Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di daniel.frizzera » 15/07/2018, 15:28

Ciao a tutti. Apro.questo topic per avere info sulla vasca in questione che ho acquistato e mi arriverà la prossima settimana. Più che altro se c'è qualcuno che la ha se mi dice come si trova, che modifiche ha gatto ( e come) e tutte le info possibili. Le.info che da il produttore sono le seguenti:
dimensioni: 121x40x61 233 litri. Presumo siano i litri netti visto che facendo il calcolo con le misure risulta 295 litri. Secondo me però rimangono più litri netti.
Il.fiktro è l'askoll praktico 300 new generaration.
Veniamo all'illuminazione. Il.produttore dichiara un impianto LED 6500k 36 watt corrisponde ti a 250 300 watt neon. @aleph0 è riuscito a trovare che sono 3200 lumen.
A voi la parola

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 15:31

daniel.frizzera ha scritto: Secondo me però rimangono più litri netti.
intanto inserirai i materiali per il fondo, eventuali legni/rocce o quel che vuoi, poi riempi la vasca. Cosi avrai l'esatta quantità di acqua.
daniel.frizzera ha scritto: Il.produttore dichiara un impianto LED 6500k 36 watt
La luce, secondo me, non è sufficiente per la maggior parte delle piante. Ti chiedo una lista delle piante che vorrai tenerci, a quel punto potremmo capire come muoverci !

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di daniel.frizzera » 15/07/2018, 15:32

@aleph0 una lista completa non la ho ancora. La sto.srudiando. cmq sicuramente ci metterò qualche pianta rossa

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 15:34

daniel.frizzera ha scritto: cmq sicuramente ci metterò qualche pianta rossa
bene, allora quella luce non basterà.... Ovviamente dipende anche da quale rossa, alcune sono davvero affamate di luce.
In ogni caso, dovrai ampliare il parco luci, cosa piuttosto normale, come dicevamo nell'altro topic, le vasche commerciali spesso sono carenti in termini di luce.
Hai varie alternative, strisce LED, tubi LED, una commerciale già pronta, ovviamente anche neon T5 ;)

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di daniel.frizzera » 15/07/2018, 15:35

aleph0 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: cmq sicuramente ci metterò qualche pianta rossa
bene, allora quella luce non basterà.... Ovviamente dipende anche da quale rossa, alcune sono davvero affamate di luce.
In ogni caso, dovrai ampliare il parco luci, cosa piuttosto normale, come dicevamo nell'altro topic, le vasche commerciali spesso sono carenti in termini di luce.
Hai varie alternative, strisce LED, tubi LED, una commerciale già pronta, ovviamente anche neon T5 ;)
L'idea era di farlo con le strisce LED in modo da fare anche Alba e tramonto e magari emtterci una striscia per idroponica

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 15:38

daniel.frizzera ha scritto: L'idea era di farlo con le strisce LED in modo da fare anche Alba e tramonto e magari emtterci una striscia per idroponica
Io sto usando attualmente delle strisce lunghe un metro. Ogni striscia, larga solo 1.2 cm, monta ben 72 LED 5630. Alimentata a circa 36W, fornisce circa 3600 lumen. Considera che andrebbe valutato un buon sistema di raffreddamento. La vasca sarà aperta o chiusa ? In genere queste strisce non hanno IP65

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
daniel.frizzera ha scritto: Alba e tramonto
tieni conto che non è strettamente necessario, seppur esteticamente è davvero molto piacevole :). Per questo comunque puoi acquistare la classica TC420. Ma prima di questa, dobbiamo scegliere i LED

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di daniel.frizzera » 15/07/2018, 15:55

@aleph0 l'idea era proprio di farla con quella centralina. E solo un fatto estetico e mi piace smanettare. L'acquario sarà chiuso. Discorso piante. Le più particolari le abbiamo selezionate. Poi andranno aggiunte quelle di più facile gestione. Intanto ecco la lista di quelle che abbiamo selezionato ( in ordine da davanti allo sfondo):
Staurogyne repens
Alternanthera reinekii mini
Ludwigia mini super Red
Rotala sunset
Rotala colorata
Heternantera zoostifolia
Limonphila hippuroides

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 16:05

daniel.frizzera ha scritto: L'acquario sarà chiuso.
Bene, quindi dovremmo pensare anche ad un metodo anti umidità e proteggere le barre dall'acqua ! Mi sa che la soluzione piu comoda sia quella dell'uso di strisce con protezione IP65, ovviamente i costi lieviteranno un po'

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
oppure un doppio coperchio di protezione. Cioè, mettere una lastra di plexiglass, magari spessa 5 mm cosi non si flette, sull'attuale coperchio (dovremmo conoscere l'anatomia di quest'ultimo, però) e poi mettere i LED.
In estate però sarebbe un bel casino..!
Io detesto le vasche chiuse :))

Aggiunto dopo 28 secondi:
anche se il plexiglass con il tempo un po' ingiallisce, il vetro sarebbe l'ideale, ma molto scomodo a mio parere

Aggiunto dopo 31 secondi:
penso che delle strisce con iP65 siano il miglior compromesso! Magari aspettiamo qualche altra idea !

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di daniel.frizzera » 15/07/2018, 16:08

Ma l'acqua presumo sia a qualche cm di distanza dal coperchio. Tipo almeno 5 cm

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 16:17

daniel.frizzera ha scritto: Ma l'acqua presumo sia a qualche cm di distanza dal coperchio. Tipo almeno 5 cm
comunque troppo pochi, sarebbe rischioso, garantito che prima o poi dell'acqua ci finisca.
Tra l'altro si creerà molta umidità tra l'acqua e il coperchio, essendo chiuso. Condenserà e poi sarà pericoloso per i LED, che se non ip65, sono totalmente piriv di qualsiasi protezione. Li manderesti in corto quasi sicuramente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sebanumber1, Teo76 e 13 ospiti