Betta schizzinosi non ne ho mai avuti, appena entro nella stanza di solito vengono a "salutare" nella speranza di mangiare; spesso li sento addirittura saltare fuori dall'acqua a caccia di insetti
Se il Betta è in forma io proverei a insistere con gli altri mangimi che non sembra gradire; piuttosto se la competizione con le rasbora è troppa io lo sposterei per un periodo da un'altra parte dove possa imparare a "conoscere" altri tipi di mangimi prima che gli vengano rubati dalle rasbora
Ti basta anche solo il fondo di una tanica di acqua demineralizzata da 5 litri, riempi con acqua dell'acquario, aggiungi tanta Catappa (così lo aiutiamo ancora di più a recuperare le pinne, due piccioni con una fava ) e sei a posto, con queste temperature non hai bisogno manco del riscaldatore
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Per i mangimi invece cerca di variare il più possibile ma tieni a mente che i Betta sono prevalentemente insettivori, è quella dovrebbe essere la base della loro dieta
Il problema purtroppo a casa ho temperature troppo elevate, ho un altra vaschetta da 10 litri con dentro solo un anubias che voglio covertire in vaschetta per Caridina ma senza ventola in questi giorni ho superato i 32 gradi, anche adesso sta a quella temperatura il termometro interno giallo.
photo5974193337600683482.jpg
Le leccornie sera sono larve rosse di zanzara ho pensato gli piaceranno ma niente nemmeno quelle ha mangiato,se metto la mano in acquario lui si avvicina è curioso. Le rasbora sembrano piranha in miniatura stanno pure crescendo a vista d'occhio ma ho provato anche a dargli il mangiare vicinissimo a lui quasi sopra la testa ma niente va vicino lo guarda e se ne va.
Potrei farlo questo esperimento appena si raffreddano un po le temperature verso settembre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Nei prossimi giorni provo a fare un video del Bettino.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Salve ragazzi, oggi l'ho ritrovato con la coda dinuovo rovinata e sembra peggio dell'altra volta, ma non capisco perchè come l'altra volta fino a ieri sera l'aveva buona adesso sembra ha 2 buchi enormi, ieri sera ho aggiunto il solito tappo di fertilizzante che metto ogni lunedì, può essere sia successo per questo motivo?
Aggiunto dopo 24 minuti 54 secondi:
sono riuscito a caricare un video
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
22/07/2018
Acqua Acquario:
pH: 7.10 con il Phometro
GH: 7
KH: 6
NO2-: 0,0
NO3-: -0.05 (il colore era un po meno chiaro del 0,05)
PO43-: Tra 0.25mg/l e 0.50mg/l
PPM: 155
EC: 310
ma il pH adesso con le foglie di catappa mi è sceso a 7.01 appena misurato
PPM: 158
EC: 315
5ml ogni 100 litri di acqua io nel mio ne sto mettendo 2 ml in 60 litri quindi meno della dose consigliata. Purtroppo non c'è scritto molto so solo che è l'insieme dei 6 prodotti che vendono singoli, praticamente contiene tutti e 6 i prodotti che servirebbero per il protocollo avanzato di quella marca ma in dosaggi minori.
Oltre a questo avevo messo gli stick sul terreno quasi 2 mesi fa ma non so se ormai si sono sciolti del tutto
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Del fertilizzante non mi preoccuperei più di tanto...
Vanno benissimo le foglie di catappa ma io abbasserei anche le durezze come ti avevo detto
Cerca di portare il KH a 3, scenderà anche il pH in questo modo.
Di solito i Veiltail sono piuttosto resistenti rispetto ai valori dell'acqua in confronto alle altre selezioni a pinne lunghe ma per vedere se il problema è altro conviene prima sistemare i valori
Dandano ha scritto: ↑Del fertilizzante non mi preoccuperei più di tanto...
Vanno benissimo le foglie di catappa ma io abbasserei anche le durezze come ti avevo detto
Cerca di portare il KH a 3, scenderà anche il pH in questo modo.
Di solito i Veiltail sono piuttosto resistenti rispetto ai valori dell'acqua in confronto alle altre selezioni a pinne lunghe ma per vedere se il problema è altro conviene prima sistemare i valori
Faccio un cambio acqua di 10/15 litri con acqua distillata ?
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.