Delucidazione calcolatore
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Aura

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Ciao
sto imparando ad usare il calcolatore per fertilizzare. Per dosare il ferro del PMDD utilizzo la compilazione manuale, nel campo del ferro nella sezione microelementi che valore devo inserire? Perchè il Fe solubile sarebbe 6% e quello chelato 5.5 %. Grazie 
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Se il ferro totale e al 6% , puoi usare il Cifo Ferro precaricato che è uguale.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Aura

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Sorry per l'ignoranza.. il fe totale è solo quello solubile o la somma del solubile e del chelato?
Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10524
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
6%, in pratica ti dice che su quel 6% il 5.5% è chelato e lo 0.5% libero.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Il ferro totale è dato da quello solubile ed eventualmente quello insolubile.
A noi interessa la parte solubile, che è quella che inseriamo nel calcolatore. Poiché nel tuo caso la concentrazione di ferro solubile coincide con quella del Cifo ferro (se la densità è la stessa 1.3), puoi utilizzare nel calcolatore il Cifo Ferro precaricato nei concimi liquidi.
Altrimenti in manuale inserisci la concentrazione (6%) e la densità..
Una parte del ferro solubile può essere chelata.
Il Cifo Ferro è completamente chelato (6%), il tuo ha il 5.5% chelato e lo 0.5% libero.
Ma questo non cambia i conti, ci serve solo a sapere che essendo chelato resterà più tempo a disposizione delle piante prima di precipitare.
Puoi postare una foto del prodotto?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Aura

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Non ho la confezione originale ma le caratteristiche sono questenicolatc ha scritto: ↑Il ferro totale è dato da quello solubile ed eventualmente quello insolubile.
A noi interessa la parte solubile, che è quella che inseriamo nel calcolatore. Poiché nel tuo caso la concentrazione di ferro solubile coincide con quella del Cifo ferro (se la densità è la stessa 1.3), puoi utilizzare nel calcolatore il Cifo Ferro precaricato nei concimi liquidi.
Altrimenti in manuale inserisci la concentrazione (6%) e la densità..
Una parte del ferro solubile può essere chelata.
Il Cifo Ferro è completamente chelato (6%), il tuo ha il 5.5% chelato e lo 0.5% libero.
Ma questo non cambia i conti, ci serve solo a sapere che essendo chelato resterà più tempo a disposizione delle piante prima di precipitare.
Puoi postare una foto del prodotto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Ok, devi inserire 6% nella concentrazione del ferro.
Essendo un fertilizzante con diversi elementi, ti conviene effettivamente andare nei concimi liquidi con inserimento manuale, e inserisci 6% nel ferro, 3% nell'azoto ureico e 15% di ossido di potassio.
Se come vedo dalla foto non hai la densità del prodotto, inserisci 1.3 nella densità, ritengo sia un valore plausibile.
Chi ti ha preparato questo fertilizzante?
Essendo un fertilizzante con diversi elementi, ti conviene effettivamente andare nei concimi liquidi con inserimento manuale, e inserisci 6% nel ferro, 3% nell'azoto ureico e 15% di ossido di potassio.
Se come vedo dalla foto non hai la densità del prodotto, inserisci 1.3 nella densità, ritengo sia un valore plausibile.
Chi ti ha preparato questo fertilizzante?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- scheccia
- Messaggi: 10524
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
Ma manca un pezzo... Chelato risulta 4.9% da quello che è scritto.
Posted with AF APP
- Aura

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
L ho acquistato qui nel mercatino.. non è buono?nicolatc ha scritto: ↑Ok, devi inserire 6% nella concentrazione del ferro.
Essendo un fertilizzante con diversi elementi, ti conviene effettivamente andare nei concimi liquidi con inserimento manuale, e inserisci 6% nel ferro, 3% nell'azoto ureico e 15% di ossido di potassio.
Se come vedo dalla foto non hai la densità del prodotto, inserisci 1.3 nella densità, ritengo sia un valore plausibile.
Chi ti ha preparato questo fertilizzante?
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Delucidazione calcolatore
@nicolatc Il ferro in questione è il sequestrene.
I dati di targa corrispondono a quanto scriveva aura.
I dati di targa corrispondono a quanto scriveva aura.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


