Evito di rispondere per non andare OT, visto che questo topic è già stato diviso per lo stesso motivo.cicerchia80 ha scritto: ↑Le filamentose dipendono dai nitrati, soprattutto se si parla di Oedogonium capillare
...e anche per non litigare!


A parte che sono arrivato a oltre due anni, senza cambi d'acqua, devo ricordarti che i fertilizzanti servono a nutrire le piante, non a far apparire il colore giusto nella provetta.pietromoscow ha scritto: ↑Mi dici come fai a integrare fertilizzanti dopo un cambio d'acqua senza fare i test
Nell'avvisarti che manca il magnesio, una Cabomba è molto più attendibile di un test del GH.
Per quanto riguarda le Caridina, è noto che io non me ne intendo; tuttavia, applico anche a loro la solita domanda:
- Come avranno fatto a sopravvivere, addirittura evolvendosi per milioni di anni, nelle risaie dell'Indocina?...

Forse c'è un incaricato, tra quei contadini, che tutte le mattine va a controllare GH e KH?
Magari, chissà?... Forse hanno anche un gigantesco impianto di osmosi, per sostituire l'acqua della risaia quando è troppo dura...
Ah no... Aspetta... Ci sono!... Probabilmente coltivano il riso sull'Akadama.

Se la risposta fosse "non sono esemplari selvatici, noi abbiamo varietà selezionate che in natura non esistono"... Beh... a quel punto non avrò bisogno di continuare a spiegarmi.
Sarà chiaro a tutti quando i test diventano indispensabili: quando si cerca di andare contro natura.