Pannello solare acquario
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Ragazzi qualcuno ha esperienza schemi o qualsiasi cosa non so...
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- Fabryfabry80
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Non ho capito la domanda vuoi sapere come far funzionare un acquario con pannelli solari?
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Come fare tutto l impianto dimensionarlo ecc eccFabryfabry80 ha scritto: ↑Non ho capito la domanda vuoi sapere come far funzionare un acquario con pannelli solari?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- Fabryfabry80
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Ci vuole il pannello solare,un regolatore di carica,un accumulatore di corrente e un inverter
Ma un impianto così semplice può generare corrente a sufficienza per far funzionare una lampadina per poche ore
Alimentare un acquario,quindi filtro,riscaldatore luci e se hai elettrovalvole o altro ha bisogno di un impianto serio fotovoltaico non un semplice pannello da pochi euro...
Tieni presente che ammettiamo che tu abbia un filtro che consuma 20 w L ora,un riscaldatore da 200w(io ne ho 2 da 300 per esempio),60 watt di neon accesi 8 ore,devi avere circa 350 kw all anno....
Ma un impianto così semplice può generare corrente a sufficienza per far funzionare una lampadina per poche ore
Alimentare un acquario,quindi filtro,riscaldatore luci e se hai elettrovalvole o altro ha bisogno di un impianto serio fotovoltaico non un semplice pannello da pochi euro...
Tieni presente che ammettiamo che tu abbia un filtro che consuma 20 w L ora,un riscaldatore da 200w(io ne ho 2 da 300 per esempio),60 watt di neon accesi 8 ore,devi avere circa 350 kw all anno....
- Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
- Steinoff (02/06/2018, 11:59)
- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Posso risponderti per la mia esperienza in quanto ho costruito un piccolo impiantino fotovoltaico per un laghetto esterno. Lasciando stare il riscaldatore perchè è insostenibile per qualsiasi piccola batteria (150W a 220V sono circa 0.68A ma se riportato a 12V sono circa 12.5A). Pompe in cc per il filtro e plafoniere LED a 12V si trovano senza problemi. Facendo quindi un rapido conto 20W filtro + 40W illuminazione LED abbiamo 60W totali. Ora un pannello fotovoltaico da 100W (reali 80) con regolatore costa intorno ai 110€, una batteria da almeno 40Ah costa altri 40€ ed entrambi hanno una durata di circa 5 anni in media più altri 50€ per cablaggi, scatole, sistemi di emergenza ecc. Ipotizzando un costo di 80 cent / KWh per un'utenza media avresti in 5 anni:
illuminazione: 0.04 x 8 x 365 x 5= 584 KWh = 476€
filtro: 0.02 x 24 x 365 x 5= 876 KWh = 700€
Conti della sera alla mano con una spesa di 200€ salvo imprevisti, guasti, volte in cui dovrai ricaricare la batteria perchè il sole è andato in vacanza ai tropici ecc alla fine dei 5 anni hai un guadagno di circa 1000€ in 5 anni solo per illuminazione e filtro.
Se invece volessi osare di più e avessi moooolto spazio dove piazzare i pannelli ( si parla di 100*70cm ogni pannello) potresti triplicare il tutto.
Spesa iniziale 110*3 + 80€ batteria da 80Ah + 50€ cablaggi e scatole = 460€
Riscaldamento (conto molto approssimativo perchè ci sono tantissime variabili in gioco) diciamo 4 ore al giorno considerando che in inverno sarà più acceso e in estate sarà sempre spento: 0.15 x 4 x 365 x 5= 1095 KWh = 876€
sommando sempre filtro e luce abbiamo una spesa di 460€ e un risparmio in 5 anni di 2052€ ossia un guadagno di 1500€. Senza contare energia rinnovabile, autosufficienza, la quantità indicibile di ragazze che puoi invitare con la scusa di fargli ammirare il tuo ecosistema sostenibile
Ripeto che sono calcoli fatti alla buona ma che dovrebbero rispecchiare abbastanza fedelmente la realtà.
Detto questo spero di essere stato di aiuto.
Alberto
illuminazione: 0.04 x 8 x 365 x 5= 584 KWh = 476€
filtro: 0.02 x 24 x 365 x 5= 876 KWh = 700€
Conti della sera alla mano con una spesa di 200€ salvo imprevisti, guasti, volte in cui dovrai ricaricare la batteria perchè il sole è andato in vacanza ai tropici ecc alla fine dei 5 anni hai un guadagno di circa 1000€ in 5 anni solo per illuminazione e filtro.
Se invece volessi osare di più e avessi moooolto spazio dove piazzare i pannelli ( si parla di 100*70cm ogni pannello) potresti triplicare il tutto.
Spesa iniziale 110*3 + 80€ batteria da 80Ah + 50€ cablaggi e scatole = 460€
Riscaldamento (conto molto approssimativo perchè ci sono tantissime variabili in gioco) diciamo 4 ore al giorno considerando che in inverno sarà più acceso e in estate sarà sempre spento: 0.15 x 4 x 365 x 5= 1095 KWh = 876€
sommando sempre filtro e luce abbiamo una spesa di 460€ e un risparmio in 5 anni di 2052€ ossia un guadagno di 1500€. Senza contare energia rinnovabile, autosufficienza, la quantità indicibile di ragazze che puoi invitare con la scusa di fargli ammirare il tuo ecosistema sostenibile



Ripeto che sono calcoli fatti alla buona ma che dovrebbero rispecchiare abbastanza fedelmente la realtà.
Detto questo spero di essere stato di aiuto.
Alberto
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Caspita ragazzi mi stava frullando anche a me l’idea di mettere un pannello solare , ma in questo forum c’è sempre qualcuno che arriva prima
Comunque io avrei voluto fare una cosa più semplice , solo per l’inverno ,visto che ho un acquario di Ciclidi africani , e la luce è un optional. Quindi l’unico consumo che mi tartassa è il riscaldatore da 100w (attualmente ho 27gradi in acqua a gratis ).
Quindi avevo pensato ad un pannello solare da 100w , una batteria da auto 50A , collegato tramite regolatore di batteria ad un cavo riscaldante da 20w . Quello che non mi torna è che non sono bravo ai conti .
Cioè non vorrei che la batteria durante la notte mi si scarichi troppo in fretta . Avrei comunque il riscaldatore attaccato alla 220v nel caso servisse con un termostato , ma la spesa dovrebbe convenire il risparmio .
Che ne pensate ?

Comunque io avrei voluto fare una cosa più semplice , solo per l’inverno ,visto che ho un acquario di Ciclidi africani , e la luce è un optional. Quindi l’unico consumo che mi tartassa è il riscaldatore da 100w (attualmente ho 27gradi in acqua a gratis ).
Quindi avevo pensato ad un pannello solare da 100w , una batteria da auto 50A , collegato tramite regolatore di batteria ad un cavo riscaldante da 20w . Quello che non mi torna è che non sono bravo ai conti .
Cioè non vorrei che la batteria durante la notte mi si scarichi troppo in fretta . Avrei comunque il riscaldatore attaccato alla 220v nel caso servisse con un termostato , ma la spesa dovrebbe convenire il risparmio .
Che ne pensate ?
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

- Fabryfabry80
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
Secondo me il costo della batteria supera ciò che ti consuma il riscaldatore in 2 anni
Il riscaldatore non credo che sia sempre in funzione per mantenerti la temperatura
Il riscaldatore non credo che sia sempre in funzione per mantenerti la temperatura
- cuttysark293
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18/10/15, 14:50
-
Profilo Completo
Pannello solare acquario
La batteria mi costerebbe meno di 50 € . Mentre il consumo del riscaldatore attualmente in inverno è acceso circa 13 ore al giorno.Fabryfabry80 ha scritto: ↑Secondo me il costo della batteria supera ciò che ti consuma il riscaldatore in 2 anni
Il riscaldatore non credo che sia sempre in funzione per mantenerti la temperatura
Quindi 100w x 13 x 30= 39kw al mese . Praticamente in 2 mesi mi pago la batteria .
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.
L'uomo saggio li elimina .
A.E.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti