Reycar ha scritto: ↑Anche il trio? O la coppia?
Secondo me tre femmine e un maschio è la cosa migliore, ma devi avere alcune accortezze. Intanto la vasca deve avere molte piante a stelo, che creino ripari, nascondigli e interrompano la vista sulla distanza. Anche i legni, se alti fin quasi alla superficie, aiutano.
Detto questo, dovrai inserire dapprima le femmine, insieme, e dar loro tempo di creare la loro gerarchia. Fai attenzione e controlla le spesso, perché alcune femmine possono essere incazzose come e quanto i maschi. Esperienza diretta.
Dopo che il gruppetto di femmine si sarà ambientato, potrai inserire il maschio.
Reycar ha scritto: ↑Quanti ne dovrei inserire?
Una decina sarebbe l'ideale, ma anche 8 possono andar bene. Tanti maschi quante femmine, per loro è importante essere eqiidistribuiti per sesso. Come i Betta amano acque calme, ombreggiate e con tanti ripari. Sono molto vispi, ma assolutamente pacifici. Da me si stanno riproducendo senza problemi
Reycar ha scritto: ↑Mi piacciono le piante galleggianti ma temo che poi non arrivi abbastanza luce alle Alternanthera e al pratino
Puoi delimitare la loro area a disposizione usando un tubicini (tipo quello dell'aereatore) o delle cannuccia da bibita che potrai fissare ai vetri con delle ventose. In questo modo sarà facile tenerle a bada
Reycar ha scritto: ↑Devo solo aspettare che raggiungano la superficie per farle incurvare. Che ne pensi?
Anche, ma poi diventeranno bruttarelle nella parte sottostante
Circa l'ambratura, al di là dell'aspetto estetico non so se il terriccio rilascia gli stessi tannini e sopratutto gli acidi umici delle foglie, ti consiglio di approfondire in Chimica
