Alghe su Anubias e Staurogyne repens
- pakal
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 11/04/18, 17:50
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Buon pomeriggio a tutti. Ho allestito da poco un acquario e non sono pratico con le alghe.
Mi sono comparse delle alghe nere su Anubias nana e Staurogyne repens.
Come posso eliminarle dalle foglie?
Che accorgimenti devo adottare per non farle venire?
Per l'Anubias, leggendo la scheda negli articoli, credo il problema sia che non è in ombra, pensavo di potare del Cerato e farlo galleggiare sulla sua zona, come posso contenerlo in un'area circoscritta?
Grazie mille!
Ecco le foto delle piante:
Mi sono comparse delle alghe nere su Anubias nana e Staurogyne repens.
Come posso eliminarle dalle foglie?
Che accorgimenti devo adottare per non farle venire?
Per l'Anubias, leggendo la scheda negli articoli, credo il problema sia che non è in ombra, pensavo di potare del Cerato e farlo galleggiare sulla sua zona, come posso contenerlo in un'area circoscritta?
Grazie mille!
Ecco le foto delle piante:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GrimAngus
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Ciao!
Da quanto tempo è allestito ?
Hai gia fertilizzato o hai fondo fertile ?
Valori ?
Quante e quali piante rapide hai ?
Da quanto tempo è allestito ?
Hai gia fertilizzato o hai fondo fertile ?
Valori ?
Quante e quali piante rapide hai ?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Ciao!
Intanto che aspetti i boss di sezione, oltre alle giustissime domande di GrimAngus, mi potresti dire con quale acqua hai riempito? Se hai usato, solo o in parte, acqua di rete, potresti postare uno screenshot delle analisi di rete del tuo comune (le trovi in rete sul sito del tuo gestore)?
Un'altra cosa..dalle foto non capisco bene, scusa...ma quelle alghe nere che vedi come ti sembrano? CIuffetti o simile alla polvere?

è una buona idea. Puoi guardare qui per qualche spunto su come delimitarlo: Delimitare le piante galleggianti ...
Intanto che aspetti i boss di sezione, oltre alle giustissime domande di GrimAngus, mi potresti dire con quale acqua hai riempito? Se hai usato, solo o in parte, acqua di rete, potresti postare uno screenshot delle analisi di rete del tuo comune (le trovi in rete sul sito del tuo gestore)?
Un'altra cosa..dalle foto non capisco bene, scusa...ma quelle alghe nere che vedi come ti sembrano? CIuffetti o simile alla polvere?

- pakal
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 11/04/18, 17:50
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Ciao!
Conducibilità 310
pH: 7,70
GH: 4
KH: 5
NO3-: 0
NO2-: 0
T= 26 °C
Come da foto:
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Inizialmente ko usato 60% acqua di rete e 40% acqua demineralizzata. Ho fatto nel frattempo dei rabbocchi per un totale di 3 L con acqua demineralizzata
Questi sono i valori del mio comune:

Grazie per la segnalazione dell'articolo su come delimitare le galleggianti!
Ho allestito il 15 maggio
Ho ghiaino inerte ed ho fertilizzato seguendo il metodo PMDD
Valori misurati il 13 luglio:
Conducibilità 310
pH: 7,70
GH: 4
KH: 5
NO3-: 0
NO2-: 0
T= 26 °C
Ho Ceratophyllum e Limnophila sessiliflora
Come da foto:
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Ciao Marta!Marta ha scritto: ↑Intanto che aspetti i boss di sezione, oltre alle giustissime domande di GrimAngus, mi potresti dire con quale acqua hai riempito? Se hai usato, solo o in parte, acqua di rete, potresti postare uno screenshot delle analisi di rete del tuo comune (le trovi in rete sul sito del tuo gestore)?
Inizialmente ko usato 60% acqua di rete e 40% acqua demineralizzata. Ho fatto nel frattempo dei rabbocchi per un totale di 3 L con acqua demineralizzata
Questi sono i valori del mio comune:
A me pare tipo polvere!
Grazie per la segnalazione dell'articolo su come delimitare le galleggianti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
ottimo




Comunque la tua vasca è davvero molto carina



- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Ciao
Prova un po’ a passarci un dito su e vedi se vengono via facilmente...

Prova un po’ a passarci un dito su e vedi se vengono via facilmente...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- GrimAngus
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
hai pensato di aggiungere altre piante galleggianti e non lo stesso cerato che hai in vasca ?? tipo pistia riccia o phillantus che non hanno alleolopatie con nient altro ??
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens


come sopra così sotto ...
- pakal
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 11/04/18, 17:50
-
Profilo Completo
Alghe su Anubias e Staurogyne repens
Buongiorno a tutti!

Grazie per le indicazioni Marta, ho tutti i flaconi e aggiorno il diario di fertilizzazione, anzi con l'occasione pubblico i valori nel caso possano servire.
Ti ringrazio per i complimenti alla mia vasca! Non ho mai fatto cambi con acqua di rete.
Ciao Giueli, ho provato a passarci il dito, anche energicamente, ma rimangono stoicamente ancorate alla foglia

Ciao GrimAngus, francamente non ho mai pensato ad altre galleggianti, mi piace molto il Cerato, però lo prenderò in considerazione, grazie!
Ciao Fede, grazie per l'articolo, me lo leggerò con attenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti