Bricolage ma non per i pescetti

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Crab01 » 28/07/2018, 20:14

Ciao :-h

Magari qualcuno di voi ha degli uccellini? Beh ho un minighiro africano e gli animali della sua specie spesso non sanno usare i normali abbeveratoi, per intenderci quelli con la pallina. Fino ad ora me la sono cavata con una vaschetta ma di questi periodi l'acqua evapora come nulla fosse e la sua casetta diventa una sauna... #-o

Allora ho pensato un abbeveratoio per uccelli sarebbe l'ideale, li cerco su internet, li vedo dal vivo e mi dico ma cavolo son due pezzi si plastica cosa vuoi che ci sia difficile nel farsene uno in casa. $-)

Ho provato a intagliare la parte superiore del collo di modo che appoggiato in una ciotola lasciasse passare un po' di acqua all'esterno ma non scendeva nulla allora faccio un buchino sul fondo della bottiglia, quindi in alto, ma nulla da fare esce tutto senza alcun limite. :((

Proprio non mi spiego come funzionino quei biberini se qualcuno riuscisse a spiegarmi il principio gli sarei veramente grato e forse riuscirei a fare anche il progetto in maniera autonoma. :-B

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18156
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Marta » 28/07/2018, 20:40

Ciao!
Non so se saprò esserti d'aiuto, ma ci provo!
Il segreto, credo sia nel fatto che il collo della bottiglia rimanga sotto il livello dell'acqua del contenitore (ma rialzato di quei pochi ml per cui non si tappi) che usi come ciotola.
Ti allego un pietoso disegno appena fatto....spero che riuscirai a capirci qualcosa! E mi raccomando non ridere! :ymblushing: :ymblushing:
abbeveratoio.jpg
Almeno, quello che ho io, dovrebbe funzionare più o meno così. Se vuoi, domani gli faccio una foto...
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Crab01 (29/07/2018, 4:13)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Crab01 » 28/07/2018, 20:42

Anche io pensavo a un funzionalmento del genere e non capisco perché il mio non vada, il principio è lo stesso solo che invece di alzarla ho pensato di fare un buco sul bordo del collo non so se mi spiego forse un disegno renderebbe meglio.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Otaku » 29/07/2018, 0:06

Ti è stato descritto tutto correttamente. Niente intagli o bucherelli.
Tieni conto solo che se la bottiglia è troppo minuta, la forza di adesione dell'acqua alle pareti dell'imboccatura del collo prevale sulle altre forze, impedisce all'aria di entrare, e l'acqua non scende: qualche volta ti sarà capitato di vedere un tubo di piccolo diametro ostruito da una bollicina... Il principio è lo stesso.
Comincia con una bottiglietta della minerale da mezzo litro, così sei sicuro che nel collo il flusso sia libero.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Marta (29/07/2018, 7:25)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Otaku » 29/07/2018, 1:57

Crab01 ha scritto: Ho provato a intagliare la parte superiore del collo di modo che appoggiato in una ciotola lasciasse passare un po' di acqua all'esterno ma non scendeva nulla...
Ho letto meglio: questo passaggio è la chiave di tutto.
Dunque tu appoggi l'imboccatura della bottiglia sul fondo, che in questo modo ha l'uscita ostruita, e hai praticato un intaglio per fare uscire l'acqua... Ma così succede quello che ti ho detto: l'intaglio è troppo piccolo, e forma un velo d'acqua che tappa l'ingresso dell'aria.
Niente intagli: la bottiglia deve essere tenuta sollevata di almeno un centimetro o due dal fondo. Vedrai che così funziona! :-bd
20180729_020147.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Crab01 (29/07/2018, 4:13)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Crab01 » 29/07/2018, 4:14

Grazie mille a entrambi!! @Otaku @Marta
Oggi lo realizzo e vi metto una foto ;)

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18156
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Marta » 29/07/2018, 7:24

@Otaku grazie per la spiegazione davvero tecnica... ^:)^ io al massimo posso fare il disegnino! =))

@Crab01 contenta di esserti stata d'aiuto, dopotutto!
Sì, poi metti le foto! E una carezza al minighiro africano :D
:-h

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Crab01 » 29/07/2018, 10:28

IMG_20180729_095627_1_2127212342.jpg
IMG_20180729_095625_1358560579.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18156
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Marta » 29/07/2018, 13:30

@Crab01
:-bd ben fatto!
E lui...quanto è carino!!! :x

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Bricolage ma non per i pescetti

Messaggio di Crab01 » 12/09/2018, 21:36

@Otaku mi sono preso il permesso di riutilizzare la tua immagine per un articolo sul mio forum nel caso tu sia contrario basta dirlo che la rimuovo ^:)^

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti