Esordiente totale!
- MatteGe
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Buon pomeriggio, gran bel forum!
Dopo anni di "pensieri" così all'improvviso io e mia moglie ci siamo decisi a comprare un acquario, materia di cui siamo però del tutto digiuni. La scelta è ricaduta su un Juwel Primo 110 (misure 81x36x45).
Ieri lei è andata in un paio di negozi per prendere le prime cose e alla fine il risultato è stato:
1) Consiglio di mettere piante finte.
2) Acquisto di due prodotti per la qualità dell'acqua.
3) Test da fare dopo una quindicina di giorni e da lì, se positivo, via libera agli ospiti.
Quindi abbiamo acquario pieno con filtro, luce LED, riscaldatore e sabbietta (a mio parere un pò troppo, nella parte dietro è sui 10cm, ok che lì va maggiore, però....).
Ora, siccome si parla di specie viventi e non vorrei fare casini....quali sono prima di tutto le cose da NON FARE in questa fase?
Poi magari datemi anche consigli sulle cose da fare, se vorrete :P
Saluti e grazie.
Dopo anni di "pensieri" così all'improvviso io e mia moglie ci siamo decisi a comprare un acquario, materia di cui siamo però del tutto digiuni. La scelta è ricaduta su un Juwel Primo 110 (misure 81x36x45).
Ieri lei è andata in un paio di negozi per prendere le prime cose e alla fine il risultato è stato:
1) Consiglio di mettere piante finte.
2) Acquisto di due prodotti per la qualità dell'acqua.
3) Test da fare dopo una quindicina di giorni e da lì, se positivo, via libera agli ospiti.
Quindi abbiamo acquario pieno con filtro, luce LED, riscaldatore e sabbietta (a mio parere un pò troppo, nella parte dietro è sui 10cm, ok che lì va maggiore, però....).
Ora, siccome si parla di specie viventi e non vorrei fare casini....quali sono prima di tutto le cose da NON FARE in questa fase?
Poi magari datemi anche consigli sulle cose da fare, se vorrete :P
Saluti e grazie.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Juwel Primo 60 - 70 ... trovi qualche appunto sul 110
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Diciamo che i consigli che ti hanno dato sono sbagliati
Partiamo dall’inizio:
Che fondo esattamente hai messo? Hai il nome o metti una foto?
Con che acqua hai riempito?
Poi continuiamo

Partiamo dall’inizio:
Che fondo esattamente hai messo? Hai il nome o metti una foto?
Con che acqua hai riempito?
Poi continuiamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
le piante vere sono di enorme aiuto nella gestione della vasca,
alcuni (io anche) si affidano a loro per la filtrazione e non hanno il filtro classico
► Mostra testo
foto?
si potevano evitare quasi sicuramente Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
foto? marca?
Test per acquario ...
fauna NON PRIMA di 1 mese, tempo utile in cui il filtro maturaCiclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Se hai tempo sfoglia I primi passi per un acquario facile ... troverai molte info e se ti vengono domande siamo qua

Se passi in sezione SALOTTO per una tua presentazione alla Famiglia AF, da oggi anche Vostra, è gradito ed avrete il nostro Benvenuto!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MatteGe
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Utile grazie.
Acqua rubinetto più un 20% di bottiglia
Non ricordo la marca del fondo (vale anche per i prodotti) e non sono a casa cmq ecco una foto pre-riempitura

Non stento a crederci, immagino me l'abbiano consigliato perchè neofita quindi per star dietro solo ai pesci e non anche alle piante....BollaPaciuli ha scritto: ↑ le piante vere sono di enorme aiuto nella gestione della vasca,
alcuni (io anche) si affidano a loro per la filtrazione e non hanno il filtro classico
Cmq ormai il "danno" è fatto....
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Dalla foto non vedo bene ma è sabbia o ghiaia? Che granulometria ha?
Riesci a riportare le analisi della tua acqua di rete che dovresti trovare online? E quelle dell’acqua in bottiglia sull’etichetta?
Riesci a riportare le analisi della tua acqua di rete che dovresti trovare online? E quelle dell’acqua in bottiglia sull’etichetta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MatteGe
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Rispondo stasera o domani, almeno controllo a casa il fondo se ho ancora le confezioni.
Non so dove trovare i dati dell'analisi dell'acqua di rubinetto, quella in bottiglia dovrebbe essere questa

http://www.acqueitaliane.fondazioneamga ... asp?ID=504
--
Insomma, mi sa che ho fatto una ca@@ata a iniziare il tutto prima di chiedere qui...

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Aspe a memoria i prodotti dovrebbero essere Aquasafe e Biotopol.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
I valori dellacqua del rubinetto dovrebbero essere questi (se si capisce qualcosa, si sformatta tutto...)
pH unità di pH 8,1 >= 6,5 e <= 9,5
Cloro residuo libero mg/l 0,16 -
Conduttività 20°C µS/cm 327 2500
Bicarbonati mg/l 150 -
Durezza °F 16 valori consigliati: 15 - 50 °F
Residuo fisso 180°C mg/l 204 valore max consigliato 1500 mg/l
Ammonio mg/l 0,02 0,5
Nitrito mg/l <0,01 0,5
Nitrato mg/l 4 50
Cloruro mg/l 15 250
Fluoruro mg/l <0,1 1,5
Solfato mg/l 20 250
Arsenico µg/l <1 10
Calcio mg/l 54 -
Magnesio mg/l 6 -
Manganese µg/l 8 50
Potassio mg/l 1,1 -
Sodio mg/l 8 200
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Come acqua non è male, dipende dai pesci che vorrai mettere ma potrebbe andare bene anche lei da sola

Per quella in bottiglia praticamente non è riportato nessun valore nel link che hai messo mentre la foto dell'etichetta è troppo piccola e non le vedo

Tranquillo, ci siamo passati in tanti

Ok, non servono.
Per i pesci hai già qualche idea? Così vediamo come allestirlo. Per il fondo aspettiamo di sapere cos'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MatteGe
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Guarda sembra strano ma sono così preoccupato in senso buono di fare un buon lavoro di preparazione che ai pesci quasi non ho pensato.
Ho il riscaldatore, quindi posso andare sui tropicali. Direi i classici guppy da cui iniziano tutti (anche belli esteticamente), poi vista la quantità di sabbia mi piacerebbe metterci qualche specie a cui piaccia "grufolare" là in basso.
Inoltre tanti anni fa vidi dei pesciolini trasparenti chiamati "pesci vetro", ecco quelli mi intrigano
A proposito delle decorazioni etc: mettere pietruzze trovate in spiaggia o conchiglie (minuscole) può creare problemi di salinità?
PS: una delle due cose che sapevo è che il fondo andava scuro, e ovviamente a mia moglie han dato un fondo sul chiaro... :-\
PPS: Dici che i prodotti non servono. Dato che li ho pagati ormai li metto
però a parte questo mi dicevano di aspettare prima di mettere i pesci che l'acqua venisse "trattata" da queste sostanza. Quindi se non servono perchè bisogna aspettare?
Ho il riscaldatore, quindi posso andare sui tropicali. Direi i classici guppy da cui iniziano tutti (anche belli esteticamente), poi vista la quantità di sabbia mi piacerebbe metterci qualche specie a cui piaccia "grufolare" là in basso.
Inoltre tanti anni fa vidi dei pesciolini trasparenti chiamati "pesci vetro", ecco quelli mi intrigano

A proposito delle decorazioni etc: mettere pietruzze trovate in spiaggia o conchiglie (minuscole) può creare problemi di salinità?
PS: una delle due cose che sapevo è che il fondo andava scuro, e ovviamente a mia moglie han dato un fondo sul chiaro... :-\
PPS: Dici che i prodotti non servono. Dato che li ho pagati ormai li metto

Ultima modifica di MatteGe il 06/07/2018, 18:44, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Esordiente totale!
Si.. possono rilasciare sodio le pietre e le conchigli calcio che alza i valori.
Con loro il riscaldatore non serve

Per quelli da fondo aspettiamo di sapere com'è il fondo e poi ti dico..
Non mi vengono in mente ma se trovi il nome o una foto li vediamo... oppure passa qualcuno che lo sa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti