Allestimento rio 180 acquascape
- Rio180acquascape
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01/07/18, 2:17
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Salve a tutti.
Ho appena acquistato rio 180 LED. Domande:
Per motivi organizzativi ho dovuto riempire gia l acquario con acqua osmotica, fondo fertile, ghiaia e legnetto. Le piante mi arriveranno tra un mese insieme all impianto CO2.
Puo stare un acquario attivo senza piante un mese? O c è il rischio di alghe o di qualche altro problema?
Altra cosa, ho modificato il filtro mettendo nella vaschetta di sotto tutti cannolicchi piu una spugna e il cestello di sopra il resto delle spugne. Ho notato che siccome è bello carico il filtro, il buco che si trova tra i 2 cestelli dove passa l acqua tra uno scomparto e l altro è chiuso da una spugna. Devo levarla e lasciare libero il passaggio o va bene anche cosi ? Grz
Ho appena acquistato rio 180 LED. Domande:
Per motivi organizzativi ho dovuto riempire gia l acquario con acqua osmotica, fondo fertile, ghiaia e legnetto. Le piante mi arriveranno tra un mese insieme all impianto CO2.
Puo stare un acquario attivo senza piante un mese? O c è il rischio di alghe o di qualche altro problema?
Altra cosa, ho modificato il filtro mettendo nella vaschetta di sotto tutti cannolicchi piu una spugna e il cestello di sopra il resto delle spugne. Ho notato che siccome è bello carico il filtro, il buco che si trova tra i 2 cestelli dove passa l acqua tra uno scomparto e l altro è chiuso da una spugna. Devo levarla e lasciare libero il passaggio o va bene anche cosi ? Grz
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Puoi aspettare tranquillamente, chiaramente se non hai piante è inutile tenere le luci accese.Rio180acquascape ha scritto: ↑Puo stare un acquario attivo senza piante un mese? O c è il rischio di alghe o di qualche altro problema?
Io lascerei tutto come sta, nello stesso identico modo in cui è impostato di fabbrica il filtro senza farmi problemi.Rio180acquascape ha scritto: ↑Altra cosa, ho modificato il filtro mettendo nella vaschetta di sotto tutti cannolicchi piu una spugna e il cestello di sopra il resto delle spugne. Ho notato che siccome è bello carico il filtro, il buco che si trova tra i 2 cestelli dove passa l acqua tra uno scomparto e l altro è chiuso da una spugna. Devo levarla e lasciare libero il passaggio o va bene anche cosi ? Grz
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Rio180acquascape
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01/07/18, 2:17
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Ok grazie. Altra domanda volendo fare un prato volevo sapere se i LED a disposizione danno sufficente luce
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Non conosco i tuoi LED e non so se siano sufficienti o meno, quello che posso dirti io è che di prati ce ne sono vari, alcuni effettivamente più difficili di altri e la luce è uno tra i fattori che incidono di più ( ma ce ne sono anche altri, CO2 ad esempio ), ma che a me con una luce media, i due neon t5 di serie dell'acquario, con i quali teoricamente avrei dovuto avere delle difficoltà, quasi tutte le piante da prato esistenti sono diventate infestanti ed ho avuto il problema contrario, ovvero ad un certo punto toglierle dalla vasca.Rio180acquascape ha scritto: ↑Ok grazie. Altra domanda volendo fare un prato volevo sapere se i LED a disposizione danno sufficente luce
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Ciao Rio180acquascape, nel mio Rio180 ho messo solo cannolicchi nel cestello inferiore, e solo spugne in quello superiore.Rio180acquascape ha scritto: ↑ho modificato il filtro mettendo nella vaschetta di sotto tutti cannolicchi piu una spugna e il cestello di sopra il resto delle spugne.
In questo modo quando devo pulire le spugne non devo toccare i cannolicchi, preservando al meglio i batteri

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Rio180acquascape
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01/07/18, 2:17
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Ciao ste. Anche io ho fatto esattamente cosi.
Ma quindi anche a te il passaggio a metà tra i 2 cestelli, quello che va nello scopartimento del filtro, è "otturato" dalla spugna?
Ho visto che a livello di quel buco non ci dovrebbe essere niente come regola
Ma quindi anche a te il passaggio a metà tra i 2 cestelli, quello che va nello scopartimento del filtro, è "otturato" dalla spugna?
Ho visto che a livello di quel buco non ci dovrebbe essere niente come regola
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Sai che non ci ho mai fatto caso?Rio180acquascape ha scritto: ↑Ciao ste. Anche io ho fatto esattamente cosi.
Ma quindi anche a te il passaggio a metà tra i 2 cestelli, quello che va nello scopartimento del filtro, è "otturato" dalla spugna?
Ho visto che a livello di quel buco non ci dovrebbe essere niente come regola

Pero' avevo capito che nel cestello inferiore avevi sia cannolicchi che spugna.
Comunque considera che una modifica, che e' proposta qui in un articolo, prevede proprio la chiusura di quel buco

Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo ...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Rio180acquascape
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01/07/18, 2:17
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Mi serve un'altra info. Volevo fare un prato di callitricoides. Ma i 2 LED originali juwel vanno bene? O sono deboli?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Sai dirmi quanti lumen hanno? E anche i litri nettiRio180acquascape ha scritto: ↑Mi serve un'altra info. Volevo fare un prato di callitricoides. Ma i 2 LED originali juwel vanno bene? O sono deboli?

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Rio180acquascape
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01/07/18, 2:17
-
Profilo Completo
Allestimento rio 180 acquascape
Sono 2 LED da 24W l uno.
Uno è 6500k e l altro 9000 k
Per i litri saranno entrati un 150 l
Uno è 6500k e l altro 9000 k
Per i litri saranno entrati un 150 l
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti