I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 27/07/2018, 11:55
Robi.c ha scritto: ↑Più che fundulopanchax farei aphyosemion, se vuoi dei killi
Oppure dei gobidi...
Bellissimi i primi due... Ma dove si prendono qui da me penso nn si trovino ... cosa te ne pare della foto della vasca che ho postato e una cosa fattibile
fabry91
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 27/07/2018, 12:42
fabry91 ha scritto: ↑cosa te ne pare della foto della vasca che ho postato e una cosa fattibile
Con il tuo non riesci a farlo proprio uguale perché quello è un paludario, è più alto echiuso, però una cosa simile si!
fabry91 ha scritto: ↑Ma dove si prendono qui da me penso nn si trovino ..
Alcuni negozianti li tengono, altrimenti su FB dell AIK
Forse Fishinnet..
Posted with AF APP
Simo88
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 27/07/2018, 14:23
Simo88 ha scritto: ↑Con il tuo non riesci a farlo proprio uguale perché quello è un paludario, è più alto echiuso, però una cosa simile si!
Anche il.mio e dotato di coperchio in vetro


fabry91
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 27/07/2018, 15:09
fabry91 ha scritto: ↑Anche il.mio e dotato di coperchio in vetro
Si ma è alto 46 cm! Non riesci a chiuderlo con le piante emerse..
Posted with AF APP
Simo88
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 28/07/2018, 7:47
Simo88 ha scritto: ↑Si ma è alto 46 cm! Non riesci a chiuderlo con le piante emerse..
beh quello in foto da come posso vedere e fatto prevalentemente di muschio e quella bella pianta rampicante sullo sfondo
penso sia una cosa semplice ...
fabry91
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 28/07/2018, 8:14
fabry91 ha scritto: ↑beh quello in foto da come posso vedere e fatto prevalentemente di muschio e quella bella pianta rampicante sullo sfondo
penso sia una cosa semplice ...
Una cosa simile puoi ottenerla con L'hydrocotyle leucocephala, dietro al massimo metti una rete per dargli supporto.. Il problema è che per avere 20 litri di acqua liberi la parte emersa come profondità deve essere di non più 15 cm! Poi dobbiamo cercarepiante da paludario che rimangono basse se vuoi fare in quel modo!
Hai guardato un po' in giro per la fauna?
Posted with AF APP
Simo88
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 28/07/2018, 11:19
Come fauna nn so proprio a parte i killir come cavolo si chiamano

altriumenti restero sulle cariidine
fabry91
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 28/07/2018, 11:21
fabry91 ha scritto: ↑ altriumenti restero sulle cariidine
Anche io rimarrei sulle cardine.. Almeno fai senza filtro e senza riscaldatore cob acqua di rubinetto!
Così 0 tecnica se non le luci, sempre se non hai l'acquario vicino la finestra!
Posted with AF APP
Simo88
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 28/07/2018, 12:05
Simo88 ha scritto: ↑Anche io rimarrei sulle cardine.. Almeno fai senza filtro e senza riscaldatore cob acqua di rubinetto!
Così 0 tecnica se non le luci, sempre se non hai l'acquario vicino la finestra!
No non 3 vicino alla finestra però ci arriva luce indiretta
Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Il posto sarebbe questo
1532772785305346839081946414361.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabry91
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 28/07/2018, 13:09
fabry91 ha scritto: ↑No non 3 vicino alla finestra però ci arriva luce indiretta
No la lampada allora serve...
La parte emersa io la farei con roccie vulcaniche e lapillo internamente in modo da dare un supporto ai batteri che faranno le veci del filtro.. Ti può andare?
Posted with AF APP
Simo88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti