Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
luigi&ciro

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/10/17, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gennaro V.
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo bianca
- Flora: Anubias Barteri,Anubias Species,Cryptocoryne becktii,Anubias nana,Cryptocoryne wendtii tropica,Anubias nana marina,echinodorus bleheri,Anubias gigantea,Microsorium pteropus,sessiliflora, bacopa australia, cabomba, anubias heterophylla.
- Fauna: Per ora :
Corridoras, ( Venezuela ,sterbai.) , ancistrus , otocinclus,lumache , surisoma aureum, botia pagliaccio,betta spendents ( mio sfizio ) , neon cardinali , ghost knife fish , cardine ,
- Altre informazioni: La vasca è una juwel rio 350 (121,51,66) chiusa
DATA DI AVVIO: Avviata il 12/11/2017 completa di filtro
SISTEMA DI FILTRAGGIO: Ho un Ferplast Filtro esterno Bluextreme 1500
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:ho un LED di 54W dimmerabile della juwel con centralina day night
ALTRI ACCESSORI: Termoriscaldatore di 300W, Pompa di movimento
ALLESTIMENTO: 2 tronchi e 12 rocce
FERTILIZZAZIONE: protocollo sachem flourish
Impianto CO2 aquila professionale
VALORI DELL'ACQUA: Temperatura 28 C°,pH 6,8 GH 16 KH 6 NO2- 0,NO3- 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di luigi&ciro » 27/07/2018, 9:33
Buongiorno, volevo dei consigli su come pulire il i miei 2 filtri( esterno ho un farplast bluextrime 1500 e interno quello di stock del rio 300 con pompa ecoflow) il mio problema è che ogni volta che pulisco i filtri quando li ri-accendo granparte dello sporco(anche se pulisco le spugne) va in vasca, come posso fare?
Posted with AF APP
luigi&ciro
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/07/2018, 10:55
non pulire
limitati solo, per quanto riguarda il rio, a dare una sciacquata al primo strato della lana di perlon
altre spugne/cannolicchi non li toccare
come lo hai caricato il filtro?
per l' altro vale la stessa regola, pulire solo se vedi cali di portata
Sinnemmx
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 27/07/2018, 12:17
in teoria, se il fitlro è stato progettato come si deve. tu dovresti aprirlo e tirare fuori solo il perlon da lavare, tutto il resto non devi manco toccarlo.
iuter
-
luigi&ciro

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/10/17, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gennaro V.
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo bianca
- Flora: Anubias Barteri,Anubias Species,Cryptocoryne becktii,Anubias nana,Cryptocoryne wendtii tropica,Anubias nana marina,echinodorus bleheri,Anubias gigantea,Microsorium pteropus,sessiliflora, bacopa australia, cabomba, anubias heterophylla.
- Fauna: Per ora :
Corridoras, ( Venezuela ,sterbai.) , ancistrus , otocinclus,lumache , surisoma aureum, botia pagliaccio,betta spendents ( mio sfizio ) , neon cardinali , ghost knife fish , cardine ,
- Altre informazioni: La vasca è una juwel rio 350 (121,51,66) chiusa
DATA DI AVVIO: Avviata il 12/11/2017 completa di filtro
SISTEMA DI FILTRAGGIO: Ho un Ferplast Filtro esterno Bluextreme 1500
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:ho un LED di 54W dimmerabile della juwel con centralina day night
ALTRI ACCESSORI: Termoriscaldatore di 300W, Pompa di movimento
ALLESTIMENTO: 2 tronchi e 12 rocce
FERTILIZZAZIONE: protocollo sachem flourish
Impianto CO2 aquila professionale
VALORI DELL'ACQUA: Temperatura 28 C°,pH 6,8 GH 16 KH 6 NO2- 0,NO3- 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di luigi&ciro » 27/07/2018, 12:27
ul
iuter ha scritto: ↑in teoria, se il fitlro è stato progettato come si deve. tu dovresti aprirlo e tirare fuori solo il perlon da lavare, tutto il resto non devi manco toccarlo.
Il filtro intetno lo posso fare, ma il filtro esterno non lo porta priprio il perlon e anche volendo non posso nemmeno metterlo perche il blueextrime ha bisogno delle sue spugne per funzionare altrimenti si hanno dei cali di prestazioni
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Sinnemmx ha scritto: ↑
non pulire
limitati solo, per quanto riguarda il rio, a dare una sciacquata al primo strato della lana di perlon
altre spugne/cannolicchi non li toccare
come lo hai caricato il filtro?
per l' altro vale la stessa regola, pulire solo se vedi cali di portata
In che senso come lo hai caricato?
Posted with AF APP
luigi&ciro
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/07/2018, 12:30
luigi&ciro ha scritto: ↑In che senso come lo hai caricato?
che tipo di materiali filtranti hai messo dentro ed in che ordine
Sinnemmx
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 27/07/2018, 12:33
lo spazio in alto a destra, quello tra i due tubi in verticale, non puoi aprirlo e mettere lì il perlon?
in questo modo gli strati sono, partendo dal basso: cannolicchi o bioball->cannolicchi->cannolicchi->spugna trama grossa o media->altro perlon.
cosìquando apri tiri via e pulisci solo il perlon.
Ultima modifica di
iuter il 27/07/2018, 12:34, modificato 1 volta in totale.
iuter
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/07/2018, 12:34
luigi&ciro ha scritto: ↑ ma il filtro esterno non lo porta priprio il perlon
funziona così?

Sinnemmx
-
luigi&ciro

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/10/17, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gennaro V.
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo bianca
- Flora: Anubias Barteri,Anubias Species,Cryptocoryne becktii,Anubias nana,Cryptocoryne wendtii tropica,Anubias nana marina,echinodorus bleheri,Anubias gigantea,Microsorium pteropus,sessiliflora, bacopa australia, cabomba, anubias heterophylla.
- Fauna: Per ora :
Corridoras, ( Venezuela ,sterbai.) , ancistrus , otocinclus,lumache , surisoma aureum, botia pagliaccio,betta spendents ( mio sfizio ) , neon cardinali , ghost knife fish , cardine ,
- Altre informazioni: La vasca è una juwel rio 350 (121,51,66) chiusa
DATA DI AVVIO: Avviata il 12/11/2017 completa di filtro
SISTEMA DI FILTRAGGIO: Ho un Ferplast Filtro esterno Bluextreme 1500
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:ho un LED di 54W dimmerabile della juwel con centralina day night
ALTRI ACCESSORI: Termoriscaldatore di 300W, Pompa di movimento
ALLESTIMENTO: 2 tronchi e 12 rocce
FERTILIZZAZIONE: protocollo sachem flourish
Impianto CO2 aquila professionale
VALORI DELL'ACQUA: Temperatura 28 C°,pH 6,8 GH 16 KH 6 NO2- 0,NO3- 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di luigi&ciro » 27/07/2018, 12:52
iuter ha scritto: ↑
lo spazio in alto a destra, quello tra i due tubi in verticale, non puoi aprirlo e mettere lì il perlon?
in questo modo gli strati sono, partendo dal basso: cannolicchi o bioball->cannolicchi->cannolicchi->spugna trama grossa o media->altro perlon.
cosìquando apri tiri via e pulisci solo il perlon.
Potreu metterlo sopra i cannolicchi ma non so se poi il filtro si chiude, devo provare e vi aggiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sinnemmx ha scritto: ↑luigi&ciro ha scritto: ↑In che senso come lo hai caricato?
che tipo di materiali filtranti hai messo dentro ed in che ordine
Secondo l ordine dato dalla juwel, spugne e cannolicchi juwel e secondo il loro ordine
Posted with AF APP
luigi&ciro
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/07/2018, 15:41
luigi&ciro ha scritto: ↑Potreu metterlo sopra i cannolicchi ma non so se poi il filtro si chiude, devo provare e vi aggiorno
la lana di perlon dovrebbe essere la prima spugna che l'acqua incontra e la prima ad essere accessibile per pulire
luigi&ciro ha scritto: ↑Secondo l ordine dato dalla juwel, spugne e cannolicchi juwel e secondo il loro ordine
quindi se apri il coperchio del filtro trovi subito il perlon, quindi ok
però ciò significa che hai anche usato la spugna nera e quella verde?
Sinnemmx
-
luigi&ciro

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/10/17, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gennaro V.
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo bianca
- Flora: Anubias Barteri,Anubias Species,Cryptocoryne becktii,Anubias nana,Cryptocoryne wendtii tropica,Anubias nana marina,echinodorus bleheri,Anubias gigantea,Microsorium pteropus,sessiliflora, bacopa australia, cabomba, anubias heterophylla.
- Fauna: Per ora :
Corridoras, ( Venezuela ,sterbai.) , ancistrus , otocinclus,lumache , surisoma aureum, botia pagliaccio,betta spendents ( mio sfizio ) , neon cardinali , ghost knife fish , cardine ,
- Altre informazioni: La vasca è una juwel rio 350 (121,51,66) chiusa
DATA DI AVVIO: Avviata il 12/11/2017 completa di filtro
SISTEMA DI FILTRAGGIO: Ho un Ferplast Filtro esterno Bluextreme 1500
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:ho un LED di 54W dimmerabile della juwel con centralina day night
ALTRI ACCESSORI: Termoriscaldatore di 300W, Pompa di movimento
ALLESTIMENTO: 2 tronchi e 12 rocce
FERTILIZZAZIONE: protocollo sachem flourish
Impianto CO2 aquila professionale
VALORI DELL'ACQUA: Temperatura 28 C°,pH 6,8 GH 16 KH 6 NO2- 0,NO3- 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di luigi&ciro » 28/07/2018, 0:44
Sinnemmx ha scritto: ↑luigi&ciro ha scritto: ↑Potreu metterlo sopra i cannolicchi ma non so se poi il filtro si chiude, devo provare e vi aggiorno
la lana di perlon dovrebbe essere la prima spugna che l'acqua incontra e la prima ad essere accessibile per pulire
luigi&ciro ha scritto: ↑Secondo l ordine dato dalla juwel, spugne e cannolicchi juwel e secondo il loro ordine
quindi se apri il coperchio del filtro trovi subito il perlon, quindi ok
però ciò significa che hai anche usato la spugna nera e quella verde?
Si, sia la nera che la verde
Posted with AF APP
luigi&ciro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti