Birra!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
La produzione di Lambic a Kobbengem risale al 1721.
Nel 1970 la famiglia De Keermaeker acquistò il bistrot La Court Royal.
Questo locale era chiamato anche Mort subite (morte improvvisa) a causa di un gioco di dadi che vi era praticato. A quanto pare le partite erano così lunghe che, quando qualcuno abbandonava il tavolo (per tornare a casa i al lavoro) si giocava tutto, decretando la sua "mort subite".
Anche il birrificio prese così il nome di Mort subite.
Attualmente il birrificio è proprietà della Heineken.
Mort subite geuze lambic
4,5 % di alcol.
Colore ambrato, schiuma scarsa e poco persistente.
Al naso acido (citrico) con frutta; in bocca dolce (molto), miele, frutta.
Nel 1970 la famiglia De Keermaeker acquistò il bistrot La Court Royal.
Questo locale era chiamato anche Mort subite (morte improvvisa) a causa di un gioco di dadi che vi era praticato. A quanto pare le partite erano così lunghe che, quando qualcuno abbandonava il tavolo (per tornare a casa i al lavoro) si giocava tutto, decretando la sua "mort subite".
Anche il birrificio prese così il nome di Mort subite.
Attualmente il birrificio è proprietà della Heineken.
Mort subite geuze lambic
4,5 % di alcol.
Colore ambrato, schiuma scarsa e poco persistente.
Al naso acido (citrico) con frutta; in bocca dolce (molto), miele, frutta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Birra!
Ottima segnalazione! La Mort Subite l'avevo bevuta una vita fa, ormai non ne ho più memoria, ma naturalmente il genere è da me assai apprezzato.
Io intanto festeggio perché al super vicino casa sono comparse due Lindeman's che finora qui non si erano viste... Bevo poco in questo periodo, ma direi che queste valgono una eccezione:
Io intanto festeggio perché al super vicino casa sono comparse due Lindeman's che finora qui non si erano viste... Bevo poco in questo periodo, ma direi che queste valgono una eccezione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Beh, scrivici due cose!Otaku ha scritto: ↑Ottima segnalazione! La Mort Subite l'avevo bevuta una vita fa, ormai non ne ho più memoria, ma naturalmente il genere è da me assai apprezzato.
Io intanto festeggio perché al super vicino casa sono comparse due Lindeman's che finora qui non si erano viste... Bevo poco in questo periodo, ma direi che queste valgono una eccezione:
aca9fce31240baf28dd0516f4b11e4cf.jpg
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Eccoci tornati in Belgio con una delle più famose e particolari birre trappiste: la Orval.
Partiamo dall'abbazia....
L'abbazia di Notre Dame d'Orval fu fondata nel 1132.
Il suo nome è legato ad una leggenda, simpatica ma poco originale: Matilde di Canossa stava visitando i luoghi dove sarebbe sorta l'abbazia quando l'anello nuziale le scivolò dal dito e finì in un fiume. Cominciò a pregare perché le venisse restituito l'anello e, immediatamente, una trotà saltà fuori dall'acqua con l'anello in bocca. Matilde di Canosse esclamò: «Ma questa è una valle d'oro!» e il luogo prese il nome di Orval.
L'etichetta della birra di oggi raffigura proprio una trota con in bocca un anello.
La produzione della birra nell'abbazia è attestata fin dal 1628.
Questa birra è, tra le trappiste, molto particolare per vari motivi:
- è l'unica prodotta dal birrifricio (mentre altri birrifici trappisti producono più tipi di birra);
- ha un sapore particolare (il famoso «gout d'Orval»);
- gli appassionati sono convinti che cambi sapore negli anni, e che persino due birre prodotte nello stesso periodo abbiano sapori diversi.
Veniamo all'assaggio.
Alcool 6,2%.
La schiuma è ocra, compatta e cremosa, piuttosto persistente.
Il colore è ambrato tendente all'arancione.
Al naso fiori bianchi, frutta candita e... pane?
In bocca mescola la dolcezza, un pochino di acidità e spezie; chiusura erbacea.
Partiamo dall'abbazia....
L'abbazia di Notre Dame d'Orval fu fondata nel 1132.
Il suo nome è legato ad una leggenda, simpatica ma poco originale: Matilde di Canossa stava visitando i luoghi dove sarebbe sorta l'abbazia quando l'anello nuziale le scivolò dal dito e finì in un fiume. Cominciò a pregare perché le venisse restituito l'anello e, immediatamente, una trotà saltà fuori dall'acqua con l'anello in bocca. Matilde di Canosse esclamò: «Ma questa è una valle d'oro!» e il luogo prese il nome di Orval.
L'etichetta della birra di oggi raffigura proprio una trota con in bocca un anello.
La produzione della birra nell'abbazia è attestata fin dal 1628.
Questa birra è, tra le trappiste, molto particolare per vari motivi:
- è l'unica prodotta dal birrifricio (mentre altri birrifici trappisti producono più tipi di birra);
- ha un sapore particolare (il famoso «gout d'Orval»);
- gli appassionati sono convinti che cambi sapore negli anni, e che persino due birre prodotte nello stesso periodo abbiano sapori diversi.
Veniamo all'assaggio.
Alcool 6,2%.
La schiuma è ocra, compatta e cremosa, piuttosto persistente.
Il colore è ambrato tendente all'arancione.
Al naso fiori bianchi, frutta candita e... pane?
In bocca mescola la dolcezza, un pochino di acidità e spezie; chiusura erbacea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Birra!








E io che stasera mi son dovuto accontentare di 1 litro di umile Tennens ......



Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Birra!
Marlin_anziano ha scritto: ↑Tennens

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti