Info CO2 citrico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Info CO2 citrico

Messaggio di nicolatc » 21/07/2018, 13:49

cicerchia80 ha scritto: aspettavo che passavi tu a spiegarlo bene
Per farlo dovrei prima ripassare il post dove spiegavi le quattro o cinque modalità di assorbimento CO2 da parte delle piante. :D Ma non lo trovo. ~x(

Comunque io erogo solo di giorno, anticipando con l'elettrovavolva di 1 ora l'accensione e lo spegnimento luci.
Ma non credo ci sia un metodo migliore dell'altro.

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 21/07/2018, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 citrico

Messaggio di daniel.frizzera » 21/07/2018, 13:52

Reycar ha scritto: @daniel.frizzera se userai un filtro esterno vai di atomizzatore in entrata. Sono piccoli aggeggi che si interpongono fra l' entrata/uscita del filtro e il filtro stesso. Diffondono la CO2 con un diffusore e la costringono a circolare nei tubi di mandata. Sono fra i sistemi più efficaci insieme ai reattori con il vantaggio di non mettere nulla in vasca e costano poco e non occupano spazio in vasca.
Per l'elettrovalvola come già consigliavano vai h24, al massimo puoi leggermente chiuderla prima di sera ( io faccio così).
Il.problema è che ho l'askoll.praktico 300 ed ha i tubi corrugati.l e la.mandata in acquario con il.collo d'oca. Che reattore consigli per questo filtro

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Info CO2 citrico

Messaggio di Reycar » 21/07/2018, 13:55

daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:52
Il.problema è che ho l'askoll.praktico 300 ed ha i tubi corrugati.l e la.mandata in acquario con il.collo d'oca.
I tubi non sono un problema, li puoi cambiare facilmente con qualche euro dai reparti di giardinaggio.
daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:52
Che reattore consigli per questo filtro
Su questo non posso aiutarti perché non ne ho mai comprati. Ma se te la cavi con il fai da te puoi costruirtelo, il meccanismo di funzionamento alla base è semplicissimo

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 citrico

Messaggio di daniel.frizzera » 21/07/2018, 13:57

Reycar ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:52
Il.problema è che ho l'askoll.praktico 300 ed ha i tubi corrugati.l e la.mandata in acquario con il.collo d'oca.
I tubi non sono un problema, li puoi cambiare facilmente con qualche euro dai reparti di giardinaggio.
daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:52
Che reattore consigli per questo filtro
Su questo non posso aiutarti perché non ne ho mai comprati. Ma se te la cavi con il fai da te puoi costruirtelo, il meccanismo di funzionamento alla base è semplicissimo
Se posso cambiare il tubo e metterlo liscio a quel punto metto in reattore in linea o uso effetto venturi...

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Info CO2 citrico

Messaggio di Reycar » 21/07/2018, 14:27

daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:57
Se posso cambiare il tubo e metterlo liscio a quel punto metto in reattore in linea o uso effetto venturi...
Solitamente i tubi hanno dimensioni standard 12-16 mm e 18-22, quindi dovresti poterlo cambiare facilmente.
Il reattore personalmente non mi piace perché occupa spazio in vasca a meno di non prenderne uno esterno.
L'atomizzatore sfrutta praticamente l' effetto venturi ma viene già diffuso da un diffusore inizialmente e poi costretto a un ricircolo attraverso il filtro

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 citrico

Messaggio di daniel.frizzera » 21/07/2018, 15:20

Reycar ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 13:57
Se posso cambiare il tubo e metterlo liscio a quel punto metto in reattore in linea o uso effetto venturi...
Solitamente i tubi hanno dimensioni standard 12-16 mm e 18-22, quindi dovresti poterlo cambiare facilmente.
Il reattore personalmente non mi piace perché occupa spazio in vasca a meno di non prenderne uno esterno.
L'atomizzatore sfrutta praticamente l' effetto venturi ma viene già diffuso da un diffusore inizialmente e poi costretto a un ricircolo attraverso il filtro
In che senso un ricircolo attraverso il.filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Info CO2 citrico

Messaggio di Reycar » 21/07/2018, 16:10

daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 15:20
In che senso un ricircolo attraverso il.filtro?
Viene prima diffusa come con un semplice diffusore all' interno del tubo, passa attraverso il filtro per mezzo della corrente generata dalla pompa e esce mescolata benissimo dall' uscita del filtro.
Ecco una foto di uno dei tanti tipi.
IMG_20180721_160913_1724304606.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 citrico

Messaggio di daniel.frizzera » 21/07/2018, 16:43

@Reycar escludo questa idea. L'idea di far andare la co2nel filtro non mi piace molto . Poi si rischia anche che faccia rumore. Preferirei un reattore. Mi piacciono quelli in vasca anche

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Info CO2 citrico

Messaggio di Reycar » 21/07/2018, 16:58

daniel.frizzera ha scritto:
21/07/2018, 16:43
L'idea di far andare la co2nel filtro non mi piace molto . Poi si rischia anche che faccia rumore.
Di rumore non se ne crea assolutamente e non ci sono controindicazioni nell'uso ma a te la scelta, io ho proposto solo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Reycar per il messaggio:
daniel.frizzera (21/07/2018, 17:00)
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 citrico

Messaggio di daniel.frizzera » 21/07/2018, 17:00

@Reycar certamente. Il problema rimane sempre quello dei tubi corrugati del mio filtro. Che poi la CO2 sia immessa in mandata o in aspirazione il problema rimane. Qualcuno diceva che non adottano misure standard

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti