Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 22/06/2018, 21:03

IMG_20180621_151839.jpg
Particolare della vasca rotto.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il più sarà scollare la cornice di plastica (siliconata) per prendere le esatte misure del vetro per la sostituzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 22/06/2018, 22:00

@Joo abbiamo le foto sopra... che dici è recuperabile?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 23/06/2018, 8:23

La frattura del vetro si è interrotta a fine lastra, ovvero al silicone quindi, a meno di sorprese ulteriori, interessa solo il vetro laterale.
Ripeto che la cosa più difficile sarà rimuovere le cornici senza romperle. Ad un primo esame veloce sono ben siliconate.

Rimozione del vetro rotto, rimozione del vecchio silicone e pulizia delle superfici per nuova siliconatura e vetro non dovrebbe essere impossibile.
Manualità e bricolage non mi hanno mai fermato.

Attendo ulteriori consigli sulla reale fattibilità.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1762
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Sinnemmx » 23/06/2018, 16:35

togliere le cornici superiori ed inferiori sarà un lavoraccio
ma se tanto la devi buttare, un tentativo lo puoi fare

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 23/06/2018, 17:32

Matteo980 ha scritto: Ripeto che la cosa più difficile sarà rimuovere le cornici senza romperle
Probabilmente un phon da carrozziere aiuterebbe :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Joo » 23/06/2018, 22:07

Ciao ragazzi,
Matteo980 ha scritto: Attendo ulteriori consigli sulla reale fattibilità.
Ci vuole più a dirlo che a farlo :-??
Matteo, la cosa e ben fattibile e sarebbe un peccato buttar via una vasca che non ha mai lavorato..... anche a costo di tenerla come ruota di scorta, oppure dimenticarla in garage, se proprio non hai spazio. In situazioni di emergenza uno spazietto si trova sempre.

Per rimuovere la cornice ti conviene partire dalla parete rotta, ossia, la finisci di rompere con un martelletto ed un panno spesso alla parte opposta (senza farti male, attenzione agli occhi), quindi togli tutti i pezzi di vetro. In questo modo hai creato un punto debole quindi sara più facile rimuovere la cornice partendo da lì.... potrebbe servirti un cutter. per incidere il silicone tra il vetro e la cornice.

A questo punto dovrai valutare il fatto che le pareti sane non abbiano subito danni al silicone nei punti di ancoraggio ( se fai le cose per bene non succede), poi, con molta calma pulisci alla perfezione ogni traccia di silicone dalle zone interessate.... togli il grosso con il cutter ed i films residui con la lana d'acciaio a maglia grossa (quella delle pentole) non graffia, tenendo presente che al silicone vecchio non attacca più nulla.

Nel frattempo ordina una lastra di vetro uguale a quella rotta.... devi chiedere la molatura FL (filo lucido).

Solitamente le pereti laterali sono messe all'interno delle due più lunghe..... ed inserire la nuova lastra non è facilissimo come sembra, ossia, c'è il rischio di spostare tutto il nuovo silicone, durante l'inserimento.

E' necessario divaricare le due pareti lunghe di circa 2 cm, servendosi di una stecca in legno (o altro) su misura...... da incastrare tra le due pareti. Il silicone si applica sulla struttura gia esistente (non sulla lastra nuova) formando una U.
A questo punto inserisci la nuova parete procedendo da un solo lato e senza farla toccare al silicone della base, quindi, usandola a mò di porta raggiungi il lato opposto, e solo allora accosti la lastra alla base e premi leggermente verso il basso....... rimane solo da togliere la stecca ed accostare la terza lastra. Il silicone deve debordare su tutti i lati siliconati.

Per fare un lavoro preciso è meglio mascherare le zone interessate con del nastro carta, quindi toglierlo subito dopo aver perfezionato la posizione della nuova lastra..... prima che il silicone inizi a reticolare.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (23/06/2018, 22:10) • gem1978 (23/06/2018, 22:26)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di gem1978 » 23/06/2018, 22:26

@Joo ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Joo » 23/06/2018, 22:40

gem1978 ha scritto: @Joo ^:)^ ^:)^
spero che Matteo non abbia bisogno di ulteriori dettagli..... purtroppo ho pochissimo tempo, ma stasera sono qui..

:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Matteo980 » 24/06/2018, 0:11

@Joo descrizione perfetta! Mentre leggevo mi stavo già immaginando il lavoro nella mente! Come aver visto fare il lavoro! Grazie davvero.

Dettagli utili soprattutto per la specifica del tipo di taglio.

A sto punto perché non provarci??

Appena ho tempo provvedo.
Che tipo di silicone dovrò usare?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovo Acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Joo » 24/06/2018, 0:25

Matteo980 ha scritto: Che tipo di silicone dovrò usare?
x_x hai ragione, l'avevo scordato.

Rigorosamente acetico, specifico per vetri, preferibilmente non antimuffa, trasparente oppure nero (nella foto sembra nero).

Alcuni sono qualitativamente indicati con 3 numeri es. 585, 891 etc, ovviamente il numero più alto indica un prodotto migliore, diversamente deve costare almeno 5 €.

:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti