Miscelare l'osmosi???

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di makkos87 » 01/07/2018, 15:07

Ciao a tutti.
Come mi è staco consigliato in un mio topic nella sezione fertilizzazione, volevo chiedere dei pareri sul taglio osmosi.
Io al momento per i cambi settimanali uso sola acqua osmosi e vi aggiungo i sali Equilibrium della Seachem, ma appunto nel topic dove chiedevo aiuto per carenze e passaggio al pmdd, mi e' stato fatto notare che potrei tranquillamente miscelare con acqua di rubinetto.
Io personalmente non ho mai avuto stima delle acque di casa per uso in acquario, potrebbe esserci dentro di tutto, o uno sbilanciamento di elementi...sono scettico insomma.
Nell'altro topic ho riportato i componenti della mia acqua ri rete che vi riporto per un vostro parere in merito. (ovviamente questo riportano le tabelle ufficiali)
pH 7,9
residuo180° 182
durezza 11
conducibilita 237
calcio 28 mgl
masgnesio 10 mgl
ammonio <0,05 mgl
cloruri 10 mgl
solfato 11 mgl
potassio 1 mgl
sodio 8 mgl
bicarbonati 134 mgl HCO3

Grazie in anticipo a chi mi risponderà :-*

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di Nijk » 01/07/2018, 15:38

A me la tua acqua di rubinetto sembra più che buona per un acquario dolce e direi senza dubbio idonea per un acquario di piante.
Risparmierei sicuramente di acquistare osmosi e sali.
makkos87 ha scritto: Io personalmente non ho mai avuto stima delle acque di casa per uso in acquario, potrebbe esserci dentro di tutto, o uno sbilanciamento di elementi...sono scettico insomma.
Io uso solo acqua di rubinetto e la mia è anche più "dura" della tua, è chiaro che se hai piante mediamente esigenti ti toccherà fertilizzare e come è normale che sia la tua acqua di rete è povera di potassio ma a parte questo non vedo il motivo del tuo scetticismo, cosa non ti convince di preciso?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di makkos87 » 01/07/2018, 15:56

Ciao @Nijk e grazie della risposta.
L'acquario e' pesantemente piantumato infatti sono dovuto passare dalla fertilizzazione seachem al pmdd perche mi stavo dissanguando il portafogli :))
IMG_20180626_210718.jpg
Be non mi piace intanto il fatto che queste caratteristiche potrebbero essere non aggiornate o approssimative (mia idea di scetticismo)...poi il pH 8 non mi piace molto, inoltre l'impianto osmosi cel'ho e lo vorrei usare XD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di Nijk » 01/07/2018, 16:22

makkos87 ha scritto: L'acquario e' pesantemente piantumato infatti sono dovuto passare dalla fertilizzazione seachem al pmdd perche mi stavo dissanguando il portafogli
L'acquario è molto ben tenuto complimenti, anche se sinceramente dalla foto non mi sembra affatto un 200 litri :-?
makkos87 ha scritto: Be non mi piace intanto il fatto che queste caratteristiche potrebbero essere non aggiornate o approssimative (mia idea di scetticismo)...poi il pH 8 non mi piace molto, inoltre l'impianto osmosi cel'ho e lo vorrei usare XD
Di sicuro i valori variamo durante l'anno, parliamo comunque però di base di un acqua che dichiara un conducibilita molto bassa ( 237 ), ottima per le piante, e una durezza che va altrettanto bene per un plantacquario ( 11 F°, se quelli sono i dati del fornitore parliamo di gradi francesi e non tedeschi ).
Il discorso è che tu i sali prima li togli e poi ce li rimetti, una operazione inutile nel momento in cui hai la fortuna di avere a disposizione acqua tenera già in partenza.

Per quanto riguarda il pH è sicuramente il valore soggetto a maggiori variazioni sia in vasca che in natura ma è facilmente modificabile ( e controllabile ) tramite un semplice impianto di CO2, ricaricabile per contenere ulteriormente i costi.

Tornando alla tua domanda di sicuro puoi risparmiare i sali e miscelare osmosi + rubinetto, per regolarti sulle quantità esatte misura magari prima però il KH e GH che di partenza ha la tua acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di makkos87 » 04/07/2018, 16:53

@Nijk ti assicuro e' un 200 litri, non sembra perchè è molto profondo e dalla foto non si nota .
GH 14 e KH 6, ma c'è da dire che nella mia vasca , non so come non so perchè, a prescindere dall'acqua che inserisco con i cambi i valori non cambiano.
Per fare un esempio ho fatto 2 mesi cambiando 30 litri con sola osmosi ogni settimana e il massimo che ho ottenuto e' stato di passare dal KH 7 a KH 6

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di emb » 04/07/2018, 16:56

makkos87 ha scritto: non so come non so perchè, a prescindere dall'acqua che inserisco con i cambi i valori non cambiano.
Non è che hai qualcosa di calcareo nel fondo?

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di makkos87 » 04/07/2018, 17:12

emb ha scritto:
makkos87 ha scritto: non so come non so perchè, a prescindere dall'acqua che inserisco con i cambi i valori non cambiano.
Non è che hai qualcosa di calcareo nel fondo?
No infatti non si spiega, ormai da piu di un anno che ho questa situazione XD

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 17:36

makkos87 ha scritto:
emb ha scritto:
makkos87 ha scritto: non so come non so perchè, a prescindere dall'acqua che inserisco con i cambi i valori non cambiano.
Non è che hai qualcosa di calcareo nel fondo?
No infatti non si spiega, ormai da piu di un anno che ho questa situazione XD
Come fondo hai la Flourite?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
makkos87
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/07/16, 2:31

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di makkos87 » 04/07/2018, 18:06

nicolatc ha scritto:
04/07/2018, 17:36
Come fondo hai la Flourite?
Si esatto

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Miscelare l'osmosi???

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 23:10

makkos87 ha scritto:
nicolatc ha scritto:
04/07/2018, 17:36
Come fondo hai la Flourite?
Si esatto
Questo potrebbe spiegare quanto notavi:
makkos87 ha scritto: Per fare un esempio ho fatto 2 mesi cambiando 30 litri con sola osmosi ogni settimana e il massimo che ho ottenuto e' stato di passare dal KH 7 a KH 6
Per il resto, quoto @Nijk !
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 13 ospiti