Ciao a tutti! Ho avviato il mio acquario il 19/07/18.
Ho da subito notato su 2 foglie della microsorum due masse gelatinose con tante uova al suo interno.
Dopo un po' queste uova si sono schiuse e sono nate delle piccole lumachine...che ora sono cresciute molto rispetto a prima. All'inizio credevo fossero Physa...ma non lo sono sicuramente. Poi credevo fossero delle Planorbarius...ma oggi,cercando di fare una foto ad una di loro ho notato che sono diverse dalle planorbarius..anche se da altre foto lo sembrano!
Spero voi riusciate a capire a che specie appartengono!!
Possibile che siano due specie diverse?
Aspetto vostre risposte.
Lumache non identificate
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Ciao!
A me sembrano solo delle piccole planorbella (o planorbarius). Io ne ho un bel po' e, da piccine, sono molto simili alle tue.
Perché a te non sembra? Prova a descriverle a parole...magari così ci facciamo un'idea più precisa.
Altrimenti, l'unica è aspettare qualche settimana che crescano!

A me sembrano solo delle piccole planorbella (o planorbarius). Io ne ho un bel po' e, da piccine, sono molto simili alle tue.
Perché a te non sembra? Prova a descriverle a parole...magari così ci facciamo un'idea più precisa.
Altrimenti, l'unica è aspettare qualche settimana che crescano!


- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Dall'ultima foto(quella di oggi) non mi sembra una planorbarius. Nelle altre foto invece non avevo dubbi!
Ma siccome non me ne intendo così tanto, ascolterò voi

Si,infatti..vi tengo aggiornati


Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giovannii per il messaggio:
- BollaPaciuli (29/07/2018, 8:33)
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Off Topic
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Lumache non identificate
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti