Ciao a tutti,
Una domanda prettamente tecnica. Gironzolando sui vari siti ho notato che mediamente le vasche Elos e Eheim hanno un costo decisamente piu alto a parita di litraggi rispetto a tante alte (pur ottime) marche come Juwel Fluval ecc.
Chi sa dirmi da dove deriva questo costo maggiore? Immagino sia la qualita dei vetri ma c'e altro?
Simone
ELOS & EHEIM
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SimoneUK
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
Profilo Completo
ELOS & EHEIM
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
ELOS & EHEIM
Posso risponderti sul quesito, in quanto ho avuto in passato una vasca Elos (120x50x60) mentre ora ho un Rio180 Juwel (Eheim uguale)SimoneUK ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Una domanda prettamente tecnica. Gironzolando sui vari siti ho notato che mediamente le vasche Elos e Eheim hanno un costo decisamente piu alto a parita di litraggi rispetto a tante alte (pur ottime) marche come Juwel Fluval ecc.
Chi sa dirmi da dove deriva questo costo maggiore? Immagino sia la qualita dei vetri ma c'e altro?
Simone
secondo il mio parere è come acquistare una Bugatti (Elos) e una Mercedes (Eheim/Juwel)
nel primo caso, i materiali, le finiture, la qualità è spettacolare...ma la paghi eccome!
nel secondo caso, rimane un prodotto sempre di qualità, ma inferiore...e paghi decisamente meno
poi possiamo analizzare altre peculiarità, del tipo spessore dei vetri, concezione della vasca stessa, e della sua funzionalità, filosofia completamente separata...
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: prince78 e 10 ospiti