Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di GreDev » 04/06/2018, 8:38

@cicerchia80 @sa.piddu
Grazie ragazzi! 25l vanno bene?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di sa.piddu » 04/06/2018, 8:43

a quanto sei di GH? e KH?
nell'APP c'è il tools di calcolo dei cambi... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di GreDev » 27/06/2018, 18:44

@sa.piddu
Ciao :ymdevil: aggiorno la situazione... Anche se è rimasta la stessa :-?? C'è solo un'hydrocotyle ad aggiungere informazioni... Da notare le foglie basse... È normale che col tempo facciano così o è una carenza? Cresce rapidamente, soprattutto se maggiormente esposta alla luce

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di sa.piddu » 28/06/2018, 8:36

Ciao!
Mi sembra che vada tutto per il meglio...ma un po' di magnesio lo metterei... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
GreDev (28/06/2018, 10:48)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di GreDev » 28/06/2018, 10:51

sa.piddu ha scritto: Ciao!
Mi sembra che vada tutto per il meglio...ma un po' di magnesio lo metterei... ;)
Dici che è per quello che le foglie basse dell'hydrocotyle sono messe così? Sembrano sottili e piene di zone più scure, come se stessero per formarsi dei buchi... Ma non ne posso più di mettere potassio senza vedere la conducibilità scendere ~x(
Comunque il mg l'ho aggiunto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di sa.piddu » 28/06/2018, 11:22

Aspettiamo che faccia effetto....
Tra un paio di giorni vediamo come evolve...
GreDev ha scritto: Ma non ne posso più di mettere potassio senza vedere la conducibilità scendere
però se non lo metti e quello è il fattore limitante la conducibilità non potrà fare altro che salire se aggiungi dell'altra roba... :-??
il magnesio un po' la Ec l'aumenta anche lui...
la vasca è lenta come me la ricordo io!? è da un po' che non ti leggo... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di GreDev » 28/06/2018, 11:27

sa.piddu ha scritto: Aspettiamo che faccia effetto....
Tra un paio di giorni vediamo come evolve...
GreDev ha scritto: Ma non ne posso più di mettere potassio senza vedere la conducibilità scendere
però se non lo metti e quello è il fattore limitante la conducibilità non potrà fare altro che salire se aggiungi dell'altra roba... :-??
il magnesio un po' la Ec l'aumenta anche lui...
la vasca è lenta come me la ricordo io!? è da un po' che non ti leggo... ;)
Sí sí è lenta... Ho ricevuto l'impianto di CO2 ma preferisco aspettare per metterlo in funzione (voglio poterlo controllare ma ora vado in vacanza) dimmi tu per il potassio, l'ho aggiunto anche due settimane fa con i soliti risultati

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di sa.piddu » 28/06/2018, 11:45

GreDev ha scritto: vado in vacanza
rientri?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di GreDev » 28/06/2018, 11:59

sa.piddu ha scritto: rientri?
Tra 1 settimana, se ho capito bene la domanda :D

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Buchi nelle foglie, cerato sofferente e conducibilità

Messaggio di sa.piddu » 28/06/2018, 12:16

GreDev ha scritto:
sa.piddu ha scritto: rientri?
Tra 1 settimana, se ho capito bene la domanda :D
si...non è per farmi i fatti tuoi... :))
era per rispondere sul potassio :D
perdonami ma quello che registri sulla APP mi rimane ancora un mistero... hai per caso aggiunto 6-7 ml di nitrato di potassio l'ultima volta? (è per capire cosa indichi...)
se la risposta è si mettine adesso 15 ml... e ci rivediamo a metà luglio! Promettimi che non aggiungi null'altro di quello che ci siamo detti per almeno una settimana...
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Dario85 e 4 ospiti