Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 06/07/2018, 23:49
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑Ho già una bombola ricaricabile ma faccio fatica a ricaricarla a Teramo
 
Negozi di estintori? Anche chi ricarica la CO
2 alimentare per far funzionare le spine delle birrerie, basta sentirli e generalmente ricaricano anche noi acquariofili  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- Ale76 (06/07/2018, 23:50)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 06/07/2018, 23:50
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑Ale76 ha scritto: ↑Ho già una bombola ricaricabile ma faccio fatica a ricaricarla a Teramo
 
Negozi di estintori? Anche chi ricarica la CO
2 alimentare per far funzionare le spine delle birrerie, basta sentirli e generalmente ricaricano anche noi acquariofili  

 
Grazie della dritta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 06/07/2018, 23:55
			
			
			
			
			 Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Che se poi prendi la bombola revisionata da 2 kg dal negozio di estintori, te la ricaricano loro di sicuro  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 07/07/2018, 10:35
			
			
			
			
			Oltre al colore più adatto mi sapete dire quanti kg me ne occorrono per uno strato di un paio di cm?
Vista la base 200x50 ne servirebbero circa 20 litri ma in Kg ...
Nel negozio più vicino ho trovato la Pure Sand della Askoll disponibile in diversi colori in sacchetti da 4kg. Mi ha garantito che è inerte quindi dovrebbe essere adatta . Qualcuno la conosce?
grazie a tutti
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 07/07/2018, 11:27
			
			
			
			
			Spannometricamente, almeno 30 kg calcolando un peso specifico medio approssimato di circa 1.5  
 
 
Magari prendine un po' di piu', per il nonsisamai  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- Ale76 (07/07/2018, 11:54)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 07/07/2018, 11:57
			
			
			
			
			Off Topic
Spannometricamente, almeno 30 kg calcolando un peso specifico medio approssimato di circa 1.5  
 
 
Magari prendine un po' di piu', per il nonsisamai  

Meglio chiaro o scuro?
Scusa per le mille domande ma vorrei fare le cose al meglio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 07/07/2018, 12:13
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑Meglio chiaro o scuro?
 
Meglio scuro, sul marrone o sul nero.  
 
 
Ale76 ha scritto: ↑Scusa per le mille domande ma vorrei fare le cose al meglio
 
Fai benissimo  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- Ale76 (07/07/2018, 16:29)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 07/07/2018, 12:23
			
			
			
			
			Steinoff,  grazie mille.
Già che ci sono prendo altri 60 litri di osmosi per aggiustare ancora il tiro con le durezze.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 07/07/2018, 12:39
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 09/07/2018, 11:50
			
			
			
			
			Ciao @
Steinoff 
questo può andare?
jbl_sansibar_dark_NnCs2CTAJg0v.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti