Nitrati e fosfati alti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Aura » 06/07/2018, 20:50

Ciao a tutti! Avrei la necessità di mantenere nitrato e fosfati alti per combattere delle alghe.. per i fosfati uso cifo fosforo ( tengo i fosfati circa a 1), per i nitrati dovrei usare cifo azoto o basta il nitrato di potassio? Fertilizzo con pmdd

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Marta » 06/07/2018, 21:36

Ciao!
Beh, dipende da diverse cose e, non sapendo la tua situazione, è un po' difficile consigliarti!
Magari potresti fare un riassunto, con i valori aggiornati?
Comunque, in linea generale, con il nitrato di potassio si aggiunge anche potassio, quindi se di potassio tu ne avessi molto, per esempio, non andrebbe bene aggiungerne ancora...e quindi userei il cifo azoto, che è più mirato.
Ma se hai bisogno sia di fosforo che di azoto, potresti valutare di mettere anche uno stick NPK in infusione...ma, ripeto, senza sapere come è la vasca, i valori aggiornati, ecc... è un po' difficile consigliarti! Beh...almeno per me :ymblushing:
:-h

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Aura » 06/07/2018, 21:43

Marta ha scritto: Ciao!
Beh, dipende da diverse cose e, non sapendo la tua situazione, è un po' difficile consigliarti!
Magari potresti fare un riassunto, con i valori aggiornati?
Comunque, in linea generale, con il nitrato di potassio si aggiunge anche potassio, quindi se di potassio tu ne avessi molto, per esempio, non andrebbe bene aggiungerne ancora...e quindi userei il cifo azoto, che è più mirato.
Ma se hai bisogno sia di fosforo che di azoto, potresti valutare di mettere anche uno stick NPK in infusione...ma, ripeto, senza sapere come è la vasca, i valori aggiornati, ecc... è un po' difficile consigliarti! Beh...almeno per me :ymblushing:
:-h
Nitrati 10
nitriti 0
KH tra 8 e 9
GH tra 12 e 13
fosfati 0.75
pH tra 7.6 e 8
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Marta » 06/07/2018, 21:49

@Aura
da quanto è avviata la vasca? Per caso hai un diario di fertilizzazione? Non misuri la conducibilità?
Scusa le tante domande.. :ymblushing:

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Aura » 06/07/2018, 21:54

Marta ha scritto: @Aura
da quanto è avviata la vasca? Per caso hai un diario di fertilizzazione? Non misuri la conducibilità?
Scusa le tante domande.. :ymblushing:
Scusami si mi sono dimenticata di scriverlo:) la vasca è avviata da febbraio 2018. Fertilizzo con pmdd. L ultima fertilizzazione l ho effettuata circa 2 settimane fa: 5 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di mg, 4 ml di ferro e 0.3 ml di cifo fosforo. Ho problemi di filamentose polverose e puntiformi e in sezione alghe mi hanno suggerito di tenere nitrati e fosfati alti :) chiedo qui a voi se è opportuno l'uso di cifo azoto per tenere alti i nitrati. La conducibilità è a 360 microsimens/cm, le piante hanno mangiato quello che ho somministrato perché il valore corrisponde a quello di pre fertilizzazione

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Marta » 06/07/2018, 22:16

Ok,secondo me potresti usare cifo azoto, ma devi stare molto attenta perché contiene azoto in forma ureica, ammoniacale e nitrica. Avendo pesci in vasca devi essere molto prudente. Come il cifo fosforo, si dosa con la siringa da insulina o a gocce.
Comunque ti chiamo i boss, perché non vorrei consigliarti male! Anche io sono ancora all'inizio...meglio chiedere un secondo parere... :ympray:
@sa.piddu, @Daniela o @Dandano...se uno di voi potesse darci un consiglio, io mi sentirei più tranquilla :ymblushing:

Intanto ti lascio questo link: Diario di fertilizzazione ... se ti va potresti scaricartelo e metterci tutti i dati così basterebbe consultarlo per avere un'idea complessiva di tutto il tuo lavoro. :)

Una curiosità, la conducibilità l'hai presa subito prima e subito dopo la fertilizzazione oppure hai fatto passare, che so, una settimana?
Potresti postare qualche foto della vasca? Magari una panoramica...
Usi anche il rinverdente? Le piante crescono bene?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 07/07/2018, 0:15

ciao
Aura ha scritto: La conducibilità è a 360 microsimens/cm, le piante hanno mangiato quello che ho somministrato perché il valore corrisponde a quello di pre fertilizzazione
questo ti dovrebbe suggerire l'uso del nitrato di potassio....se invece l'EC non fosse scesa...alzare i nitrati con il cifo azoto ti avrebbe aiutato anche a far scendere l'EC.
tieni indicativamente i
i fosfati tra 1 e 2 e i nitrati tra 10 e 20 (a seconda se hai galleggianti o meno)...i nitrati aggiungili con niyrato di potassio se la conducibilità scende, altrimenti con cifo azoto.
inizialmente aiutati con il calcolatore per le dosi...
in ogni caso mai, mai, aggiungere i fertilizzanti tutti insieme.
tutto al netto delle altre esigenze della vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Daniela (07/07/2018, 16:03)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Dandano » 07/07/2018, 0:57

Quoto il ragionamento di Wavearrow :-bd
Se la conducibilità è tornata al valore prefertilizzazione significa che è l'ora di ripetere la dose ;)

Solo un appunto: il nitrato di potassio integra appunto anche il potassio, non è facile arrivare ad un eccesso di potassio tale da dare problemi, soprattutto in una vasca di poecilidi come quella di Aura, ma sempre meglio non accumularne troppo se non serve ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Wavearrow » 07/07/2018, 7:52

Dandano ha scritto: Solo un appunto: il nitrato di potassio integra appunto anche il potassio, non è facile arrivare ad un eccesso di potassio tale da dare problemi, soprattutto in una vasca di poecilidi come quella di Aura, ma sempre meglio non accumularne troppo se non serve
concordo, é il male minore ma fin quando l'EC continua scendere non vedo grandi problemi.....fermo restando che non bisogna lasciarsi sedurre dall'idea di inserire sempre le stesse dosi con intervalli di tempo prestabiliti.
occorre sempre farsi guidare dallo stato delle piante perché basta poco per alterare gli equilibri raggiunti.
lo so, sto docendo banalità ma é questo che intendevo con "al netto delle altre esigenze della vasca"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Dandano (07/07/2018, 9:00)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Nitrati e fosfati alti

Messaggio di Aura » 07/07/2018, 7:55

Wavearrow ha scritto:
Dandano ha scritto: Solo un appunto: il nitrato di potassio integra appunto anche il potassio, non è facile arrivare ad un eccesso di potassio tale da dare problemi, soprattutto in una vasca di poecilidi come quella di Aura, ma sempre meglio non accumularne troppo se non serve
concordo, é il male minore ma fin quando l'EC continua scendere non vedo grandi problemi.....fermo restando che non bisogna lasciarsi sedurre dall'idea di inserire sempre le stesse dosi con intervalli di tempo prestabiliti.
occorre sempre farsi guidare dallo stato delle piante perché basta poco per alterare gli equilibri raggiunti.
lo so, sto docendo banalità ma é questo che intendevo con "al netto delle altre esigenze della vasca"
Non riesco ancora a capire quanto ne devo mettere :( devo usare il calcolatore?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 2 ospiti