Pinne sfaldate Platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di fernando89 » 10/07/2018, 13:15

Aura ha scritto: secondo te inserendo altri esemplari la situazione si sistema?:)
le energie si distribuiscono più equamente ahah

Ricordati di quarantenare prima

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di Aura » 10/07/2018, 13:15

fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto: secondo te inserendo altri esemplari la situazione si sistema?:)
le energie si distribuiscono più equamente ahah

Ricordati di quarantenare prima
Ok una settimana in circa 20 litri con cucchiaino di salenon iodato giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di fernando89 » 10/07/2018, 13:18

Aura ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto: secondo te inserendo altri esemplari la situazione si sistema?:)
le energie si distribuiscono più equamente ahah

Ricordati di quarantenare prima
Ok una settimana in circa 20 litri con cucchiaino di salenon iodato giusto?
sisi, più che altro per controllare se nuotano benr, mangiano, tengono le pinne aperte ecc

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Aura (10/07/2018, 13:19)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di Aura » 10/07/2018, 13:20

fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto:
fernando89 ha scritto: le energie si distribuiscono più equamente ahah

Ricordati di quarantenare prima
Ok una settimana in circa 20 litri con cucchiaino di salenon iodato giusto?
sisi, più che altro per controllare se nuotano benr, mangiano, tengono le pinne aperte ecc
Ultimissima cosa, acquistando 3 altri platy arrivo a 7 adulti più avannotti in 70 litri netti, rischio sovrapopolamento?

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di fernando89 » 10/07/2018, 13:20

Aura ha scritto: Ultimissima cosa, acquistando 3 altri platy arrivo a 7 adulti più avannotti in 70 litri netti, rischio sovrapopolamento?
non credo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Aura (10/07/2018, 13:21)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di Aura » 11/07/2018, 9:10

@fernando89 anche il maschio presenta delle sfilacciature sulla caudale ma non è inseguito da nessuno :( qualche parametro dell'acqua non va bene? sono i nitrati e i fosfati alti?
Nitrati 25
nitriti 0
KH tra 8 e 9
GH tra 12 e 13
fosfati 0.75
pH tra 7.6 e 8

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di lauretta » 11/07/2018, 19:20

Aura ha scritto: sono i nitrati e i fosfati alti?
Non sono alti, non dovrebbero creare nessun problema ai pesci :)
Anche il resto dei valori mi sembra buono.

Aura ricordo che ultimamente i tuoi pescetti, per vari motivi, hanno subito un po' di spostamenti di vasche e cambi di valori, o sbaglio?
Puoi fare un veloce riassunto con le tempistiche?
Vorrei capire se i problemi alla coda possono dipendere dal recente stress e sbalzi di valori, oppure è già passato parecchio tempo e quella vicenda della cura con sale più sale in acquario è lontana e non c'entra nulla :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di Aura » 11/07/2018, 19:48

lauretta ha scritto:
Aura ha scritto: sono i nitrati e i fosfati alti?
Non sono alti, non dovrebbero creare nessun problema ai pesci :)
Anche il resto dei valori mi sembra buono.

Aura ricordo che ultimamente i tuoi pescetti, per vari motivi, hanno subito un po' di spostamenti di vasche e cambi di valori, o sbaglio?
Puoi fare un veloce riassunto con le tempistiche?
Vorrei capire se i problemi alla coda possono dipendere dal recente stress e sbalzi di valori, oppure è già passato parecchio tempo e quella vicenda della cura con sale più sale in acquario è lontana e non c'entra nulla :-?
Prima li ho curati in quarantena per un 10 giorni, poi li ho spostati in acquario, l'ultimo cambio d'acqua in acquario per ridurre il sodio è stato fatto il 20 giugno e da quella data ho ripreso a fertilizzare

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di lauretta » 11/07/2018, 22:14

Scusami Aura, mi sono appena riletta tutto il topic e ho visto che avevi già riassunto in precedenza #-o
Se non ho capito male, i tagli alle code poi si rimarginano da soli, giusto? :-?
Se è così, non credo che si tratti di una batteriosi o di un problema con l'acqua...
Vediamo cosa ne pensano i Doc, ma io al momento proverei solo ad agire sull'alimentazione per vedere se riusciamo - stimolando il sistema immunitario - a rinforzare un po' questi pescetti :)
Potresti dargli del vivo o del congelato per fornirgli un po' di proteine, poi si potrebbe ammollare qualche granulo nell'olio di arachidi oppure nell'alcoolatura d'aglio :-? (qui trovi la ricetta dell'alcoolatura: L'alcoolatura d’aglio ...)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
fernando89 (11/07/2018, 22:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Pinne sfaldate Platy

Messaggio di Aura » 11/07/2018, 23:08

lauretta ha scritto: Scusami Aura, mi sono appena riletta tutto il topic e ho visto che avevi già riassunto in precedenza #-o
Se non ho capito male, i tagli alle code poi si rimarginano da soli, giusto? :-?
Se è così, non credo che si tratti di una batteriosi o di un problema con l'acqua...
Vediamo cosa ne pensano i Doc, ma io al momento proverei solo ad agire sull'alimentazione per vedere se riusciamo - stimolando il sistema immunitario - a rinforzare un po' questi pescetti :)
Potresti dargli del vivo o del congelato per fornirgli un po' di proteine, poi si potrebbe ammollare qualche granulo nell'olio di arachidi oppure nell'alcoolatura d'aglio :-? (qui trovi la ricetta dell'alcoolatura: L'alcoolatura d’aglio ...)
Alterno un giorno mangime (o granuli per guppy hikari, o pastiglie alla spirulina o scaglie generiche o larve rosse di zanzara liofilizzate) e un giorno verdura (piselli sbollentati e pestati e succo d'aglio, insalata, zucchine, spinaci tutti sbollentati ovviamente).. quindi si mangiano sempre una volta a settimana un po' di aglio.. magari proverò a fare 2 o 3 volte a settimana

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti