Pesci bersaglio per apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di Basturk » 24/07/2018, 20:45

@Humboldt @marko66 @Giueli vi chiedo consiglio per dei pesci bersaglio.
Vasca con apistogramma macmasteri
Ec 130
pH 6.3
NO2- 0
NO3- 0
GH 3
KH 3
PO43- 0,5
47lt
60 x30x40
Ho letto che nel bacino orinoco sono presenti
Nanostomus unifasciatus, l'Hemigrammus rhodostomus, l'Hyphessobrycon sweglesi, il Moenkhausia metae, l'Axelrodia risei, il Boulengerella cuvieri, l'Astyanax bimaculatus, l'Astyanax fasciatus, ed gli Anostomus anostomus ed Anostomus ternetzi, la Carnegiella marthae e la Carnegiella strigata

Ancistrus triradiatus, il Cordylancistrus torbesensis, la Farlowella colombiensis, la Farlowella mariaelenae, la Farlowella acus, gli Otocinclus vittatus

Scusate per il copia incolla della presenza fauna che condivide lo stesso luogo dei macmasteri.
:-

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di Giueli » 24/07/2018, 22:33

Basturk ha scritto: l'Hyphessobrycon sweglesi
Io voto per loro considerando le misure dell’acquario e la reperibilità non impossibile.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2018, 23:15

Giueli ha scritto:
Basturk ha scritto: l'Hyphessobrycon sweglesi
Io voto per loro considerando le misure dell’acquario e la reperibilità non impossibile.😉
In quei litri? :-?
Io solitamente data la stazza li abbino agli P. scalare
Stand by

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di giuseppe85 » 24/07/2018, 23:31

cicerchia80 ha scritto:
Giueli ha scritto:
Basturk ha scritto: l'Hyphessobrycon sweglesi

Io voto per loro considerando le misure dell’acquario e la reperibilità non impossibile.😉
In quei litri? :-?
Io solitamente data la stazza li abbino agli P. scalare
=)) =)) =))
Scusa l'ironia ma a mio modesto parere dei macmasteri in 47 litri non sono dei marines in vietnam.....monospecifico...e non fasciarti la testa.... :-h

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di Giueli » 24/07/2018, 23:37

cicerchia80 ha scritto:
Giueli ha scritto:
Basturk ha scritto: l'Hyphessobrycon sweglesi
Io voto per loro considerando le misure dell’acquario e la reperibilità non impossibile.😉
In quei litri? :-?
Io solitamente data la stazza li abbino agli P. scalare
Le sweglesi...🤷‍♂️ non sono tra le più piccoline🤔
giuseppe85 ha scritto: Scusa l'ironia ma a mio modesto parere dei macmasteri in 47 litri non sono dei marines in vietnam.....monospecifico...e non fasciarti la testa....
Ha un problema di aggressività da parte della femmina nei confronti,del maschio ,l’aggiunts di altri pesci serve per distribuire ed indirizzare l’agrassinvita su di loro,è una tecnica utilizzata spesso con i ciclidi.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di giuseppe85 » 24/07/2018, 23:41

Basturk ha scritto: Ho letto che nel bacino orinoco sono presenti
Nanostomus unifasciatus, l'Hemigrammus rhodostomus, l'Hyphessobrycon sweglesi, il Moenkhausia metae, l'Axelrodia risei, il Boulengerella cuvieri, l'Astyanax bimaculatus, l'Astyanax fasciatus, ed gli Anostomus anostomus ed Anostomus ternetzi, la Carnegiella marthae e la Carnegiella strigata

Ancistrus triradiatus, il Cordylancistrus torbesensis, la Farlowella colombiensis, la Farlowella mariaelenae, la Farlowella acus, gli Otocinclus vittatus

Scusate per il copia incolla della presenza fauna che condivide lo stesso luogo dei macmasteri.
Si ci stà...ma il problema che tu in casa non hai un fiume o altro....ma 47litri...perdonami ^:)^ ma siamo coerenti......

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Giueli ha scritto: Ha un problema di aggressività da parte della femmina nei confronti,del maschio ,l’aggiunts di altri pesci serve per distribuire ed indirizzare l’agrassinvita su di loro,è una tecnica utilizzata spesso con i ciclidi.
Concordo ...ma in vasche un po più grandi....in vasche del genere può giocarsi anche la figliata per il disturbo di altri pesci come già è successo

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2018, 23:55

giuseppe85 ha scritto: ma 47litri...perdonami ma siamo coerenti......
Dipende
Negli stessi litri ho una coppia di Baenschi inka 50,11 neon e 14 guppy Rio Solimones :-??

Sono livelli di nuoto diversi....e gli Inka son piccolini davvero

I macmasteri in ripro fanno appiccicare tutti gli altri pesci contro un vetro
► Mostra testo


Giueli ha scritto: Le sweglesi... non sono tra le più piccoline
Sempre 4-5 cm :-??
Io mi sarei dirottato sulle solite amandae o gli Elachys
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di Giueli » 25/07/2018, 0:03

giuseppe85 ha scritto: la figliata per il disturbo di altri pesci come già è successo
Mi sa che non hai mai visto i macmasteri in riproduzione... attaccano anche pesci il doppio di loro senza problemi.
cicerchia80 ha scritto: Sempre 4-5 cm
Io mi sarei dirottato sulle solite amandae o gli Elachys
Sono d’accordo :-bd tra quelli citati avrei scelto le sweglesi,ma le amandae so la scelta migliore :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di giuseppe85 » 25/07/2018, 0:03

cicerchia80 ha scritto: Dipende
Negli stessi litri ho una coppia di Baenschi inka 50,11 neon e 14 guppy Rio Solimones

Sono livelli di nuoto diversi....e gli Inka son piccolini davvero
Facile per chi da anni e anni le ha provate tutte diventando un veterano come te riuscendo a gestire la cosa.....
cicerchia80 ha scritto: I macmasteri in ripro fanno appiccicare tutti gli altri pesci contro un vetro
Perché sacrificare dei pesci provocandone l'eventuale morte?oltre lo spreco di soldi?risparmia e prende una vasca più grande...o altrimenti al momento dei primi sintomi di aggressività divide la coppia per poi ricongiungerla quando gli avannotti saranno abbastanza grandi da essere separati....

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Giueli ha scritto: Mi sa che non hai mai visto i macmasteri in riproduzione... attaccano anche pesci il doppio di loro senza problemi.
Scusa ma...sei così egoista da sacrificare altri pesci per una riproduzione?questa non è amore per acquariofilia...questo è incoerenza :-q

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci bersaglio per apistogramma

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2018, 0:13

giuseppe85 ha scritto: Facile per chi da anni e anni le ha provate tutte diventando un veterano come te riuscendo a gestire la cosa.....
Ma non direi....chiamarli target fish fa brutto, solitamente si usa il termine Dither
E molte volte appunto si usano per non far scannare la coppia :-??

Un paio di anni fa avevo una coppia di cacatuoides
Mi morì la femmina incastrata nella pompa di un filtro Haquos
... ultima esperienza con il filtro in acquario
Sono cresciuti insieme ed andavano d'accordo
peccato su questo telefono non ho foto
Mbhe...il maschio ha ucciso le 2 femmine messe successivamente
Lo stava facendo anche con la terza,ho risolto solo inserendo i neon che ancora sono in vasca
Quindi dipende appunto
Con i panduro per dire non li metterei nemmeno in monospecifico sotto i 100 litri,come con i Pulcher o i dicrossus eccetera

Non è che sti abbinamenti ce li siamo inventati noi di AF
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti