Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 28/07/2018, 8:48
Ciao @
MaxLynx 
leggo che non sai ancora che pesci andrai ad inserire, pensaci

perché se ci saranno dei pesci da fondo dovrai utilizzare almeno in parte sabbia, mi accodo ai ragazzi sul no fondo chiaro, l'ho appena messo perché non ho trovato altro di inerte ed è veramente imbarazzante

per fortuna si sporcherà e il pratino lo coprirà in buona parte

per coprire il filtro oltre alla Limnophila che è una pianta stupenda valuta anche il Pogostemon quadrifolius, molto coprente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 28/07/2018, 8:51
Il problema è che il blu a cui io penso non credo esista......volevo un blu molto scuro.......inoltre anche io temo che a lungo andare il fondo blu di quella tinta mi stuferebbe......stanotte e stamattina ci ho pensato un po'.....vediamo se trovo un grigio scuro oppure se mi piace il nero.
Altro problema: il fondo fertile. Chi mi dice di prenderlo, chi mi dice di non prenderlo! Io vorrei prenderlo così, da quello che ho capito, al sostentamento delle piante non dovrei pensarci!
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Monica ha scritto: ↑per coprire il filtro oltre alla Limnophila che è una pianta stupenda valuta anche il Pogostemon quadrifolius, molto coprente
sulle piante mi sto stressando di meno visto che mi hanno detto che posso metterle anche dopo aver messo l'acqua......il problema è che al negozio dove prenderò il fondo non ho visto una grande varietà.....devo andare a 100 km da qui.....ovviamente non oggi.....oggi prenderò delle piante ma non tutte quelle che voglio mettere.....all'inizio della prossima settimana provvederò a prendere le altre
MaxLynx
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 28/07/2018, 9:07
Puoi certamente acquistarlo, ma tieni conto che non tutte le piante lo sfrutterebbero, solo quelle che si nutrono per via radicale e comunque dovrai fertilizzare in colonna

personalmente quei soldi li risparmierei, quando sarà il momento, seguito dai ragazzi in fertilizzazione potrai inserire sotto le piante che ne necessitano un pezzetto di stick

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 28/07/2018, 9:13
Monica ha scritto: ↑solo quelle che si nutrono per via radicale e comunque dovrai fertilizzare in colonna
sono confuso!
in colonna???
MaxLynx
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 28/07/2018, 9:18
Scusa

non tutte le piante si nutrono dal fondo, molte lo fanno dalle foglie, quindi i fertilizzanti li prendono da li
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 28/07/2018, 9:28
Monica ha scritto: ↑Scusa non tutte le piante si nutrono dal fondo, molte lo fanno dalle foglie, quindi i fertilizzanti li prendono da li
scusami tu....è tutto nuovo per me.....pian piano riuscirò a capire tutto
MaxLynx
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 28/07/2018, 9:40
Certo che sì

la fertilizzazione è comunque una cosa che farai dopo e non ti devi veramente preoccupare, sarai seguito in sezione passo passo

intanto vediamo cosa trovi per partire con l'allestimento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 28/07/2018, 10:12
@
MaxLynx considera anche shop online per comprare le piante (e nonnsolo): Scegli in tutta tranquillità, hai piu scelta, risparmi tempo (specialmente se devi fare 100km), e hai delle piante mediamente piu sane e libere da ospiti indesiderati!
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 10:42
MaxLynx ha scritto: ↑- non vorrei un numero eccessivo di piante e in parte vorrei avere visuale libera attraverso le facce lunghe dell'acquario
- non mi piacciono i legni
- vorrei nascondere completamente il filtro.
Cia Max, mi sta venendo in mente una cosa...
Visti i tuoi punti fermi e viste le dimensioni della vasca, e se realizzassi un allestimento africano?
Lato filtro potresti mettere della Vallisneria, poi per il resto solo rocce a centro vasca, per quasi tutta la lunghezza e piu' o meno a formare una sorta di cuneo irregolare che a partire dalla tua colonna di casa si va restringendo e abbassando man mano che procede verso il lato opposto.
E dato che non hai ancora scelto i pesci, @
Giueli potra' illustrartene diversi per queste ambientazioni, tutti davvero molto belli ed interessanti.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 28/07/2018, 14:10
Steinoff ha scritto: ↑una sorta di cuneo irregolare che a partire dalla tua colonna di casa si va restringendo e abbassando man mano che procede verso il lato opposto.
sai che mi piace molto l'idea? almeno se l'ho capita bene. Dici di mettere un sistema di rocce che nasconda il filtro e che piano piano decresca di altezza.....una sorta di cono! Ho capito bene? Magari invece ai laterali del filtro niente rocce aderenti (e quindi piante) per evitare di coprire le fessure del filtro. Ho capito bene?
Ah dimenticavo. Alla fine ho preso il fondo blu scuro. L'unica cosa su cui ho cambiato idea è stato sul fatto di mischiarlo col blu più chiaro nel senso che quindi ho preso solo la tonalità scura. Tuttavia non ho preso il quantitativo necessario per tutta la vasca....intanto ne metto un po' di meno.....successivamente lo mischierò con un altro colore......se trovo un bel grigio scuro antracite! Purtroppo le alternative non mi piacevano affatto e non mi andava neppure di dover ulteriormente rimandare l'allestimento dell'acquario.......stasera voglio necessariamente avviarlo!
MaxLynx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti