Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 21/07/2018, 13:09
Ho allestito una boccia per Caridina, senza filtro, senza CO2, solo delle striscie LED come illuminzione (comunque abbastanza potenti) e dentro ho messo parecchi steli di Vallisneria. MI capita di vedere che alcune "foglie" tendano verso il giallo per poi prioprio liquefarsi. Ma quali sono le esigenze di questa pianta? Mai avuta in vasca. Spero che non richieda troppa CO2.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Marta
- Messaggi: 17991
- Messaggi: 17991
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 14:23
Ciao!
Prima di tutto, posso chiederti una foto per vedere la situazione? Che valori hai in vasca?
Non sono un'esperta, ma ho appena aiutato la valli, di un'amica, che se la passava male. Magari funzionerà anche per te!
La valli è una pianta che ricerca principalmente alimenti per via radicale. Quindi prova ad interrare dei pezzetti di stick vicino alle sue radici. La valli della mia amica, in questo modo è ripartita alla grande!
Vale1993 ha scritto: ↑21/07/2018, 13:09
Spero che non richieda troppa CO
2
Per quanto ne so, cresce benissimo anche in assenza di aggiunta di CO
2.

Marta
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 21/07/2018, 14:37
Marta ha scritto: ↑Ciao!
Prima di tutto, posso chiederti una foto per vedere la situazione? Che valori hai in vasca?
Non sono un'esperta, ma ho appena aiutato la valli, di un'amica, che se la passava male. Magari funzionerà anche per te!
La valli è una pianta che ricerca principalmente alimenti per via radicale. Quindi prova ad interrare dei pezzetti di stick vicino alle sue radici. La valli della mia amica, in questo modo è ripartita alla grande!
Vale1993 ha scritto: ↑21/07/2018, 13:09
Spero che non richieda troppa CO
2
Per quanto ne so, cresce benissimo anche in assenza di aggiunta di CO
2.

Ciao Marta meglio di così non posso fare. Per i valori non li ho misurati perchè la boccia sta in un posto scomodo, comunque pH sarà sicuro verso 8, KH medio tipo 5-7 calcolando che ho usato diversi tipi di acqua. Il resto tipo NO
3- e PO
43- pure bassissimi. Per gli stick appena ho modo di spostare la boccia potrei metterne alcubi pezzi, se non proprio sotto le radici comunque nel terreno.
20180721_143436_1641892960863589022.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Marta
- Messaggi: 17991
- Messaggi: 17991
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 21/07/2018, 14:44
Ma che bella boccia!
Un effetto molto delicato e fresco..
Sì, stai tranquillo, basta che gli stick li metti nel terreno, poi lei se li trova da sola. Tanto più che è una boccia piccolina, mica un 300 litri
I valori vanno bene per la valli, che è coriacea, normalmente. A pH 8 di solito non ha problemi.
Secondo me gli stick le daranno sicuramente una mano, poi vedremo se fare altro.

Marta
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 21/07/2018, 16:31
Marta ha scritto: ↑Ma che bella boccia!
Un effetto molto delicato e fresco..
Sì, stai tranquillo, basta che gli stick li metti nel terreno, poi lei se li trova da sola. Tanto più che è una boccia piccolina, mica un 300 litri
I valori vanno bene per la valli, che è coriacea, normalmente. A pH 8 di solito non ha problemi.
Secondo me gli stick le daranno sicuramente una mano, poi vedremo se fare altro.

Grazie

anche perchè ubo stelo di myrio e di limno sono leggermente cresciuti! Vedrò di mettere qualche pezzetto dopo così via il pensiero

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 21/07/2018, 17:46
Ciao @
Vale1993 
complimenti per la boccia
Posso chiederti che fondo hai usato, dalla foto sembra molto fine, e il colore mi piace tanto, molto naturale

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Vale1993

- Messaggi: 867
- Messaggi: 867
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 11/12/17, 14:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano Prodibio
- Flora: Anubias,
Ludwigia,
Hygrophila siamensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila aromatica
Myriophyllum simulans
- Fauna: 4 P. Scalare.
- Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018
Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete.
Impianto CO2
Riscaldatore da 200 W
Decorazioni: legno, pietre.
==============================================
Acqua 60 LED
Illuminazione LED 14W (7000K)
Fondo: Allofano Prodibio
Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma.
Impianto CO2, pietra non calcarea.
Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina.
Avviato il 19/02/2018
==============================================
Cubo 38x38x40 - senza filtro
Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Impianto CO2, pietre non calcaree
Metà demi e metà rubinetto
Avviato il 25/04/2018
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Vale1993 » 21/07/2018, 17:54
Connie ha scritto: ↑Ciao @
Vale1993 
complimenti per la boccia
Posso chiederti che fondo hai usato, dalla foto sembra molto fine, e il colore mi piace tanto, molto naturale

Certamente! Allora è il jbl sansibar dark. Mi era rimasto un po' di quello che ho usato nella mia seconda vasca di casa quindi l'ho usato. Molto fine appunto per i Caca che ho lì. Comunque testatela con acido per vedere se è calcarea perchè in acquario il KH è passato da 4 a 6 nonostante lo avessi abbassato con osmosi. Temo sia proprio il fondo. Ovviamente è del tutto inerte

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vale1993 per il messaggio:
- Connie (21/07/2018, 18:23)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.
Vale1993
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 21/07/2018, 18:23
Grazie per le dritte

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
- Vale1993 (21/07/2018, 19:24)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti