Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/06/2018, 11:36
Giulia il movimento dell'acqua per un betta non è essenziale.
Secondo me potresti evitare, anche per non far salire il pH.

Se si fosse trattato di curarlo con un medicinale sarebbe stato diverso, perché avrebbe limitato l'ossigenazione dell'acqua.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiuliaB (15/06/2018, 12:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 15/06/2018, 11:58
Ok allora niente, meglio così
Quindi metto prima il betta e poi il sale giusto?
Posted with AF APP
GiuliaB
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/06/2018, 13:16
GiuliaB ha scritto: ↑Ok allora niente, meglio così
Quindi metto prima il betta e poi il sale giusto?
come vuoi, se metti prima il betta devi aggiungere il sale lentamente, se metti prima il sale devi acclimatare il betta
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 15/06/2018, 13:26
Tipo 3 grammi di sale ogni 10 minuti?
E poi come mi accorgo se al betta da fastidio? Non soffre stando per così tanti giorni in acqua salata? (Questa è una curiosità)
Posted with AF APP
GiuliaB
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/06/2018, 15:37
GiuliaB ha scritto: ↑Tipo 3 grammi di sale ogni 10 minuti?
Sì, va bene. Ma non stare sempre lì con il bilancino.
Una volta stabilito il totale del sale da mettere (questo sì pesalo con precisione) mettine mezzo cucchiaino per ogni bicchierata finché il sale non è finito
GiuliaB ha scritto: ↑E poi come mi accorgo se al betta da fastidio? Non soffre stando per così tanti giorni in acqua salata?
Il betta può tollerare minime quantità di sale, non ti preoccupare

Nel caso dovesse dargli fastidio lo vedrai fare scatti improvvisi, o comunque avere comportamenti anomali rispetto alle sue normali movenze.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 15/06/2018, 15:38
Ok va bene!
Il problema è che già adesso il pesce si muove a scatti ogni tanto..
Comunque tra un'ora circa sono a casa e inizio la cura
Posted with AF APP
GiuliaB
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/06/2018, 16:17
GiuliaB ha scritto: ↑Comunque tra un'ora circa sono a casa e inizio la cura
Ok, se hai dubbi fai un video e postalo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 15/06/2018, 16:23
Va bene grazie
Aggiunto dopo 49 minuti 9 secondi:
Ho finito di mettere il sale e il pesce sembra a posto, anzi, mi sembra più "sano" adesso se devo dire la verità ahaha i puntini adesso ci sono anche sulle pinne..questa malattia si espande in un batter d'occhio.
Io fino a domani sera non vedrò il pesco, appena torno faccio il cambio d'acqua e gli do da mangiare. Poi domenica niente (è il giorno di digiuno).
Piu o meno quanto dovrà stare qui?
Posted with AF APP
GiuliaB
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/06/2018, 18:53
GiuliaB ha scritto: ↑Piu o meno quanto dovrà stare qui?
Fino a qualche giorno dopo la totale scomparsa dei puntini.
Dagli poco da mangiare, così l'acqua della vaschetta si sporca meno.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- GiuliaB (15/06/2018, 19:00)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 15/06/2018, 19:00
Ok grazie! Purtroppo non riesco a fargli una foto ora, perché non si vedono i puntini, avrei dovuto fargliela quando era ancora in acquario ma non ci ho pensato
Se per caso rimane un po' di più al buio rispetto a quando era in acquario è un problema?
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Invece per l'acquario come mi comporto? Adesso è rimasta dentro l'acqua che non ho usato per la vaschetta e ho aggiunto acqua di rubinetto (tanto ho dentro solo alcune piante) per riempirlo
Posted with AF APP
GiuliaB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti