Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 27/07/2018, 18:59
Grazie assai @
Biondo72, anche se è un può datato il nostro acquario,spero possa servire a molti questo post aperto

. Per quanto riguarda i LED rossi ho provato a controllare i grownled,ma si tratta di faretti apposta per coltivare le piante non d'acquario


. Basterebbero semplici strip di colore rosso?
Peppaus
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 27/07/2018, 19:20
Peppaus ha scritto: ↑Grazie assai, anche se è un può datato il nostro acquario,spero possa servire a molti questo post aperto

. Per quanto riguarda i LED rossi ho provato a controllare i grownled,ma si tratta di faretti apposta per coltivare le piante non d'acquario


. Basterebbero semplici strip di colore rosso?
La vasca non è un vecchio modello, la mia infatti monta un neon LED, solo che è poca cosa come tutte le altre vasche, per quanto riguarda le barre LED per i rossi aspetta i consigli di chi ne sa casomai serve anche a me per una futura modifica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Biondo72 per il messaggio:
- Peppaus (27/07/2018, 19:29)
Biondo72
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 11:31
Peppaus ha scritto: ↑Basterebbero semplici strip di colore rosso?
Sisi, certo che bastano. Calcola 1 LED rosso ogni 5 bianchi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 28/07/2018, 11:31
Peppaus ha scritto: ↑asterebbero semplici strip di colore rosso?
certo !
Allora, ti spiego! Una particolarità dei LED è la possibilità di far emettere da un'unica sorgente diverse colorazioni ! Pensa alle strisce LED multicolor, se guardi con una lente ingrandimento sul singolo LED, noterai una sorta di matrice con diverse colorazioni (che dipende dall'elemento chimico in questione).
Un LED grow è semplicemente un LED con una matrice 1x2 che contiene una porzione di rosso e di blu !
Quindi la risposta alla tua domanda è certamente sì, puoi usare benissimo delle strisce blu e rosse e sommarle. Ovviamente il vantaggio dei LED grow è che a parità di potenza, hai bisogno di molti meno chip!
Aggiunto dopo 22 secondi:
scusami @
Steinoff , ci siamo sovrapposti
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Peppaus (28/07/2018, 17:51)
aleph0
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/07/2018, 11:41
Tranquillo
aleph0 
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Peppaus (28/07/2018, 17:51)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 28/07/2018, 17:56
Grazie @
aleph0 e @
Steinoff,sembrerà assurdo ma io semplici Red rossi non li riesco a trovare da nessuna parte e comunque non penso li vendano in quantità inferiore al metro. Credo che piazzerò tutti 6500k. Anche perchè da quello che ho capito,mi sembra che in quelli ci sia anche rosso.spero di non aver detto una bestemmia
Peppaus
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 28/07/2018, 19:47
Ragazzi ma i LED rossi non devono avere una emissione a 660nm...?
Mica le solite barre rosse che si trovano lo sono sempre....
O forse faccio confusione io?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 29/07/2018, 11:53
gem1978 ha scritto: ↑Ragazzi ma i LED rossi non devono avere una emissione a 660nm...?
Mica le solite barre rosse che si trovano lo sono sempre....
O forse faccio confusione io?
Si, hai ragione ! Il roso va dai 610 a poco piu di 700 nanometri . A noi interessa un picco sui 660 nm perchè è li che le pianto necessitano !!
Aggiunto dopo 51 secondi:
Peppaus ha scritto: ↑Credo che piazzerò tutti 6500k. Anche perchè da quello che ho capito,mi sembra che in quelli ci sia anche rosso.spero di non aver detto una bestemmia
Non è una bestemmia, un LED a 6500K ha uno spettro molto ampio in realtà, prende anche una parte di rosso

In ogni caso, possono anche bastare solo i 6500K
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
- Peppaus (29/07/2018, 17:15) • Steinoff (30/07/2018, 18:23)
aleph0
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 08/08/2018, 15:41
Ciao ragazzi,dopo un paio di settimane impiegate per prendere tutto l'occorrente mi sto apprestando a comporre la plafoniera. Non avendo attrezzi specifici mi sto arrangiando con quello che ho prendendo come riferimento il modello di @
Biondo72. Il foglio alluminio l'ho tagliato con Delle normali forbici,cercando di essere il più preciso possibile. Ora devo attaccare le barre,e vorrei sapere se del semplice bioadesivo potrebbe bastare( considerando che poi il tutto sarà compattato con una lastra di finto vetro)o se devo usare le apposite clip? In quest'ultimo caso come le avvito sul foglio di alluminio,è 0,5. Grazie e buone vacanze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:43
Peppaus ha scritto: ↑considerando che poi il tutto sarà compattato con una lastra di finto vetro
Ciao Peppaus, compattato nel senso che metterai del plexiglass sotto il LED?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti