Protocollo base Dennerle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Rik45B » 28/06/2018, 15:30

Salve a tutti. Possiedo un dubai 80 da 125 litri, con fondo fertile ormai completamente esausto; come da titolo, fertilizo regolarmente in colonna con il protocollo base dennerle, e, devo dire, che i risultati sono soddisfacenti. (Non erogo CO2)
Faccio un cambio parziale ogni 2 settimane del 20% circa e, verso la 3° settimana dalla somministrazione del v30, le hygrophila perdono alcune foglie, fino alla nuova somministrazione di v30, dopo il cambio d'acqua alla 4 settimana.
Ora mi viene un dubbio: la cosa può migliorare se io somministro metà dose subito dopo il cambio d'acqua della 4° settimana e della 2°?
Allego anche immagini della qualità dell'acqua del mio comune (che viene tagliata con acqua osmotica)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Nijk » 28/06/2018, 15:48

Visto che ritieni soddisfacenti i risultati ottenuti io ti consiglio a prescindere di continuare così come stai facendo.
Detto questo con tutti i concimi liquidi è possibile regolarsi diversamente e dividere le dosi periodiche.

Per quanto riguarda l'Hygrophila in particolare è possibile farsi un'idea se specifichi la varietà e alleghi almeno qualche foto, la perdita delle foglie può essere causata da una carenza ma anche da qualche altro motivo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Daniela (29/06/2018, 16:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Rik45B » 28/06/2018, 16:03

Nijk ha scritto: Visto che ritieni soddisfacenti i risultati ottenuti io ti consiglio a prescindere di continuare così come stai facendo.
Detto questo con tutti i concimi liquidi è possibile regolarsi diversamente e dividere le dosi periodiche.

Per quanto riguarda l'Hygrophila in particolare è possibile farsi un'idea se specifichi la varietà e alleghi almeno qualche foto, la perdita delle foglie può essere causata da una carenza ma anche da qualche altro motivo.
Guarda la foglia vecchia, in basso difianco al pesce grigio e nero
La pianta mi pare sia una hygophila corymbosa

Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:
Ecco qui altre immagini
Come si può vedere (dal mio punto di vista), sembra che le foglie nuove, che proliferano subito dopo l'aggiunta del fertilizzante siano vigorose e sane, mentre quelle vecchie, patiscano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Nijk » 28/06/2018, 17:04

Sui nuovi getti carenze non mi sembra di vederne, io per ora taglierei la parte buona dello stelo e ripianterei eliminando la vecchia, soprattutto nel caso in cui parliamo di una pianta inserita da poco tempo in acquario.

Inoltre dalla foto sembra che la luce non arrivi bene sul fondo in quel punto ma non riesco a capire se sia effettivamente cosi oppure è solo un impressione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Rik45B » 28/06/2018, 19:21

Nijk ha scritto: Sui nuovi getti carenze non mi sembra di vederne, io per ora taglierei la parte buona dello stelo e ripianterei eliminando la vecchia, soprattutto nel caso in cui parliamo di una pianta inserita da poco tempo in acquario.

Inoltre dalla foto sembra che la luce non arrivi bene sul fondo in quel punto ma non riesco a capire se sia effettivamente cosi oppure è solo un impressione.
Corretto, infatti uno dei miei prossimi acquisti è una plafoniera migliore. Quindi mi consigli di tagliare la parte vecchia?

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Daniela » 29/06/2018, 16:46

Rik45B ha scritto: Quindi mi consigli di tagliare la parte vecchia?
Ciao Rik !
Pota la parte superiore bella e la trapianti nuovamente :)
Da qui vediamo come si comportano sia le nuove foglie che nasceranno che le “vecchie” appene trapiantate ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Protocollo base Dennerle

Messaggio di Rik45B » 30/06/2018, 1:35

Daniela ha scritto:
Rik45B ha scritto: Quindi mi consigli di tagliare la parte vecchia?
Ciao Rik !
Pota la parte superiore bella e la trapianti nuovamente :)
Da qui vediamo come si comportano sia le nuove foglie che nasceranno che le “vecchie” appene trapiantate ;)
Grazie mille

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti