Alternativa a Cifo azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Steker » 21/06/2018, 8:14

Visto che i fosfati sono a circa 0,15 mg, in leggerissimo ma costante aumento, e i nitrati a circa 5 mg in leggerissimo ma costante diminuzione, volevo sapere se ce una alternativa al Ciro azoto visto che in zona non riesco a trovarlo

Altrimenti le mie alternative sono o stick npk compo, che però mi aumenterà una già alta conducibilità di circa 850 micro Siemens
Oppure seachem nitrogen che per rapporto durata prezzo non è proprio la migliore scelta.

Inoltre è possibile avere un valore così basso di nitrati, con circa 30 platy,un paio di cardinale , due Cory, in vasca di 120 litri, ma anche con numerose piante a crescita veloce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Alternativa a Ciro azoto

Messaggio di Ketto » 21/06/2018, 8:25

Steker ha scritto: volevo sapere se ce una alternativa al Ciro azoto visto che in zona non riesco a trovarlo
E' Cifo azoto ;)
Io utilizzo urea, ha più o men lo stesso prezzo del cifo azoto ma la vendono in sacchi da 4 kg. (Se non sbaglio il 50% dell azoto presente nel cifo azoto è urea) Il suo svantaggio è che non rilascia immediatamente azoto in acqua ma ci vuole qualche giorno, i vantaggi invece li puoi leggere in questo articolo dove trovi molte altre alternative Azoto in acquario ...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alternativa a Ciro azoto

Messaggio di Daniela » 22/06/2018, 5:22

Steker ha scritto: Inoltre è possibile avere un valore così basso di nitrati, con circa 30 platy,un paio di cardinale , due Cory, in vasca di 120 litri, ma anche con numerose piante a crescita veloce
Ciao Steker !
Che marca di test usi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Steker » 22/06/2018, 20:49

Nitrati askol
Fosfati askol
pH askol
Ferro tetra
KH sera
Tu sera

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Correggo GH sera

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Daniela » 23/06/2018, 8:11

Steker ha scritto: Nitrati askol
Fosfati askol
pH askol
Ferro tetra
KH sera
Tu sera

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Correggo GH sera
Non trovo l’Askoll una buona marca.. ma è un parere personale :ymblushing:
Potresti fare un test per verificarne la corretta lettura, sopratutto gli NO3-.
Potresti prendere una tazza abbastanza ampia, riempita con dem o rubinetto priva di NO3-.
Poi metterai 1 - 2 gocce di Cifo Azoto e procederai con il test normalmente, come lo fai in vasca.
Se il risultato è fuori scala allora il test è :) caso contrario ....
Facci sapere il risultato se fai la prova ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Steker » 27/06/2018, 7:16

In settimana dovrebbero arrivare, cifo azoto, cifo fosforo, cifo s5, e poi facciamo questa prova.
Inoltre ieri misurando ì PO43-, ho notato che sono scesi in pochi giorni da 0,15 a quasi 0 con un leggerissimo colore azzurro

Adesso sto con rapporto nitrati fosfati 5mg 0,0000001 fosfati.
Evidentemente, alcune alghe lasciate crescere volutamente su foglie più vecchie, hanno finito di consumare questi fosfati

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Dandano » 27/06/2018, 15:56

Steker ha scritto: In settimana dovrebbero arrivare, cifo azoto, cifo fosforo, cifo s5, e poi facciamo questa prova.
Volendo la puoi fare anche con il nitrato di potassio :)

Io comunque visto che hai sia azoto che fosforo bassi avrei considerato anche gli Stick Compo in infusione :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Steker » 27/06/2018, 17:51

Daniela ha scritto: Potresti fare un test per verificarne la corretta lettura, sopratutto gli NO3-.
Il test askol purtroppo e andato, ho acquistato il test della sera quello che praticamente ho trovato.

Per mia sorpresa ho i nitrati a circa 25 mg/l forse anche leggermente superiore visto che la scala colorimetrica va direttamente dai 25 mg/l a 50 mg/l

Adesso in teoria dovrei portare a 2,5 mg/l i fosfati, visto che sono praticamente ha 0, test ok perché già provato in precedenza

Oppure prima devo fare un cambio di acqua.

Che casino , sono mesi che ero convinto di avere i nitrati bassi ed invece

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Dandano » 27/06/2018, 18:18

Steker ha scritto: Per mia sorpresa ho i nitrati a circa 25 mg/l forse anche leggermente superiore visto che la scala colorimetrica va direttamente dai 25 mg/l a 50 mg/l
Tranquillo non è niente di così grave :)
Li puoi abbassare con dei cambi come dicevi o provare a farli mangiare dalle piante :)


Se i fosfati sono a 0 potresti alzarli appena ti arriva il cifo fosforo, ma non alzarli subito a 2,5 mg/l non ha senso obbligarsi troppo a quel rapporto secondo me ;) Le piante crescono? Qualche foto aggiornata insieme ad altri valori? Conducibilità, durezze :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Alternativa a Cifo azoto

Messaggio di Steker » 27/06/2018, 18:34

GH 17
KH 5
pH 6,8
Conducibilità elevata a circa 930
Illuminazione 2 x 24 watt

Fertilizzazione radicale passaggio graduale da tabs seachem a stick npk compo, con stick root easy life per le rosse.

Come fertilizzazione liquida, vado con potassio ferro trace della seachem.

CO2 a citrico a circa 35 bolle minuto
Dandano ha scritto:
27/06/2018, 18:18
Se i fosfati sono a 0 potresti alzarli appena ti arriva il cifo fosforo
Il cifo fosforo azoto e s5 sono arrivati proprio oggi
Dandano ha scritto:
27/06/2018, 18:18
Le piante crescono?
Crescono in maniera ottimale, in maniera particolare la limnophila leucepata.
Soltanto che le foglie più vecchie e già cresciute, ho quelle più piccole in basso dove arriva poca luce, vengono attaccate dalle alghe

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti