Prima esperienza PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 10:23

@Panji ciao!
Senti, potresti mettere qualche valore aggiornato?
Gli stick che hai messo una decina di giorni fa li hai messi sia sotto l'Alternanthera che l'echinodorus?
Fati rabbocchi (se sì, con cosa e quanto?)
Scusa se non ricordo, ma hai poi messo la CO2?
Hai un conduttivimetro?
Sì, lo so che qui siamo noiosi facciamo mille domande e diamo poche risposte.. :ymsigh: ..ma serve per farci un quadro più chiaro possibile :D

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 03/07/2018, 10:31

Si, sia sotto l'Alternanthera che l'echinodorus.

I valori aggiornati sono
KH 15
GH 14
NO2- 0mg/l
NO3- 0mg/l
PO43- 1 mg/l

pH 8..

La CO2 non l'ho messa.
Il conduttimetro ce l'ho ma non l'ho ancora usato.

Ho fatto rabbocchi con la stessa acqua in bottiglia usata per riempire l'acquario...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Dandano » 03/07/2018, 10:41

Ciao Panji :)
Panji ha scritto: Ho fatto rabbocchi con la stessa acqua in bottiglia usata per riempire l'acquario...
I rabbocchi sarebbe meglio farli sono con acqua demineralizzata o osmosi, questo perchè quando l'acqua evapora i sali contenuti in essi rimangono in vasca, rabboccando con altra acqua con sali li vai ad accumulare, per una volta non succede niente ma nel lungo periodo sempre meglio evitare ;)
Panji ha scritto: Il conduttimetro ce l'ho ma non l'ho ancora usato.
Usalo usalo :D Che è uno strumento utilissimo, ti permette di valutare l'andamento della vasca e la risposta delle piante ;)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...

Io le piante non le vedo male :)
A vedere le foto integrerei solo un pò di azoto e ferro :-?
Quanta luce hai in vasca che sul profilo risulta 1 watt :)) ?

Ti consiglio di scaricarti questo foglio e appuntarti tutto qui, così ti è più semplice capire la vasca e abbiamo tutte le variazioni sott'occhio ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 03/07/2018, 10:48

Quale foglio :-? .

Ferro sarebbe la soluzione ottenuta col ferro chelato?
L'azoto invece?

Illuminazione
Tubo LED 14 watt Day 9000k e 1610 lumen
Tubo LED 14 watt Nature 6500k e 1610 lumen


Mi sto perdendo un pò ~x(

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Marta » 03/07/2018, 10:59

@Panji
Panji ha scritto:
03/07/2018, 10:48
Mi sto perdendo un pò
calma e sangue freddo! ;)

Facciamo un piccolo...riepilogo:
Il foglio di cui parla @Dandano è il diario di fertilizzazione fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html. Puoi scaricartelo nel formato che preferisci oppure scriverlo su un foglio. Ma per chi fertilizza avere un diario da compilare con i valori e gli interventi che si fanno è davvero molto molto utile, proprio per non andare in confusione!

Per i flaconi del PMDD base:
1 bottiglia da 1 litro di Nitrato di Potassio ottenuto sciogliendo 250 gr NK 13-46 in polvere in 1 litro di acqua demineralizzata
1 bottiglia da 500 ml di ferro chelato creata diluendo una bustina da 10 gr di cifo ferro s5 radicale
1 bottiglia di rinverdente (comprato così com'è.. ;))
1 bottiglia da 1 litro di Solfato di Magnesio, ottenuta diluendo 300 gr di sale inglese in un litro d'acqua demineralizzata.

In più, potresti aver bisogno del Cifo azoto e del Cifo fosforo che sono due flaconi che compri già così come sono e sono molto concentrati, tant'è ce si dosano con la siringa da insulina.

Ok, ci siamo? ;)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Panji (03/07/2018, 11:10)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Dandano » 03/07/2018, 11:06

Panji ha scritto: Quale foglio .
Sono stordito e alla fine non te l'ho linkato x_x
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
Panji ha scritto: Ferro sarebbe la soluzione ottenuta col ferro chelato?
Se hai usato la bustina da 10 g della cifo si :D
Panji ha scritto: L'azoto invece?
Ci sono diversi modi per integrarlo, dal cifo azoto agli stick NPK :)

Per adesso avevi interrato solo gli stick, giusto? Li avevi messi bene in profondità? Perchè ho visto che i fosfati si sono alzati :)

Ti direi di iniziare a compilare il foglio con tutti i valori in modo da avere un punto di partenza e poi vediamo di partire ;)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 03/07/2018, 11:11

Marta ha scritto: @Panji
Panji ha scritto:
03/07/2018, 10:48
Mi sto perdendo un pò
calma e sangue freddo! ;)

Facciamo un piccolo...riepilogo:
Il foglio di cui parla @Dandano è il diario di fertilizzazione fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html. Puoi scaricartelo nel formato che preferisci oppure scriverlo su un foglio. Ma per chi fertilizza avere un diario da compilare con i valori e gli interventi che si fanno è davvero molto molto utile, proprio per non andare in confusione!

Per i flaconi del PMDD base:
1 bottiglia da 1 litro di Nitrato di Potassio ottenuto sciogliendo 250 gr NK 13-46 in polvere in 1 litro di acqua demineralizzata
1 bottiglia da 500 ml di ferro chelato creata diluendo una bustina da 10 gr di cifo ferro s5 radicale
1 bottiglia di rinverdente (comprato così com'è.. ;))
1 bottiglia da 1 litro di Solfato di Magnesio, ottenuta diluendo 300 gr di sale inglese in un litro d'acqua demineralizzata.

In più, potresti aver bisogno del Cifo azoto e del Cifo fosforo che sono due flaconi che compri già così come sono e sono molto concentrati, tant'è ce si dosano con la siringa da insulina.

Ok, ci siamo? ;)
Perfetto, mi sapresti dire dove potrei trovare il Cifo azoto e il Cifo fosforo?
Per il resto ho tutto

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Dandano ha scritto:
Panji ha scritto: Quale foglio .
Sono stordito e alla fine non te l'ho linkato x_x
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
Panji ha scritto: Ferro sarebbe la soluzione ottenuta col ferro chelato?
Se hai usato la bustina da 10 g della cifo si :D
Panji ha scritto: L'azoto invece?
Ci sono diversi modi per integrarlo, dal cifo azoto agli stick NPK :)

Per adesso avevi interrato solo gli stick, giusto? Li avevi messi bene in profondità? Perchè ho visto che i fosfati si sono alzati :)

Ti direi di iniziare a compilare il foglio con tutti i valori in modo da avere un punto di partenza e poi vediamo di partire ;)
Penso di averli messi bene in profondità, ho usato delle pinzette lunghe, quindi sono andato proprio a fondo :)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Dandano » 03/07/2018, 11:13

Panji ha scritto: mi sapresti dire dove potrei trovare il Cifo azoto e il Cifo fosforo?
Per il resto ho tutto
Negozi di giardinaggio, Brico ma anche dal ferramenta ogni tanto :)
Altrimenti su ebay c'è un venditore che li vende insieme ad un buon prezzo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Panji (03/07/2018, 11:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Panji
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/05/18, 20:34

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Panji » 03/07/2018, 11:14

Dimenticavo... da domenica sto iniziando a mettere un pò di cibo per pesci

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Dandano » 03/07/2018, 11:18

Panji ha scritto: Dimenticavo... da domenica sto iniziando a mettere un pò di cibo per pesci
cerca di non esagerare :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti