Aiutatemi a scegliere !!!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Nijk » 05/07/2018, 10:49

Ti allego l'hardscape di quella vasca.
Il progetto è sicuramente fattibile e di grande impatto, considera che la velocità di crescita di muschi ed epifite è però comunque relativamente lenta e quindi per arrivare al risultato che vedi in foto senza spendere un capitale passeranno molti mesi.
Posto che muschi ed epifite hanno esigenze basse a mio avviso parliamo sempre di una vasca, quella in foto, "spinta", al contrario difficilmente si riesce ad ottenere una crescita così compatta del muschio, non c'è l'ombra di un'alga, non so dove l'hai trovata quella foto ma immagino sicuramente in qualche contest.
Per quanto riguarda la sabbia vulcanica teoricamente va più che bene, non conosco il materiale cerca di capire se non c'è nessun tipo di controindicazione.
La sabbia chiara che vedi in foto, così come in un marino, ha una funzione solo decorativa, ti permette di non avere un layout piatto e monocromatico, se segui lo schema che ti ho proposto calcola almeno 5/6 cm di larghezze ( come spessore bastano 2 cm di sabbia ) perché sicuramente per riuscire a tenerla così pulita ogni tanto avrà bisogno di manutenzione e delle spazio necessario per riuscire a farci passare la campana sifonatrice.
Le pietre alla base dei legni sono ricoperte anch'esse dai muschi, visto che ne hai la possibilità utilizzerei rocce laviche delle dimensioni adeguate, uno dei migliori materiali sul quale far attecchire il muschio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
aleph0 (05/07/2018, 13:10)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di emb » 05/07/2018, 11:10

aleph0 ha scritto: Si, la Crispatula è molto bella, in questo modo potrei inserire anche altre varie Cryptocoryne senza rischio di allelopatia !
Valuta anche la Limnophila sessiliflora come pianta a rapida crescita. E' una delle migliori per l'assorbimento di sostanze di scarto.
Ah, ma visto che ci siamo, parlando di fondo da utilizzare... A casa avrei della sabbia vulcanica dell'etna che qui vendono per 1€ 25 kg.. Granulometria compresa tra 1mm e 3mm ! Posso usare questa ? Penso che il fondo di color nero per le piante ,in generale, sia il colore che le faccia risaltare di più !
Magari mettendo dei soliti stick NPK dove è necessario (sotto le piante come le crypto per esempio)
Io dubito che sia stondata la sabbia vulcanica. Fossi in te metterei qualcosa di più "collaudato". Tipo la http://dennerle.com/it/prodotti/acquari ... ristallino
Tanto è una spesa che si fa una volta sola, e se si parte bene si evita di fare rivoluzioni ad acquario allestito che sono sempre complicate.

Se invece non metti pesci che grufolano allora va bene tutto, facendo attenzione che non rilasci calcare.
Questi utenti hanno ringraziato emb per il messaggio:
aleph0 (05/07/2018, 13:14)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Steinoff » 05/07/2018, 11:59

emb ha scritto: Io dubito che sia stondata la sabbia vulcanica. Fossi in te metterei qualcosa di più "collaudato". Tipo la http://dennerle.com/it/prodotti/acquari ... ristallino
Tanto è una spesa che si fa una volta sola, e se si parte bene si evita di fare rivoluzioni ad acquario allestito che sono sempre complicate.

Se invece non metti pesci che grufolano allora va bene tutto, facendo attenzione che non rilasci calcare.
Eh si, dipende solo dai pesci che inserira', sicuramente il lapillo e' un ottimo fondo inerte, considerando anche il prezzo cui lo pagherebbe :)
emb ha scritto: Valuta anche la Limnophila sessiliflora come pianta a rapida crescita. E' una delle migliori per l'assorbimento di sostanze di scarto.
aleph0, la Cryptocoryne Crispatula e' comunque una Crypto, quindi tendenzialmente lenta... Sicuramente faranno molto comodo piante rapide, come ti proponevo magari da usare come sfondo posteriore ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
aleph0 (05/07/2018, 13:14)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:09

Steinoff ha scritto: Il lapillo vulcanico e' un ottimo fondo, unico svantaggio e' non e' compatibile con le specie di pesci da fondo che amano scavare o filtrare la sabbia, essendo irregolare e quasi mai arrotondato. Quindi, dipende da che pesci pensi di inserire
Nessun pesce da fondo !
Visto che la vasca è lunga un metro pensavo ad un gruppetto di nano fish !! E magari dei betta !!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Monica » 05/07/2018, 13:11

Ciao @aleph0 :) un unico gruppo di piccoli pesci in un acquario del genere @-) deve essere una meraviglia, progetto bellissimo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:13

Allora, sulle piante rapide direi che non si discute..
Come diceva @Nijk queste piante sono molto lente, quindi dovrei comunque scegliere delle piante a crescita moolto rapida...
Per questo pensavo alla pystia... E' vero che andrebbe a schermare la luce, ma le pianti sottostanti e i mischi non vogliono chissà quanta luce.. Con della pystia e magari una a scelta tra limnophila o egeria, dovrei riuscire a tenere a bada le alghe !

Aggiunto dopo 22 secondi:
Monica ha scritto: un unico gruppo di piccoli pesci in un acquario del genere deve essere una meraviglia, progetto bellissimo

Posted with AF APP
Si immagino di sì !!!
Qualche consiglio sulla specie, @Monica?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Monica » 05/07/2018, 13:15

Che temperatura raggiungi in estate Aleph?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:15

ah @Nijk, a proposito della sabbia chiara, ma questa poi dovrei tenerla pulita con un cambietto e un sifone, vero? Perchè immagino che col tempo diventi una schifezza

Aggiunto dopo 21 secondi:
Monica ha scritto: Che temperatura raggiungi in estate Aleph?
Eh, la stanza in cui metto la vasca ha il condizionatore, dubito di superare i 30°C
Monterei delle ventole per mantenermi intorno ai 26-27

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Ah, pensavo anche alla hygrofila difformis , che con tutte quelle foglie particolari avrebbe sicuramente gran ruolo, in piu è a crescita rapida, no :D ?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Comunque, ricapitoliamo tutto :


Luce 3x24W T5
no CO2

Layout cosi come sugerito da @Nijk, sabbia lavica sotto le piante e sabbia chiara davanti a mo di decoro, rocce e legni , e magari qualche dislivello !

Mi servirebbe una lista delle piante epifite, muschi, e non !
Quindi :
-Cryptocoryne
-anubias
-muschio
-hyg. difformis
-Microsorum
-Bolbitis heudelotii (a trovarla però......)
-Lagenandra,
-Bucephalandra
Ultima modifica di aleph0 il 05/07/2018, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Monica » 05/07/2018, 13:21

Microdevario kubotai :) la difformis a me piace molto, un altra rapidissima e poco esigente è il Pogostemon quadrifolius

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
aleph0 ha scritto: Mi servirebbe una lista delle piante epifite
Lagenandra, Bucephalandra

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
aleph0 (05/07/2018, 13:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:24

Monica ha scritto: Pogostemon quadrifolius
Bellissima, non la conoscevo! Le foglie a nastro in un simile layout penso siano perfette :D
Monica ha scritto: Microdevario kubotai
ma sono gialli?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Monica ha scritto: Lagenandra
questa è perfetta, spezza in tutto ciò !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti