Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 24/06/2018, 8:25

buongiorno Daniela!!
th.jpg
- lumen sono 9000 in ca 100 lt (100x 30 x 40) fotoperiodo 7 h
- quindi la fertilizzazione non incide con le durezze in modo così forte?
- ora controllo il fondo fertile con l'acido....me ne è avanzato un pochino. lo verifico!
keNXCqe.jpg
oggi ho trovato tantissime foglie della corymbosa staccate ed in effetti hanno tantissimi minuscoli forellini come se fossero punte ripetutamente da uno spillo..e molte più di ieri sono arricciate con i bordi verso l'interno.. :-l

in vasca ci sono 26 °C a fine foto periodo 27

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
valori di oggi

pH 7
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1

GH 12
KH 8

cu 0

ec 510

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
@sa.piddu.....!!!
https_%2F%2Fthumbs.dreamstime.com%2Fz%2Fsmile-emoticons-drink-coffee-drinking-isolated-60758202.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 24/06/2018, 8:37

Le radici avventizie sono una caratteristica.... l'alteranthera sembra gradire buone quantità di ammonio e se non le basta radica! Se il resto della pianta è buono non ti preoccupare...
Occhio al rame che può essere tossico....

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Grazie mille!
I nitrati mi sembrano alti...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
nunzia (24/06/2018, 8:41)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 24/06/2018, 8:41

si ho letto diverse discussioni sul Cu..
ma non capisco la diluizione del solfato di rame e il dosaggio che posso mettere in sicurezza...
non so poi se posso metterlo in acqua o lo infiltro nel fondo...per l'hygrofila

Aggiunto dopo 43 secondi:
faccio un cambio per i nitrati??

sono cagoni sti pesci e mangiano molto.... :D :D

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 24/06/2018, 17:36

per le concentrazioni fatti fare due conti in chimica e tieni conto che introduci anche del solfato (per l'eventuale valore del GH).
Io non sono adesso per il cambio ma per provare a fargli consumare quello che c'è...
La vasca col caldo va verso un rallentamento..
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 24/06/2018, 18:22

Ok :-bd
Faccio così....doso meglio la pappa dei pesci :ymblushing:
Ho trovato i dosaggi del Cu in un post vecchio interessantissimo...somministro solo quello perché comunque la carenza si è fatta sempre più evidente. Oggi anche nella limnophila aromatica. @-) poi aspetto che si consumino un pochino di nitrati e poi aggiungo il nitrato di k che pure sembrerebbe carente....

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 25/06/2018, 7:26

nunzia ha scritto: buongiorno Daniela!!
Giorno bella !
Troppo carina l’emoticon grazie e buon cafferino anche a te 😍
nunzia ha scritto: lumen sono 9000 in ca 100 lt (100x 30 x 40) fotoperiodo 7 h
Hai una bella luce Nunzia ! Quasi 60 lm/lt
CO2 quanti mg/lt eroghiamo attualmente ?
Arriva ad 8 ore tranquillamente ;)
Il resto ti ha risposto il mio amico e socio Salvo ❤️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 25/06/2018, 7:32

buongiorno Daniela!!....aspetta mi sono appena svegliata ma il cervello è voluto rimanere a letto!!!!!
Daniela ha scritto: Hai una bella luce Nunzia ! Quasi 60 lm/lt
non sono 90 a lt??....se no ci metto altri LED..... :)) :)) :))
capacità lorda 120 lt....netti saranno 100 ? non ho radici o pietre e il filtro è esterno.....

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 25/06/2018, 7:41

nunzia ha scritto: non sono 90 a lt??....se no ci metto altri LED.....
Azz c’hai ragione :)) anche il mio cervello è sul cuscino a quanto pare x_x
Cavoli tesoro ne hai parecchissima !
Tanta luce = giusta CO2.
Con KH 8 e pH a 7 eroghi sui 25 mg/lt di CO2.
Per te sarebbe un problema scendere pochino in zona acida ? Tipo pH 6,8 ? 6,9 ?
Lentamente eh ..
Se la fauna sale in superficie torni all’erogazione normale ma se sta bene con un pH acido e una buona CO2 secondo me sei a cavallo !
Ovviamente poi dovremo star dietro alla fertilzzazione ma con quelle luci per forza serve una buona CO2 ;)
Che ne dichi ? :)

E0282A3F-5351-46F1-B64E-77059E4DF2B7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 25/06/2018, 7:44

credo che anche ai pescetti piaccia scendere un peletto più sotto....io lo facevo perchè voglio bene ai batteri del filtro.... :)) :)) .
quindi aumento la CO2??...cioè poco poco @-) sperando di non gassssssare nessuno

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 25/06/2018, 16:10

ok dopo esserci stata dietro un bel pò questa mattina regolando piano piano la CO2 ho ottenuto: :-\

pH 6.8 KH 7 = 39 mg/lt :-bd
NO3- da 50 sono scesi a 25 rimisurati a fine fotoperiodo.. :-\
PO43- fermi a 1

quindi integrerei con il cifo fosforo portandomi a 2

il solfato di rame stabilizzato con l'acido citrico ( ancora oggi non sono riuscita ad averlo) se no questa notte mi ritrovo con l'hygrophila che se ne va in giro per la città a rubare tubi e fili.....

domani mattina do il nitrato di k che è anche il giorno di digiuno dei pesci così se le piante continuano ad assorbire i nitrati non calo ma non salgo neanche troppo

non riesco a dare il rinverdente...ogni volta che ci provo con 1 ml mi ritrovo i puntini verdi nel vetro...

sto proseguendo con il ferro s5

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: JorioMedici e 2 ospiti