Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 06/07/2018, 18:44
Trovato, è il KRYPTOPTERUS BICIRRHIS (detto pesce vetro)
vedo di scrivere quanto prima qualcosa sul fondo o di fare foto migliori.
Scusa ma pietre e conchiglie possono dare problemi anche sciacquandole con acqua del rubinetto??
Utilissimo questo forum, grazie

MatteGe
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/07/2018, 19:41
MatteGe ha scritto: ↑Scusa ma pietre e conchiglie possono dare problemi anche sciacquandole con acqua del rubinetto??
Si. il sodio e il calcio che contengono non lo togli sciacquandole.
MatteGe ha scritto: ↑Trovato, è il KRYPTOPTERUS BICIRRHIS (detto pesce vetro)
Lo conosco poco ma è un pesce che va tenuto in gruppo ed è un predatore quindi con lui niente guppy o altri pesci piccoli. Con lui vanno al massimo abbinati pesci adatti e non tutti lo sono.
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
Comunque viste le dimensioni che raggiungono io li eviterei... se ti piace quel tipo di pesce puoi dare un'occhiata ai Parambassis ranga.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 07/07/2018, 9:40
Grazie per le info sui pesci
Ecco una foto migliore del fondo (purtroppo non trovo più i sacchetti di sabbia)
Scusa altro paio di domande:
1) Dato che i prodotti dite che non servono e che non metterò piante vere per quale motivo devo aspettare ad inserire i pesci?
2) La pompetta per il ricircolo dell'acqua deve stare accesa anche pre-inserimento dei pesci?
Grazie

MatteGe
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/07/2018, 9:52
MatteGe ha scritto: ↑Ecco una foto migliore del fondo (purtroppo non trovo più i sacchetti di sabbia)
Dalla foto mi sembra fine.. 10cm forse sono troppi, lo ridurrei al massimo a 6cm nella parte più alta e 3/4 in quella più bassa. Anche se fine però non mi sembra lo sia abbastanza per dei pesci da fondo però ti chiedo se riesci a dirmi più o meno la granulometria e se è arrotondato o meno.
MatteGe ha scritto: ↑1) Dato che i prodotti dite che non servono e che non metterò piante vere per quale motivo devo aspettare ad inserire i pesci?
Perchè il filtro deve maturare e i batteri che trasformano i nitriti (tossici per i pesci) in nitrati (non tossici) svilupparsi:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
MatteGe ha scritto: ↑2) La pompetta per il ricircolo dell'acqua deve stare accesa anche pre-inserimento dei pesci?
Parli del filtro? Quello deve stare sempre acceso, è li che si sviluppano i batteri di cui sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 07/07/2018, 14:09
MatteGe ha scritto: ↑Dato che i prodotti dite che non servono e che non metterò piante vere per quale motivo devo aspettare ad inserire i pesci?
Oltre quanto detto da Roby devi considerare che i prodotti che Inserisci in acquario rischiano di non far mai maturare completamente il filtro e quindi ne resteresti schiavo.
Per quanto riguarda le piante Mi auguro che cambierai presto opinione . un acquario piantumato oltre ad essere un ambiente migliore per i pesci che saranno sicuramente più tranquilli, é anche il modo migliore per poter farne risaltare i colori.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 07/07/2018, 18:54
MatteGe ha scritto: ↑non metterò piante vere
Ciao @
MatteGe 
anche io mi auguro che cambi idea, magari il negoziante non te lo ha detto, ma ci sono molte piante facili e veloci da coltivare in acquario. E poi la plastica in acqua non sai mai se può rilasciare sostanze nocive, con il tempo si "guasta" proprio la materia in se. Invece se una vera foglia marcisce in acquario è tutta salute per i batteri e buon cibo per le lumachine, che sono un grande aiuto per il tuo acquario

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 07/07/2018, 19:34
Avete ragione al 100% ma putroppo ormai che posso fare? L’acquario è già pieno e non posso piantare nulla (giusto?).
X chi mi chiedeva il tipo di ghiaia: si chiama Amtra pro nature sand&gravel - ghiaia rosella.
I prodotti che metto sono: denitrol e acquasafe. Il test è jbl easy test
Il nostro programma era aspettare 15 giorni e quindi testare l’acqua.
MatteGe
-
Dylandog

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/01/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+9000 LED juwel
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo scura 1mm
- Flora: Egeria densa
Myrophillium matogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Staurogyne repens
Muschio di Java
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Echinodorus
Riccia fluitans
- Fauna: 25 Hypessobrycon Amandae
- Altre informazioni: Capienza netta 165 lt
Durezza 8°
Avvio vasca 14 aprile 2018
Illuminazione supplementare con 2 barre a 6500k e una barra grow
Lumen totali 7500 ca
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dylandog » 07/07/2018, 19:44
MatteGe ha scritto: ↑07/07/2018, 19:34
L’acquario è già pieno e non posso piantare nulla (giusto?).
E invece puoi...e alla grande
E se anche io posso esprimermi...le piante...inizia con qualcosa di facile e vedrai che dopo lo spazio in vasca non ti basterà...ne vorrai sempre di più!!!!

Posted with AF APP
Dylandog
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 07/07/2018, 20:10
Ok ci posso provare...
Come devo procedere? Il tutto influirà sulla tempistica dell’inserimento degli ospiti?
Per ora sto inserendo ogni sera i prodotti indicatomi dal negoziante e ho lasciato il filtro acceso, stop.
MatteGe
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 07/07/2018, 20:18
Mi intrometto perchè mi è venuto un dubbio: a me quel fondo mi sembra a grana parecchio fine: puoi prenderne un po' (diciamo un cucchiaino da caffè) e fargli una foto vicino ad un righello o a qualcosa che ce lo faccia identificare meglio? Magari non è necessario aggiungere la sabbia...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti