Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Samatajork

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 49
- Dimensioni: 57x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1600
- Temp. colore: Colore White 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Microsorum windelov
Sessiliflora
- Fauna: Nessuno, solo lumachine al momento
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511-100w
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samatajork » 28/06/2018, 20:13
Buonasera a tutti, ho acquistato la prima piantina da un negoziante di acquariofilia, ora la dovrei piantare in acquario, si tratta di una microsorum windelov. Vorrei consigli sul cosa fare prima di metterla in acquario, cioè lavarla con qualcosa che faccia in modo di non portare qualcosa in acquario, tutto quello che potete consigliarmi, grazie

Posted with AF APP
Samatajork
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 28/06/2018, 20:42
Ciao @
Samatajork 
se è presa in negozio direi nulla, personalmente ho sempre e solamente tolto la lanuggine che avvolge le radici lavandole bene sotto all'acqua corrente, il Microsorum è un epifita, cioè va ancorata a legni o rocce e non interrata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Samatajork (28/06/2018, 20:44)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Samatajork

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 49
- Dimensioni: 57x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1600
- Temp. colore: Colore White 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Microsorum windelov
Sessiliflora
- Fauna: Nessuno, solo lumachine al momento
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511-100w
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samatajork » 28/06/2018, 22:59
Grazie mille @
Monica 
Posted with AF APP
Samatajork
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 28/06/2018, 23:05
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Viannikk

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500k x2, 4000K,f.s.
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra active&complete substrate
- Flora: Sagittaria subulata, Ludwigia repens 'Rubin', Ludwigia palustris, Myriophyllum tuberculatum e simulans, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii 'Green', Anubias nana 'Large', Juncus repens, Rotala sp. Nanjenshan, Egeria densa (Elodea), Pogostemon yatabeanus, Hygroryza aristata, Java Moss - Taxiphyllum barbieri
- Fauna: 8 Caridina Japonica
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato, dissipatore fai da te con ventole da pc, PMDD
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Viannikk » 28/06/2018, 23:10
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Samatajork 
se è presa in negozio direi nulla, personalmente ho sempre e solamente tolto la lanuggine che avvolge le radici lavandole bene sotto all'acqua corrente, il Microsorum è un epifita, cioè va ancorata a legni o rocce e non interrata

Monica scusa, una curiosità: su alcuni video sul tubo, si vedono alcuni Acquariofili che tagliano un pezzo di radici che si trovano nella lanugine, lasciandole abbastanza corte...è una pratica corretta o, al contrario, dannosa?
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Viannikk
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 28/06/2018, 23:15
Quando sono molto lunghe mi è capitato di accorciarle senza nessun danno

se non sono esagerate le lavo solamente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Viannikk (28/06/2018, 23:18)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Samatajork

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 49
- Dimensioni: 57x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1600
- Temp. colore: Colore White 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Microsorum windelov
Sessiliflora
- Fauna: Nessuno, solo lumachine al momento
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511-100w
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samatajork » 29/06/2018, 13:51
@
Monica, nel caso di piantine di altri acquari non di negozio, da privati in poche parole.
Posted with AF APP
Samatajork
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/06/2018, 15:35
Samatajork ha scritto: ↑@
Monica, nel caso di piantine di altri acquari non di negozio, da privati in poche parole.
ciao @
Samatajork, non cambia nulla...anzi si, non avrai da eliminare la lanuggine che avvolge le radici

- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Samatajork (29/06/2018, 16:35)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti