Prima fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Nunzia gran bella vasca! Le alghe tra un po' se ne andranno...e poi preparati al concorso! Non è uno scherzo!
Continua a fertilizzare come hai fatto, preferendo il nitrato a urea e ammonio che sono più facili per le alghe...se la Ec proprio si inchioda cerchiamo di capire cosa vogliono le piante.
Ok anche per i fosfati.
Ora che ci penso 1 ml di rinverdente in 100 litri mi sembra poco... @Daniela che ne pensi..io farei almeno 5 ml...
Continua a fertilizzare come hai fatto, preferendo il nitrato a urea e ammonio che sono più facili per le alghe...se la Ec proprio si inchioda cerchiamo di capire cosa vogliono le piante.
Ok anche per i fosfati.
Ora che ci penso 1 ml di rinverdente in 100 litri mi sembra poco... @Daniela che ne pensi..io farei almeno 5 ml...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
davvero sto andando bene???


tutto grazie a voi


Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
fino ad ora l'ho messo solo due volte in tutto e ogni volta compaiono due - tre puntini verdi nel vetro...
con le filamentose sto ingrassando le neritine...
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
vanno bene 1 ml!! ^:)^
ottima notizia!!! \:D/
Si!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione


allora ci metto
13 ml di nitrato di k
0,3 ml di cifo fosforo
domani poto l'hygrophila e faccio un pochino di pulizia per le radici avventizie vecchie....


- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
...sto procedendo e oggi ho avuto la grande sorpresa della "calata della EC"...da 475 che era arrivata con l'utima somministrazione di nitrato di k oggi era 432
giuro che l'ho provata così per sfizio!!!
ma ne deduco che l'aumento del k abbia sbloccato qualcosa...

Aggiunto dopo 34 minuti 8 secondi:
ah dimenticavo....sono sparite tutte le filamentose!!!!!!!!!!!!!!!!




giuro che l'ho provata così per sfizio!!!
ma ne deduco che l'aumento del k abbia sbloccato qualcosa...


Aggiunto dopo 34 minuti 8 secondi:
ah dimenticavo....sono sparite tutte le filamentose!!!!!!!!!!!!!!!!


- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
nunzia ha scritto: ↑...sto procedendo e oggi ho avuto la grande sorpresa della "calata della EC"...da 475 che era arrivata con l'utima somministrazione di nitrato di k oggi era 432![]()
![]()
![]()
giuro che l'ho provata così per sfizio!!!
ma ne deduco che l'aumento del k abbia sbloccato qualcosa...![]()
Aggiunto dopo 34 minuti 8 secondi:
ah dimenticavo....sono sparite tutte le filamentose!!!!!!!!!!!!!!!!![]()


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
@sa.piddu @Daniela
mi dispiace ma devo disturbarvi nuovamente...
la vasca va ma non in maniera affidabile. la sento a singhiozzo...
con l'arrivo dei pesci che ormai sono 2 macropodus e 10 barbetti nigrof. i valori di nitrati e fosfati (oggi sono scesi dopo giorni che li avevo più alti.....mannaggia alle zucchine) stanno reggendo meglio senza integrazione...ma c'è qualcosa che limita l'assorbimento comunque di K e di azoto...
i valori di oggi sono
EC 510
pH 7
GH 12
KH 8
NO3- 25
PO43- 1
CU 0
quello che noto dall'inizio della fertilizzazione è un aumento parallelo di GH e KH (ero partita da GH 8 e KH 6)
la conducibilità non la guardo più....però un pochino scende un pò si pianta
e vedo delle carenze K per i buchetti nelle foglie più vecchie e CU per l'arricciatura dei bordi esterni verso l'interno...nelle foglie giovani soprattutto dell'Hygrophila..
le altre messe poco bene sono l?althernantera le ho messo qualche pezzetto di stick compo sotto perchè continua con le radici avventizie a raggiera negli internodi..io le levo e si riformano. ne ho dedotto che dalla colonna riesca a prendere poco. e ha qualche alghetta nelle foglie (stoghorn?)
ha interrato anche un chiodo mezzo arruginito. ma queste aggiunte le ho fatte solo questi ultimi giorni.
lei proprio se ne frega delle mie aspettative va per i fatti suoi ....è ferma e brutta.
ieri ho aggiunto limno sessiliflora e hippudoires (o come si chiama) chiedo...se fosse il CU quello che manca e rende instabile il tutto...le foglie della Hygrophila (che dal vivo sono schiettamente arricciate) lascerebbero poco spazio alla fantasia...
ma come lo metto il CU????
mi dispiace ma devo disturbarvi nuovamente...
la vasca va ma non in maniera affidabile. la sento a singhiozzo...
con l'arrivo dei pesci che ormai sono 2 macropodus e 10 barbetti nigrof. i valori di nitrati e fosfati (oggi sono scesi dopo giorni che li avevo più alti.....mannaggia alle zucchine) stanno reggendo meglio senza integrazione...ma c'è qualcosa che limita l'assorbimento comunque di K e di azoto...
i valori di oggi sono
EC 510
pH 7
GH 12
KH 8
NO3- 25
PO43- 1
CU 0
quello che noto dall'inizio della fertilizzazione è un aumento parallelo di GH e KH (ero partita da GH 8 e KH 6)
la conducibilità non la guardo più....però un pochino scende un pò si pianta
e vedo delle carenze K per i buchetti nelle foglie più vecchie e CU per l'arricciatura dei bordi esterni verso l'interno...nelle foglie giovani soprattutto dell'Hygrophila..
le altre messe poco bene sono l?althernantera le ho messo qualche pezzetto di stick compo sotto perchè continua con le radici avventizie a raggiera negli internodi..io le levo e si riformano. ne ho dedotto che dalla colonna riesca a prendere poco. e ha qualche alghetta nelle foglie (stoghorn?)
ha interrato anche un chiodo mezzo arruginito. ma queste aggiunte le ho fatte solo questi ultimi giorni.
lei proprio se ne frega delle mie aspettative va per i fatti suoi ....è ferma e brutta.
ieri ho aggiunto limno sessiliflora e hippudoires (o come si chiama) chiedo...se fosse il CU quello che manca e rende instabile il tutto...le foglie della Hygrophila (che dal vivo sono schiettamente arricciate) lascerebbero poco spazio alla fantasia...
ma come lo metto il CU????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Giorno bella ! Ma non dirlo manco per scherzo !
Siamo qui apposta

Nella mia nuova vasca avviata il 25 Maggio sto riscontrando una certa difficoltà di adattamento delle piante, un pò anche dovuto alle alte temperature.
Quindi ci vuole veramente pazienza e un pò di tempo

Hai un fondo fertile, magari sta rilasciando nutrienti in colonna..
Nunzia mi riporti l’etichetta degli Stick che usi ?
Come luci, mi dici i lumen dei LED ?
Fammi sapere

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves