Ahhh
Monospecifico ... facciamolo insieme
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
perfetto ! Molto meglio !! Comunque, se ne hai la possibilità, metti anche altri legni e buttali la dentro alla cieca ! Darà un aria piu naturale
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
Ho raccolto dei rami secchi di quercia ma li sto tenendo in ammollo per un pò in una bacinella per renderli affondanti. Appena pronti li aggiungerò.
Leggendo le altre discussioni e ammirando la tua splendida vasca mi sto convincendo ad avviarla direttamente senza filtro e con sola acqua di osmosi come da te consigliato. Ho un pò di domande da farti a proposito:
Ho un piccolo filtro interno che usavo in una piccola vasca di quarantena che potrei (dopo aver tolto i maretiali filtranti) usare come pompa di movimento visto che ha la portata regolabile ed il getto orientabile. Alla bisogna potrei caricarla con la torba . Credi possa andare?
Altra domanda, che piante galleggianti e non si adattano meglio a questi valori così estremi?
E ancora, la plafoniera deve essere subito accesa e che durata del fotoperiodo?
Scusa per le mille domande e per quelle che verranno ma non ho mai avuto una vasca così ..
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Foto della pompa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
mia ? ma quale ?
certo che può andare, in ogni caso la torba dentro un sacchetto ( o calza da donna)
quasi tutte quelle che vuoi ! Ti consiglio la pistia, le radici lunghe fanno molto scena ed è il filtro piu efficiente che ci sia

Ma un po' tutte le galleggianti
comincia con 6h, ogni settimana aumenta di 30 min
tutte quelle che vuoi, siamo qui per questo

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
per te è un problema l'acqua ambrata ? Se non lo è, buttali subito in vasca e aspetta che affondino direttamente nella vasca ! Poi li posizioni ! Quei tannini sono ben di Dio

Io da una parte all'atra della vasca non riesco neanche a vedere la parete tanto è scura


Ma ai pesci piace, non solo, ne risalterai molto il colore

Aggiunto dopo 37 secondi:
procurati anche un bel po' di foglie di quercia !
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
Ciao quoto tutto quello che ti ha scritto aleph.
Per quanto riguarda il filtro il mio consiglio ,se hai intenzioni di toglierlo in futuro, è di partire direttamente senza.
È più semplice avviarlo senza che toglierlo dopo

Come piante galleggianti per un amazzonico puoi utilizzare limnobium laevigatum e se vuoi anche la lemma,così non passa luce

Se et un acque scure con poche piante la pompa non credo che ti serva anche perché per quel genere di vasche non avrai bisogno nemmeno di fertilizzare

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Scusa aleph ci siamo sovrapposti
Posted with AF APP
Alessandro
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
forse la pompa gli serviva per la torba ! Avere un flusso forzato forse la rende più efficace. tu che ne pensi @kumuvenisikunta?kumuvenisikunta ha scritto: ↑Se et un acque scure con poche piante la pompa non credo che ti serva anche perché per quel genere di vasche non avrai bisogno nemmeno di fertilizzare
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
Con una pompa rischia di muovere tutto quello che si deposita nel fondo
Bisogna capire che acquario vuole fare come @Giueli o plantacquario

Bisogna capire che acquario vuole fare come @Giueli o plantacquario

Posted with AF APP
Alessandro
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
se non sbaglio @Giueli consigliava di usare una pompa messa davanti la calza !
Basta che la posizione a metà altezza e non penso ci siano problemi !
Basta che la posizione a metà altezza e non penso ci siano problemi !
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
Scusami vi ho confuso, mi riferivo al "Rio Negro" ma ho visto ora che è di @Giueli
Sono nuovo nel forum, vi confondo. ^:)^
Allora si parte, ho preso 90 litri di osmosi. Stasera se ho tempo riempio la vasca e avvio la pompa.
Devo inserire subito le foglie di quercia o aspetto qualche giorno?
Metto in funzione anche il riscaldatore o non serve senza pesci?
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Ciao, diciamo che vorrei ottenere un ambiente ideale per allevare dei Cacatuoides.
Non ho mai avuto un acquario con acque scure ma se serve per far stare bene i pesci si fa.
E' un'esperienza nuova per me
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Monospecifico ... facciamolo insieme
puoi già inserirle
a meno che tu abbia 15 gradi, non è necessario!Ale76 ha scritto: ↑Scusami vi ho confuso, mi riferivo al "Rio Negro" ma ho visto ora che è di @Giueli
Sono nuovo nel forum, vi confondo. ^:)^
Allora si parte, ho preso 90 litri di osmosi. Stasera se ho tempo riempio la vasca e avvio la pompa.
Devo inserire subito le foglie di quercia o aspetto qualche giorno?
Metto in funzione anche il riscaldatore o non serve senza pesci?
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:Ciao, diciamo che vorrei ottenere un ambiente ideale per allevare dei Cacatuoides.
Non ho mai avuto un acquario con acque scure ma se serve per far stare bene i pesci si fa.
E' un'esperienza nuova per me
per questo aspettiamo gli esperti in ciclidi nani !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti