Ma in natura non c'è nessun test, nessun sale chimico e nessun impianto di osmosi; quei gamberetti vivono da sempre secondo i capricci della meteorologia: caldo e freddo, acido e basico, durezze basse ma solo quando piove... e come piove in Indocina!cicerchia80 ha scritto: ↑Quelle di Marcello sono le Dennerli....sono naturali
Ogni volta sono fiumi di fango, pianure allagate, frane, animali morti e tronchi d'albero trasportati dall'acqua... Pensa che risultati, se infilassimo provetta e contagocce in quegli habitat naturali

Tra l'altro, di tutte le specie che teniamo negli acquari, solo le lumache hanno un origine così antica. Nemmeno le piante vanno così indietro nel tempo; a quell'epoca c'erano solo muschi e poco altro.
Il genere Caridina è apparso 420 milioni di anni fa, durante il periodo Siluriano.
Come avranno fatto a sopravvivere, adattarsi, evolversi, moltiplicarsi, diversificarsi in così tante specie... visto che la JBL esiste solo da 58 anni?

Vabbè... Si vede che nel Siluriano usavano test di un'altra marca...
