Salve ragazzi, i miei bulbi ormai hanno 8 mesi e andrebbero cambiati. Sto pensando ai LED cercando di autocostruirmi una plafoniera a chip LED o semplicemente usando lampadine LED.
Nel frattempo vorrei cambiare anche gradazione ( uso 5500k) e passare ai 6500k.
Nel cambio dovrei comunque diminuire il fotoperiodo o posso andare con lo stesso cambiano solo K e non watt?
Cambio gradazione Kelvin
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Cambio gradazione Kelvin
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Cambio gradazione Kelvin
Ciao!Reycar ha scritto: ↑Salve ragazzi, i miei bulbi ormai hanno 8 mesi e andrebbero cambiati. Sto pensando ai LED cercando di autocostruirmi una plafoniera a chip LED o semplicemente usando lampadine LED.
Nel frattempo vorrei cambiare anche gradazione ( uso 5500k) e passare ai 6500k.
Nel cambio dovrei comunque diminuire il fotoperiodo o posso andare con lo stesso cambiano solo K e non watt?
Il periodo di adattamento non viene fatto per la potenza elettrica bensì proprio per la temperatura del colore, dando il tempo alle pia te di adattarsi alle lunghezze luminose dello spettro della lampada!
Quindi cambiando colore devi riniziare con il periodo di adattamento, anche se eventualmente passi da fluorescente a LED devi riniziare dato che gli spettri sono diversi!
Inoltre ti consiglio di non tenere una sola temperatura ma possibilmente cercare di avere uno spettro più possibilmente completo! Magari alterna una 6500K a una 4000K!
Posted with AF APP
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Cambio gradazione Kelvin
Al momento uso due CFL 65w da 5500 k, pensavo proprio di passare a 4 LED 2 3000k e 2 6500k da 24 w.
L'unica cosa che mi preoccupa è l'effetto visivo con 4 bulbi, la miscelazione del colore.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Cambio gradazione Kelvin
Devi fare prove e vedere come rende visivamente, può essere che magari riesci a trovare una combinazione di posizioni che rende!
Sicuramente tra CFL e LED la "resa" visiva cambia, tra l'altro proprio peril tipo di diffusione che hanno, i LED sono più diretti e meno soffusi, creano coni d'ombra.
Comunque più che watt concentrati sui lumen, troverai lampade ad esempio da 13 watt che rendono 1000 lumen ed altre che rendono 1500 lumen, e la differenza non é poca! Cerca lampade che hanno un rapporto lumen/watt che sia almeno di 100, altrimenti lascia perdere, il gioco non vale la candela! Una buona marca economica è la BOT lighting!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti