Vasca con apistogramma macmasteri
Ec 130
pH 6.3
NO2- 0
NO3- 0
GH 3
KH 3
PO43- 0,5
47lt
60 x30x40
Ho letto che nel bacino orinoco sono presenti
Nanostomus unifasciatus, l'Hemigrammus rhodostomus, l'Hyphessobrycon sweglesi, il Moenkhausia metae, l'Axelrodia risei, il Boulengerella cuvieri, l'Astyanax bimaculatus, l'Astyanax fasciatus, ed gli Anostomus anostomus ed Anostomus ternetzi, la Carnegiella marthae e la Carnegiella strigata
Ancistrus triradiatus, il Cordylancistrus torbesensis, la Farlowella colombiensis, la Farlowella mariaelenae, la Farlowella acus, gli Otocinclus vittatus
Scusate per il copia incolla della presenza fauna che condivide lo stesso luogo dei macmasteri.
