Sì molto bella. E mi piacciono anche quelle rosse. Discorso fondo: il.fondo fertile non crea problemi ai pesci di fondo? Il mando va a modificare i valori dell'acqua? Più o meno.quanti cm servono? Discorso cavetto: cosa è l'effetto falda freatica ?emb ha scritto: ↑Sul discorso fondo, se metti pesci che grufolano è importante che sia stondato e non ferisca i pinnuti, la granulometria è un discorso un po' particolare, loro preferirebbero sabbia fine, ma in questo modo c'è il rischio che si creino zone dove non c'è ricambio d'acqua (la sabbia si compatta e diventa un muro) e quindi c'è la possibilità che si formino batteri dannosi. Quindi un compromesso potrebbe essere ghiaia stondata con granulometria 0,8-2mm, meglio se messa al disopra di uno strato di ghiaia molto più grande che faciliti il drenaggio (magari mettendo una retina tipo zanzariera a maglia fittissima per evitare che la gravità poi impasti tutto). Il fondo fertile se metterlo o no dipende da una tua scelta, io l'ho messo, ma si può semplificare e fertilizzare a stick sin da subito. Un alernativa "facile" è usare il JBL manado, che è un fondo semifertile e che rende molto bene quando lo fertilizzerai e al contempo è un materiale che consente la circolazione dell'acqua e che è già direttamente utilizzabile come finitura. Insomma metti quello e semplifichi la vita.
PS: potrebbe essere utile (se non lo fai subito non lo fai più) mettere un cavetto riscaldante sul fondo, può sostituire o coaudiuvare il riscaldatore a seconda di che potenza metti, le piante ne beneficiano e può essere utile anche d'estate se ad esempio lo timerizzi a 5 minuti ogni ora per creare l'effetto falda freatica.
Per le piante va anche a tuo gusto. Mettine sicuramente un po' a rapida crescita perché sono quelle che sono più efficaci per filtrare l'acqua.
Per esempio, ti può piacere la Limnophila Sessiliflora?
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Le avevo messe ieri. Comunque eccole
Rio 180: 101cm x 41cm x 50 cm
Rio 240: 121cm x 41 cm x 55 cm