Il ceratogroviglio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Il ceratogroviglio

Messaggio di Aura » 15/07/2018, 10:47

Ciao a tutti, vi presento ufficialmente "il ceratogroviglio" completato finalmente :)
N.B. : Consigli per migliorare sempre più sono ben accetti :)

Descrizione:
Vasca acquistata usata forse di marca Petcompany, di dimensioni 80x30x40, capacità lorda 96 litri, netta circa 70.

Data di Avvio:
Data di avvio dell'acquario: gennaio 2018, maturazione avvenuta dopo 30/35 giorni.

Sistema di filtraggio:
Filtro interno, classica black box (MTB acquari Free Life 02), pompa Prodac Magic Pump 350 (portata massima 350 l/h). Filtro caricato con cannolicchi (tanti), spugna blu a grana media e lana di perlon.

Sistema di illuminazione:
Plafoniera Aquael Leddy Slim 32 W Sunny, temperatura di colore: 6500 K, 3300 lumen.

Altri accessori:
Senza termoriscaldatore sin dall'avvio.

Allestimento:
Fondo: ghiaino inerte nero (quarzo ceramizzato nero), vari legni di mangrovia e mopane, sassi di porfido a cui sono ancorate un paio di epifite.

Manutenzione:
Cerco di cambiare l'acqua il meno possibile, non faccio sifonature del fondo, sciacquo solamente la lana di perlon (con acqua dell'acquario che poi getto) quando vedo che è davvero tanto sporca. L'acquario è stato riempito con acqua del rubinetto, faccio solo rabbocchi con demineralizzata.

Fauna:
Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli (in totale 6 femmine e 2 maschi, più vari avannotti di cui la maggior parte ha circa 2 mesi)
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella

Alimentazione:
I pesci sono alimentati una volta al giorno. Durante la settimana alterno un giorno mangime (o congelato) e un giorno verdure sbollentate (talvolta aggiungo aglio schiacciato). Un giorno di digiuno a settimana.
I mangimi che utilizzo sono:
- Hikari fancy guppy
- Sera spirulina tabs
- larve rosse di zanzara liofilizzate
-Sera vipan
- artemia congelata
- le verdure che utilizzo sono: insalata, spinaci, zucchine, piselli integrati con aglio schiacciato circa 2 volte a settimana

Flora:
2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Ceratophyllum demersum
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
Lemna minor
Pistia stratiotes

Fertilizzazione:
Utilizzo il protocollo PMDD avanzato (aggiungo sempre CIFO fosforo perchè perennemente in carenza)

Somministrazione della CO2:
Non erogo CO2

Valori dell'acqua:
Temperatura: varia in base alla stagione non utilizzando il riscaldatore, ora sono sui 27 gradi.
pH: tra 7.6 e 8.0
nitrati: 25
KH: 9
GH: 12
nitriti: 0
fosfati: tra 0.75 e 1
cer1.jpg
cer2.jpg
cer3.jpg
cer4.jpg
cer5.jpg
cer6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Aura il 15/07/2018, 13:13, modificato 6 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Aura per il messaggio:
Connie (15/07/2018, 14:40)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Il ceratogroviglio

Messaggio di Dandano » 15/07/2018, 10:48

Complimenti Aura :ymapplause: :ymapplause:
Molto bello il Ceratogroviglio :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Aura (15/07/2018, 10:50)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il ceratogroviglio

Messaggio di Monica » 15/07/2018, 11:09

A però :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bravissima

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Aura (15/07/2018, 11:10)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il ceratogroviglio

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 12:26

e' certo che stai sempre carente di fosforo.. :)) :))
Bella vasca ! Magari quando la fauna aumenta, con il fosforo risolvi un po '!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Aura (15/07/2018, 12:43)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Il ceratogroviglio

Messaggio di Aura » 15/07/2018, 12:45

aleph0 ha scritto: e' certo che stai sempre carente di fosforo.. :)) :))
Bella vasca ! Magari quando la fauna aumenta, con il fosforo risolvi un po '!
Lo so ma la potatura è mooolto vicina :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Il ceratogroviglio

Messaggio di Connie » 15/07/2018, 14:40

Complimenti Aura :ymapplause: ...bellissima vasca, gran bel lavoro :) :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
Aura (15/07/2018, 14:43)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Il ceratogroviglio

Messaggio di Giueli » 15/07/2018, 21:22

Bella bella :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Aura (15/07/2018, 21:22)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il ceratogroviglio

Messaggio di marcello » 15/07/2018, 21:33

Perché la lana di perlon ,
per filtrare l' acqua ?

:-h

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Il ceratogroviglio

Messaggio di Aura » 15/07/2018, 21:47

marcello ha scritto: Perché la lana di perlon ,
per filtrare l' acqua ?

:-h
Mmmmmhhh perché ho sentito che i filtri interni si caricano così:)

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il ceratogroviglio

Messaggio di marcello » 16/07/2018, 18:12

Aura ha scritto:
marcello ha scritto: Perché la lana di perlon ,
per filtrare l' acqua ?

:-h
Mmmmmhhh perché ho sentito che i filtri interni si caricano così:)
Non ho mai avuto filtri interni ma se l' acqua è pulita a che serve ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti