
Ho un dubbio per quanto riguarda il pH in acquario, volevo sapere in base a cosa può variare ecc.
Mi spiego meglio: ho un acquario da 10L, con un betta, piante limnophila, anubias e Cryptocoryne. Ogni tanto aggiungo qualche foglia di catappa. L'acquario per ora viste le temperature è aperto, senza coperchio (prima dell'inverno me ne procurerò uno), ha un filtro interno con l'acqua che esce da un'apertura rettangolare. Ho cercato comunque di ridurre il più possibile l'uscita d'acqua per il betta, riducendo di conseguenza il movimento superficiale. Per i rabbocchi uso acqua d'osmosi.
Il pH è circa sui 6,8/7, l'ho misurato qualche giorno fa dopo aver fatto dei cambi con acqua d'osmosi (il pesce era in cura in una vaschetta di quarantena per ictioftiriasi, adesso sta alla grande).
La mia domanda era, è possibile che il pH rimanga sempre più o meno su quei valori? Oppure può cambiare? E se cambia, a causa di cosa cambia?