Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 31/07/2018, 10:04
4 su 54 è poco... puoi benissimo arrivare al 20% (con calma però!) tenendo conto della maturazione...temo per il sodio...

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Giovannii (31/07/2018, 11:07)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Giovannii

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 31/07/2018, 11:07
sa.piddu ha scritto: ↑4 su 54 è poco... puoi benissimo arrivare al 20% (con calma però!) tenendo conto della maturazione...temo per il sodio...

Allora io in questo periodo non farò altro che rabboccare. Niente cambi...solo a fine maturazione,giusto?
In teoria se dovessi aspettare un mese, per il 19 agosto sarebbe pronta la vasca. Ma i pesci credo che li metterò direttamente a settembre! Così almeno posso dare alla vasca più tempo per stabilizzarsi
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 31/07/2018, 12:29
Esatto! Rabocchi solo con acqua di osmosi, poi prima di mettere i pesci vediamo i valori e cerchiamo di capire se è necessario un ulteriore cambio o meno... non è che fai 31 giorni qualcuno ti fa la multa...

puoi benissimo arrivare a metà settembre... più tempo la vasca sta da sola, più ci prendi la mano, più si stabilizza! alla prima vasca si tende a mettere i pesci dopo 30 giorni...dalla seconda i poi se non passano 60 giorni non si è contenti
Se nel frattempo serve fertilizzare seguiamo le esigenze delle piante senza esagerare

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Giovannii (31/07/2018, 13:20)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 31/07/2018, 12:43
Giovannii ha scritto: ↑Lo posso fare ora o aspetto la fine della maturazione? (Come mi ha consigliato @
Marta)
Aspetta come ha detto la fantastica Marta che tantotanto mi sa che ha un futuro nel sito!
Giovannii ha scritto: ↑Quindi cosa dovrei prendere per ora?
cifo azoto, cifo fosforo, e tutti i flaconi del pmdd base
Giovannii ha scritto: ↑
Ciao! Ho riempito con acqua di pozzo e non so le analisi purtroppo!

...però ho fatto dei cambi con demineralizzata (in totale 4 litri)

Hai quasi sicuramente acque con il sodio altissimo!
Per ora vediamo come va ma finisce che un bel cambio potrebbe esser necessario con delle acque in bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
sa.piddu ha scritto: ↑non è che fai 31 giorni qualcuno ti fa la multa... puoi benissimo arrivare a metà settembre...
straquoto anche perché prima dovrai passare le filamentose e imparare a concimare

Ultima modifica di
Artic1 il 01/08/2018, 0:22, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
- Giovannii (31/07/2018, 13:20) • Marta (31/07/2018, 17:46)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Giovannii

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 31/07/2018, 13:21
Okay,perfetto. Grazie a tutti!

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Giovannii

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 12/08/2018, 17:53
Salve a tutti. Scusate tutto questo periodo di assenza per quanto riguarda la fertilizzazione!
Oggi ho comprato gli stick della Conad e il rinverdente della Flortis. \:D/ Posso cominciare ad usare questi?
Quando posso comprerò anche gli altri flaconi del PMDD (dovrei prendere ancora cifo azoto/fosforo,ferro chelato,nitrato di potassio e solfato di magnesio,vero?)
@
Marta @
Artic1 @
sa.piddu
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Marta
- Messaggi: 18175
- Messaggi: 18175
- Ringraziato: 4412
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4412
Messaggio
di Marta » 12/08/2018, 23:18
Ciao @
Giovannii!
Ben tornato!
Come va la vasca?
Prima di usare qualsiasi cosa io direi, giro completo di test e anche un po' di foto fresche fresche!
Giovannii ha scritto: ↑12/08/2018, 17:53
dovrei prendere ancora cifo azoto/fosforo,ferro chelato,nitrato di potassio e solfato di magnesio,vero?
Esattamente!
Te li consiglio, anche se il tuo acquario è piccolino e molto low tech, perché dosando gli elementi, separatamente, si può tener più a bada l'andamento della conducibilità. Tanto, per gli stick c'è sempre tempo.
A proposito di conducibilità, come siamo messi?... secondo me si può cominciare a pensare di intervenire. Con l'aiuto dei chimici, magari...
Off Topic
P.s. putroppo, per qualche giorno i boss di sezione, sa.piddu e Daniela non ci saranno

...sono in vacanza (beati loro) temo che ti dovrai accontentare di me (oddio che ansia...

) ma per fortuna ci sono ancora @
Artic1 e @
Dandano!
Marta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/08/2018, 23:20
Giovannii ha scritto: ↑Quando posso comprerò anche gli altri flaconi del PMDD (dovrei prendere ancora cifo azoto/fosforo,ferro chelato,nitrato di potassio e solfato di magnesio,vero?)
Si! Ti basteranno per una vita e mezza
Aggiunto dopo 20 secondi:
Marta ha scritto: ↑giro completo di test e anche un po' di foto fresche fresche!
Mi associo
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Giovannii

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 12/08/2018, 23:27
Marta ha scritto: ↑12/08/2018, 23:18
Come va la vasca?
Prima di usare qualsiasi cosa io direi, giro completo di test e anche un po' di foto fresche fresche!
Domani provvedo!

Marta ha scritto: ↑12/08/2018, 23:18
secondo me si può cominciare a pensare di intervenire. Con l'aiuto dei chimici, magari...
Marta ha scritto: ↑12/08/2018, 23:18
A proposito di conducibilità, come siamo messi?
L'ultima volta che l'ho misurata (3-4 giorni fa) era circa a 750 o una cosa del genere

Marta ha scritto: ↑12/08/2018, 23:18
... secondo me si può cominciare a pensare di intervenire. Con l'aiuto dei chimici, magari...
Domani apro un topic in chimica?
Off Topic
Marta ha scritto: ↑12/08/2018, 23:18
temo che ti dovrai accontentare di me (oddio che ansia... )
Sono in buone mani allora!

Ottimo!
Artic1 ha scritto: ↑12/08/2018, 23:20
Si! Ti basteranno per una vita e mezza

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/08/2018, 23:59
Giovannii ha scritto: ↑L'ultima volta che l'ho misurata (3-4 giorni fa) era circa a 750 o una cosa del genere
Come base è un bel po' alta!
Ma te lo avevamo già detto.
Secondo me ti servon più dei 30 giorni canonici perché poi dovremo correggerla per togliere quello che supponiamo essere un eccesso di sodio...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti