Allestimento acquario posto a centro stanza
- MaxLynx
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Ho avviato l'acquario. Non vorrei postare foto perchè al momento è deprimente. Ci sono solo 4 piante tristi (due tristissime a mio parere) e una roccia!
Avrei voluto che l'acqua fosse più chiara.....si schiarirà col passare dei giorni?
Avrei voluto che l'acqua fosse più chiara.....si schiarirà col passare dei giorni?
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
credo di sì...


E poi, se metti qualche foto, potremmo darti alcuni consigli, no? Mica siamo qui per giudicare! All'inizio tutti gli allestimenti sono abbastanza deprimenti!

- MaxLynx
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Allora inizio con dire che non ho seguito i vostri consigli! E credo di aver commesso qualche errore! Vi dico cosa ho fatto!
Intanto, contro i vostri consigli, ho preso un fondo fertile (sera floradepot) e l'ho messo praticamente su tutta la superfice dell'acquario. Poi ho messo il fondo (blu.....secondo consiglio non seguito....ma di questo non credo mi pentirò
). Come ho specificato in un altro post ho preso qualche busta in meno di fondo blu perchè lo voglio integrare (forse) con un fondo di un altro colore (tipo un grigio antracite).....in ogni caso a giorni aggiungerò dell'altro fondo.
Poi ho messo un piatto e iniziato a mettere 100 litri di acqua di osmosi. Ad un certo livello ho fatto l'errore di togliere il piatto e preso dalla foga di versare l'acqua dentro, un getto particolarmente forte ha portato un piccolo quantitativo di fondo fertile in superfice sporcando tutto. Ho ripreso il controllo e messo il resto dei 100 litri. A questo punto ho sistemato le piante e la roccia. La restante parte di acqua avrei voluto metterla di un tipo che compro all'eurospin e che ha bassissima conducibilità e quantitativi minimi di minerali. Purtroppo essendo le 19:00 di sabato sera di una località balneare l'acqua era finita e non avrebbero rifornito il supermercato prima di lunedì. Non ho voluto aspettare e ho messo l'acqua del rubinetto commettendo secondo me un altro errore.
Ho riempito completamente l'acquario (arrivando a poco più di 200 litri) e cercato di togliere dalla superfice tutti i residui di fondo fertile e polvere blu del fondo sabbioso. Successivamente ho messo due prodotti (prime e stability della seachem) e acceso la luce per tre ore.
Stamattina ho fatto partire la pompa e messo il timer settato su 5 ore di luce dalle 19 alle 24.
Questa è la telecronaca e dalle foto vedete il magro risultato!
Mi occorrono molte altre piante e rocce.
Intanto, contro i vostri consigli, ho preso un fondo fertile (sera floradepot) e l'ho messo praticamente su tutta la superfice dell'acquario. Poi ho messo il fondo (blu.....secondo consiglio non seguito....ma di questo non credo mi pentirò

Poi ho messo un piatto e iniziato a mettere 100 litri di acqua di osmosi. Ad un certo livello ho fatto l'errore di togliere il piatto e preso dalla foga di versare l'acqua dentro, un getto particolarmente forte ha portato un piccolo quantitativo di fondo fertile in superfice sporcando tutto. Ho ripreso il controllo e messo il resto dei 100 litri. A questo punto ho sistemato le piante e la roccia. La restante parte di acqua avrei voluto metterla di un tipo che compro all'eurospin e che ha bassissima conducibilità e quantitativi minimi di minerali. Purtroppo essendo le 19:00 di sabato sera di una località balneare l'acqua era finita e non avrebbero rifornito il supermercato prima di lunedì. Non ho voluto aspettare e ho messo l'acqua del rubinetto commettendo secondo me un altro errore.
Ho riempito completamente l'acquario (arrivando a poco più di 200 litri) e cercato di togliere dalla superfice tutti i residui di fondo fertile e polvere blu del fondo sabbioso. Successivamente ho messo due prodotti (prime e stability della seachem) e acceso la luce per tre ore.
Stamattina ho fatto partire la pompa e messo il timer settato su 5 ore di luce dalle 19 alle 24.
Questa è la telecronaca e dalle foto vedete il magro risultato!
Mi occorrono molte altre piante e rocce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SpiralGian
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Foto ravvicinata delle piante? A sinistra riconosco la vallisneria le altre non capisco
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Ciao!
scherzo! Qui diamo consigli, poi ognuno fa quel che vuole! Per esempio il fondo fertile..non è che NON vada usato a prescindere..dipende molto da cosa si vuol ottenere, ovviamente. Quel che diciamo qui è che se ne può fare benissimo a meno (di solito i negozianti lo danno di default). Tanto tra qualche tempo si esaurirà e andrà comunque integrato. Inoltre può sporcare...ma tu te ne sei già accorto..
! Avresti avuto più agio a piantumare ancora in fase di allestimento, ma pazienza!
Ora ti tocca reperire gli strumenti, eh! Test e conduttivimetro! Ma anche un termometro, che non lo vedo in vasca (ce ne sono anche esterni...ma non quelli a strisce adesive che non funzionano e non li togli mai più
)!
Comunque mi piace molto come hai disposto le piante, per il momento. E la seiryu stone (mi pare sia lei, almeno
) fa sempre la sua figura!
Ah, mi raccomando, cerca di aggiornare il profilo, con tutte le info..luci, nome delle piante, accessori ecc...!
Buon inizio!





hai lavato il ghiaino, prima di metterlo in acquario?
Questo non è detto! Cerca in rete i dati relativi alle analisi dell'acqua del tuo comune e controlliamo che acqua è. Le trovi sul sito del gestore o del comune...ma forse anche nella bolletta.
io starei a 4 ore per tutta la prima settimana e aumenterei di 30 minuti a settimana...scusa la ripetizione

...e questo è poco, ma sicuro! Ah..la fretta la fretta

Ora ti tocca reperire gli strumenti, eh! Test e conduttivimetro! Ma anche un termometro, che non lo vedo in vasca (ce ne sono anche esterni...ma non quelli a strisce adesive che non funzionano e non li togli mai più

Comunque mi piace molto come hai disposto le piante, per il momento. E la seiryu stone (mi pare sia lei, almeno

Ah, mi raccomando, cerca di aggiornare il profilo, con tutte le info..luci, nome delle piante, accessori ecc...!
Buon inizio!

- MaxLynx
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Ecco le foto! La pianta vicino al filtro è orribile.....credo che la toglierò e metterò qualcos'altro!SpiralGian ha scritto: ↑Foto ravvicinata delle piante? A sinistra riconosco la vallisneria le altre non capisco
Posted with AF APP
Ammettilo che un po' stai infierendo!


Si l'ho lavato ma mi sono comuqnue ritrovato polvere blu galleggiante ....ho cercato di toglierla con un colino.
le avevo postate dicendo comunque di non essere sicuro che si riferiscano all'acqua che esce dal mio rubinetto.....non credo di vivere in un posto dove regna la precisione!

vada per le 4 ore
si ora acquisto termometro, mangiatoia e pinza lunga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Ma perché un fondo blu ? 

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- MaxLynx
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
Profilo Completo
Allestimento acquario posto a centro stanza
Eheheheh! Ne abbiamo già parlato a sufficienza. Ho guasti particolari in fatto di colori......hanno cercato di dissuadermi ma non ce l'hanno fatta!

- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
- MaxLynx
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti