Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 14/07/2018, 11:46
Buongiorno a tutti, ho avviato da un mese ed ho da 20 giorni diatomeee e filamentose che ieri ho rimosso un po con la mano, ma mi è stato consigliato di mettere neritine e otocinclus e gastomizon, che ne pensate... Vi posto i miei valori presi oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sunshark
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/07/2018, 13:15
sunshark ha scritto: ↑, ma mi è stato consigliato

a meno che mi sia sfuggito ti han detto che le lumache aiuterebbero e di aspettare che spuntino naturalmente come quasi sempre accade.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 14/07/2018, 13:24
Le lumachine ne avrò forse un paio minuscole arrivate con le piante... Siccome ho diverse alghe credo servano anche i pesci per aiutarmi un po
sunshark
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/07/2018, 13:26
Per gli oto ci va vasca ben matura.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 14/07/2018, 15:03
Nessuno dei tre,le alghe non si eliminano con i pesci o i gasteropodi.Poi dipende dal tipo di vasca e di acqua,le tre specie che hai indicato hanno esigenze specifiche ,non sono animali da inserire in vasche "generiche",ne va' della loro aspettativa di vita...

marko66
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 14/07/2018, 16:38
marko66 ha scritto: ↑Nessuno dei tre,le alghe non si eliminano con i pesci o i gasteropodi.Poi dipende dal tipo di vasca e di acqua,le tre specie che hai indicato hanno esigenze specifiche ,non sono animali da inserire in vasche "generiche",ne va' della loro aspettativa di vita...

Quindi che dovrei fare? Perché leggo consigli diversi... Chi dice di aspettare e che in maturazione è normale, chi di abbassare pH è mettere pesci da fondo... L'acqua con quei valori non va bene per nessuna specie? Un altro mi dice che i valori della mia acqua sono strani... Uno chi deve ascoltare?
sunshark
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/07/2018, 16:56
sunshark ha scritto: ↑Perché leggo consigli diversi... Chi dice di aspettare e che in maturazione è normale, chi di abbassare pH è mettere pesci da fondo... L'acqua con quei valori non va bene per nessuna specie? Un altro mi dice che i valori della mia acqua sono strani... Uno chi deve ascoltare?
1)Visto che vi è una discussione aperta in Primo Acquario il mio consiglio è far confluire li le info che vengono da discussioni specifiche di altre sezioni
2)quando apri discussione specifica metti il link a quella in Primo Acquario e alle altre discussioni parallele...specialmente ai mod potranno essere utili oltre a tutti quelli che leggeranno.
3)dopo che hai aperto nelle sezioni specifiche riporta i link in Primo Acquario per gli stessi motivi di cui sopra.
In tal modo eviterai discorsi discordanti o sarà per tutti più facile confrontarne le motivazioni.
Infine se leggi info altrove o da negoziante specificalo, anche questo è utile a quanto scritto appena sopra.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 14/07/2018, 16:57
Off Topic
Non farti prendere dallo sconforto @
sunshark 
ci sta' avere le idee confuse, soprattutto se i consigli sono tanti

non servono i pesci da fondo per eliminare le alghe, ma ci vuole pazienza, soprattutto con acquari "giovani", hai un pH alto (prossimo a 8) ma i valori puoi sistemarli, io per ora l'unico consiglio che mi sento di darti è di attendere

e seguire i ragazzi in primo acquario, senza aggiungere pesci che non sarebbero adatti
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Scusa @
BollaPaciuli non avevo visto la tua risposta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (14/07/2018, 16:58) • sunshark (14/07/2018, 22:35)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 15/07/2018, 8:16
Gli oto non mangiano le diatomee o le filamentose: mangiano la gelatina di origine algale che si forma sulle parti immerse. Poi vanno abituati gradualmente anche alla verdura e alle pastiglie, perché se la patina di alghe viene a mancare all'improvviso, non riescono ad adattarsi a un cambio di cibo fatto all'ultimo momento.
Vorrei sottolineare una cosa che mi pare importante: gli oto vanno presi se piacciono, non perché viene loro attribuita un'azione di contrasto alle alghe.
Otaku
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/07/2018, 17:57
sunshark ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Nessuno dei tre,le alghe non si eliminano con i pesci o i gasteropodi.Poi dipende dal tipo di vasca e di acqua,le tre specie che hai indicato hanno esigenze specifiche ,non sono animali da inserire in vasche "generiche",ne va' della loro aspettativa di vita...

Quindi che dovrei fare? Perché leggo consigli diversi... Chi dice di aspettare e che in maturazione è normale, chi di abbassare pH è mettere pesci da fondo... L'acqua con quei valori non va bene per nessuna specie? Un altro mi dice che i valori della mia acqua sono strani... Uno chi deve ascoltare?
Non vedo niente di particolarmente strano nei valori della tua acqua,se non il fatto che la vasca non è ancora matura e quindi aspetterei di veder sparire l'ammoniaca/ammonio a favore prima degli NO
2- e poi degli NO
3-,prima di inserire pesci,sempre chè le misurazioni siano affidabili.E' un acqua basica,mediamente dura( come la maggior parte delle nostre acque di rete) adatta a molte specie di pesci ma non ad altre.Quelli da te indicati non vanno bene per svariati motivi,degli otocinclus ti hanno gia' detto,i gastromizon sono pesci da vasche specifiche,vivono in torrenti con contenuti di ossigeno molto elevati e corrente forte,niente a che vedere con un acquario "casalingo".Per quanto riguarda le neritine,bisognerebbe conoscerne la provenienza perchè molte specie sono di acqua salmastra,poi sei sicuro di non variare in seguito i valori dell'acqua?Non mi sembra che tu abbia le idee chiare sulla popolazione definitiva,ne stai parlando nell'altro topic,prima decidi il tipo di vasca che vuoi fare,poi metterai i pesci adatti,le alghe non devono condizionare le tue scelte in questo senso,nessun pesce puo' risolverti questo problema(o meglio nessun pesce che non ti faccia sparire anche le piante insieme alle alghe

) solo una corretta gestione ti aiutera' a contenerle.

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- sunshark (15/07/2018, 18:25)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti