Carassio con foruncolo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Iaja
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/06/18, 12:41
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Ciao a tutti,
Vi seguo da un po', e prima di tutto complimenti per questo forum,che è una miniera di informazioni e dove i toni sono sempre amichevoli e cordiali...
Sono una neofita,da gennaio ho allestito un 60 lt con 2 carassi a doppia coda,sbagliando tutto lo sbagliabile su consiglio del commerciante che me li ha venduti... Poi ho trovato voi, corretto gli errori e cambiato negozio....
Detto questo,i pesci sono sempre stati bene, i valori dell'acqua (controllati nel nuovo negozio mensilmente) sono nella norma...
Il pesce bianco e rosso (Stella Campanella, qui i pesci hanno anche il cognome,augurandosi che sia davvero femmina...) è sempre stato un po' goffo nel nuoto e con la tendenza a ribaltarsi se mangia troppo ( anche questo merito Delle indicazioni del primo negoziante), ma ora mangiano 4granuli a testa 2 volte al giorno e piselli bolliti 1 volta/settimana (questo,merito vostro!).... 2-3 mesi fa il bordo della pinna dorsale si è scurito diventando grigio,ma si è rivelato un cambio di livrea...
Da stamani ho notato un'escrescenza tipo foruncolo con bordo rossastro alla base della coda.. nessuna modificazione del comportamento,niente pinne retratte né movimenti scattosi... Cambio d'acqua effettuato come al solito sabato scorso, quando ho introdotto un legno yati piccolo (dopo averlo bollito come su indicazione del nuovo negozio di acquariofilia),e una nuova anubias...
L'altro pesce sta apparentemente bene...ma sono preoccupata per il foruncolo... Cosa posso fare? Mi potete aiutare?
Grazie mille e complimenti ancora!
Vi seguo da un po', e prima di tutto complimenti per questo forum,che è una miniera di informazioni e dove i toni sono sempre amichevoli e cordiali...
Sono una neofita,da gennaio ho allestito un 60 lt con 2 carassi a doppia coda,sbagliando tutto lo sbagliabile su consiglio del commerciante che me li ha venduti... Poi ho trovato voi, corretto gli errori e cambiato negozio....
Detto questo,i pesci sono sempre stati bene, i valori dell'acqua (controllati nel nuovo negozio mensilmente) sono nella norma...
Il pesce bianco e rosso (Stella Campanella, qui i pesci hanno anche il cognome,augurandosi che sia davvero femmina...) è sempre stato un po' goffo nel nuoto e con la tendenza a ribaltarsi se mangia troppo ( anche questo merito Delle indicazioni del primo negoziante), ma ora mangiano 4granuli a testa 2 volte al giorno e piselli bolliti 1 volta/settimana (questo,merito vostro!).... 2-3 mesi fa il bordo della pinna dorsale si è scurito diventando grigio,ma si è rivelato un cambio di livrea...
Da stamani ho notato un'escrescenza tipo foruncolo con bordo rossastro alla base della coda.. nessuna modificazione del comportamento,niente pinne retratte né movimenti scattosi... Cambio d'acqua effettuato come al solito sabato scorso, quando ho introdotto un legno yati piccolo (dopo averlo bollito come su indicazione del nuovo negozio di acquariofilia),e una nuova anubias...
L'altro pesce sta apparentemente bene...ma sono preoccupata per il foruncolo... Cosa posso fare? Mi potete aiutare?
Grazie mille e complimenti ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Avresti modo di isolarlo se ne avessimo la necessità?
Dalle foto non vedo bene, vedi se riesci a farne di più nitide
PS appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
Dalle foto non vedo bene, vedi se riesci a farne di più nitide
PS appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Ciao Iaja, benvenuta!! 
Il tuo nickname mi piace moltissimo, era il mio soprannome quando ero piccolina :x
Per le foto, prova a farle quando mangiano, dovresti avere più occasioni di beccarlo da fermo

Il tuo nickname mi piace moltissimo, era il mio soprannome quando ero piccolina :x
Per le foto, prova a farle quando mangiano, dovresti avere più occasioni di beccarlo da fermo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Iaja
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/06/18, 12:41
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Grazie Lauretta!!
Dunque.. aggiornamento: ora il pesce è in una vaschetta di 5 lt, da solo, sempre arzillo... il "foruncolo", di cui allego foto leggermente migliori (credo di non poter fare di meglio..) adesso è molto più rosso... possibile infarcimento ematico?
E l'ansia cresce....
Dunque.. aggiornamento: ora il pesce è in una vaschetta di 5 lt, da solo, sempre arzillo... il "foruncolo", di cui allego foto leggermente migliori (credo di non poter fare di meglio..) adesso è molto più rosso... possibile infarcimento ematico?
E l'ansia cresce....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Ok, da queste ultime foto vedo la macchietta rossa, ma non capisco se è in rilievo 
A vederla così sembra una perdita di sangue interna
Tu che lo vedi dal vivo cosa ne pensi?
Non ho ancora capito cosa potrebbe essere, ma intanto dicci per favore che antibiotici hai in casa, e se hai del betadine

A vederla così sembra una perdita di sangue interna

Tu che lo vedi dal vivo cosa ne pensi?
Non ho ancora capito cosa potrebbe essere, ma intanto dicci per favore che antibiotici hai in casa, e se hai del betadine

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Iaja
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/06/18, 12:41
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Si, è in rilievo... Però ora il presunto sangue sembra essere quasi tutto riassorbito, e per quel poco che riesco a vedere ( il pescetto è arzillo!),sembra quasi una squama sollevata...nel complesso la lesione è meno brutta di prima... Sulla coda è in evidenza qualche capillare,ma é possibile ci fosse anche prima... Quanto agli antibiotici... Per uso veterinario non ho niente in casa, e neanche il betadine....(e di lavoro faccio il medico....

)... Però ovviamente mi attrezzo immediatamente!
Da oggi pomeriggio ho un dubbio atroce: il legno yati è stato bollito 10 minuti al massimo è tenuto in ammollo 1 h,come detto dal negoziante... Leggo però di bolliture che durano un'ora e ammolli di giorni interi... Non è che ho contaminato l'acquario? Devo smettere definitivamente di fidarmi dei negozi?
Da oggi pomeriggio ho un dubbio atroce: il legno yati è stato bollito 10 minuti al massimo è tenuto in ammollo 1 h,come detto dal negoziante... Leggo però di bolliture che durano un'ora e ammolli di giorni interi... Non è che ho contaminato l'acquario? Devo smettere definitivamente di fidarmi dei negozi?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Se trovi un negoziante onesto e competente tienitelo strettoIaja ha scritto: ↑Da oggi pomeriggio ho un dubbio atroce: il legno yati è stato bollito 10 minuti al massimo è tenuto in ammollo 1 h,come detto dal negoziante... Leggo però di bolliture che durano un'ora e ammolli di giorni interi... Non è che ho contaminato l'acquario? Devo smettere definitivamente di fidarmi dei negozi?

I legni io non li faccio bollire, solo una sciacquata sotto l'acqua

Ma mi prendo i miei rischi

Allora aspettiamo, monitorarlo e basta

Potrebbe trattarsi anche solo di un "incidente", come quando a noi ci si gira un'unghia (che male...!!)
Quindi non andare a fare incetta di medicinali, forse non serve!
Questo può capitare e di solito indica qualche problema con l'acqua.
Anche quando il problema è risolto i capillari ci mettono un po' ad andare via

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Iaja
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/06/18, 12:41
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Grazie mille Lauretta, molto tranquillizzante... e grazie anche a Sinnemmx... A questo punto spererei nel trauma....
Ma lo tengo sempre separato dall'altro
? Perché nella vaschetta da 5 lt sta dando di matto!!!!!



Ma lo tengo sempre separato dall'altro
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassio con foruncolo
Beh, normalmente finché non si è esclusa una patologia sarebbe meglio tenerlo separato, ma credo che tu da medico sappia valutarlo molto meglio di me 
Se ti sembra plausibile che si tratti solo di una piccola ferita da "incidente", rimettilo pure in acquario

Se ti sembra plausibile che si tratti solo di una piccola ferita da "incidente", rimettilo pure in acquario

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti