Biocondizionatori rendono inefficaci i fertilizzanti?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Biocondizionatori rendono inefficaci i fertilizzanti?

Messaggio di Monarch » 21/06/2018, 16:02

come da da titolo la domanda è La stessa. Se i biocondizionatori legano i metalli tra loro, cosi facendo rendono inefficaci gli elementi traccia e non per le piante?oppure è possibile che li rendano meno efficenti per l assorbimento?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53678
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Biocondizionatori rendono inefficaci i fertilizzanti?

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2018, 20:59

Monarch ha scritto: come da da titolo la domanda è La stessa. Se i biocondizionatori legano i metalli tra loro, cosi facendo rendono inefficaci gli elementi traccia e non per le piante?oppure è possibile che li rendano meno efficenti per l assorbimento?
Semplicemente meno efficienti,alla fine il chelante è degradabile,e comunque trattiene,non è che fà precipitare o passivizza
Stand by

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Biocondizionatori rendono inefficaci i fertilizzanti?

Messaggio di Monarch » 24/06/2018, 22:16

cicerchia80 ha scritto:
Monarch ha scritto: come da da titolo la domanda è La stessa. Se i biocondizionatori legano i metalli tra loro, cosi facendo rendono inefficaci gli elementi traccia e non per le piante?oppure è possibile che li rendano meno efficenti per l assorbimento?
Semplicemente meno efficienti,alla fine il chelante è degradabile,e comunque trattiene,non è che fà precipitare o passivizza
Non ho capito puoi spiegarmelo per favore piú semplicemente non so neanche cos è il chelante
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Biocondizionatori rendono inefficaci i fertilizzanti?

Messaggio di lucazio00 » 25/06/2018, 18:42

Il chelante è una sostanza organica, quasi sempre sintetica, che circonda il metallo (ferro, manganese, zinco, rame, cobalto, nichel...) evitandone la precipitazione sul fondo a causa di legami con particelle di carica negativa come ioni idrossido, carbonato o fosfato.

L'effetto finale è una maggiore solubilità del metallo, ma una maggiore difficoltà del metallo ad essere assorbito dalla pianta dall'acqua.
Bisogna quindi usare chelanti forti sí, ma non troppo!

Aggiungendo grandi quantità di chelanti, anche se deboli, se ne potenzia comunque l'effetto! Ciò avviene anche quando si sovradosa il biocondizionatore, che contiene EDTA, il più noto dei chelati.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80 e 19 ospiti