ti ha suggerito il boss magari procurati anche degli stick NPK per le piante che si alimentano soprattutto per via radicale e tienili da parte.
Per il resto mani in tasca e pazienza!


Scherzi a parte, @Panji come vedi, per il momento puoi stare sereno, goditi il tuo bell'acquario (complimenti

Intanto, se posso permettermi, ti consiglio di procurarti alcuni strumenti che potranno tornare utile per monitorare la vasca e imparare a fertilizzare: test (meglio a reagente) di pH, KH, GH, NO2-, NO3- PO43- e Fe...questi i principali..e il conduttivimetro (ne trovi in rete di decenti a pochi euro) per controllare la conducibilità. Con il tempo imparerai a leggere le piante e i test diventeranno superflui probabilmente, ma per chi inizia sono un aiuto!
Almeno, per me è così... :ymblushing:
Come ti ha suggerito il boss magari procurati anche degli stick NPK per le piante che si alimentano soprattutto per via radicale e tienili da parte.
Per il resto mani in tasca e pazienza!

- Panji
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 12/05/18, 20:34
-
Profilo Completo
Prima esperienza PMDD
Ok, a parte gli stick ho già tuttoMarta ha scritto: ↑@sa.piddu ma si che puoi andare in ferie.. per due o tre settimane! Così sarai in forma per quando Panji dovrà cominciare a fertilizzare![]()
Scherzi a parte, @Panji come vedi, per il momento puoi stare sereno, goditi il tuo bell'acquario (complimenti) e lascia fare al tempo. In queste settimane il filtro comincerà a lavorare e le piante si ambienteranno...quando saranno partite potremo fertilizzare.
Intanto, se posso permettermi, ti consiglio di procurarti alcuni strumenti che potranno tornare utile per monitorare la vasca e imparare a fertilizzare: test (meglio a reagente) di pH, KH, GH, NO2-, NO3- PO43- e Fe...questi i principali..e il conduttivimetro (ne trovi in rete di decenti a pochi euro) per controllare la conducibilità. Con il tempo imparerai a leggere le piante e i test diventeranno superflui probabilmente, ma per chi inizia sono un aiuto!
Almeno, per me è così... :ymblushing:
Come ti ha suggerito il boss magari procurati anche degli stick NPK per le piante che si alimentano soprattutto per via radicale e tienili da parte.
Per il resto mani in tasca e pazienza!

Posted with AF APP