Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Reycar

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Reycar » 15/06/2018, 12:55
@
Biondo su Amazon trovi la sabbia quarzifera per piscine da 0,4-0,8 mm a circa 28€ da 25 kg.
È color akadama.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
Reycar
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 15/06/2018, 13:48
Reycar ha scritto: ↑È color akadama
Ok grazie!
Sto guardando, ma la trovo solo chiara. Non mi pare color akadama... Riesci a mettere il link per favore?
Posted with AF APP
Biondo
-
Reycar

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Reycar » 15/06/2018, 14:33
Biondo ha scritto: ↑15/06/2018, 13:48
Riesci a mettere il link per favore?
Effettivamente non è proprio color akadama ma nemmeno troppo chiara.
Considera che in acqua tendono a scurirsi.
Non riesco a inserirti i link...mi da la pagina iniziale di amazon
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
Reycar
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 15/06/2018, 14:46
@
Reycar fai uno screenshot della pagina e postali qui
I link scadono
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
@
Biondo altrimenti
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Se decidi di prenderla perché ai nani non rinunci è inutile aspettare altri pareri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Biondo (15/06/2018, 16:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Reycar

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Reycar » 15/06/2018, 14:50
Grazie @
gem1978 non ci avevo pensato

Quella da 0,4-0,8 è più chiara
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Reycar per il messaggio:
- Biondo (15/06/2018, 16:11)
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
Reycar
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 15/06/2018, 16:13
gem1978 ha scritto: ↑Se decidi di prenderla perché ai nani non rinunci è inutile aspettare altri pareri.
Ma posso dire che la askoll pure sand mi sembra proprio fine come questa?
Stasera se riesco vi posto una foto dei grani su un righello così valutiamo bene.
Per il momento grazie mille @
Reycar!!

Posted with AF APP
Biondo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/06/2018, 23:40
Biondo ha scritto: ↑askoll pure sand
Dovrebbe avere una granulometria da 1mm ,mentre quella postata è sotto il mm più idonea,ma di che specie di nani parliamo?
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- gem1978 (16/06/2018, 9:18)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 15/06/2018, 23:45
Giueli ha scritto: ↑di che specie di nani parliamo?
Apistogramma cacatuoides
Per la sabbia mi fido, anche perché non trovo più il sacco con la rimanente askoll pure sand.
Comprerò la sabbia quarzifera.
Ma non rischio zone anossiche o altri problemi a metterla sopra? Arriverei a circa 6 cm di fondo credo
Posted with AF APP
Biondo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/06/2018, 0:09
Biondo ha scritto: ↑Arriverei a circa 6 cm di fondo credo
Se rimani su questa altezza non avrai problemi,soprattutto se piantum ci penseranno le radici a smuovere il fondo.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Biondo (16/06/2018, 0:10)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 29/06/2018, 11:52
@
Giueli @
gem1978 ho comprato la sabbia di fiume silicea da leroy merlin ma frigge con l'acido muriatico purtroppo.
Ho però trovato una sabbia al brico (sabbia da gioco per bambini) che sembra essere di quarzo e non frigge con l'acido.
Questa sabbia è molto fine, può creare problemi messa sopra al mio fondo fertile + ghiaino o va bene? (come consigliato metterei una rete per evitare che si mischi troppo)
Immagino che più è fine meglio sia per i cacatuoides. Giusto?
Posted with AF APP
Biondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti