Foglie hygrophila accortocciate
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- ziolele
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/06/18, 15:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Ciao mi chiamo Daniele avrei un problema e chiedo il vostro aiuto.ho un acquario da 200 litri con una illuminazione di circa 20 lumen/litro
Fondo fertile jbl + jbl mandato.
Uso acqua del rubinetto e ho i seguenti valori
GH 4.KH 4.pH 7 circa
PO43- 2.NO3- 15.potassio 10 con test jbl.
Il problema è che prima del cambio dell' acqua che eseguo circa ogni settimana la conducibilità è di 1438 e dopo il cambio d'acqua scende a 1300 dopo un cambio del 30 percento.
Acqua del acquedotto ha una conducibilità di 142 ma non so come abbasarla in acquario potete darmi consigli.
In acquario ho 6 scalare adulti.
Ho alcune critrocoryne e Anubias e lobelia tutte piante lente.inoltre ho un paio di steli di sessiliflora e hygrophila corymbosa.
Fertilizzo con magnesio e potassio del protocollo del pmdd e niente altro in quanto le piante sono bloccate
Inoltre le foglie della hygrophila ckrymbosa sembrano chiuse su se stessa e anche le foglie sembrano chiuse cioè la pianta non rimane con le foglie aperte ma sembrano chiuse ad ombrello
Potete aiutarmi
Fondo fertile jbl + jbl mandato.
Uso acqua del rubinetto e ho i seguenti valori
GH 4.KH 4.pH 7 circa
PO43- 2.NO3- 15.potassio 10 con test jbl.
Il problema è che prima del cambio dell' acqua che eseguo circa ogni settimana la conducibilità è di 1438 e dopo il cambio d'acqua scende a 1300 dopo un cambio del 30 percento.
Acqua del acquedotto ha una conducibilità di 142 ma non so come abbasarla in acquario potete darmi consigli.
In acquario ho 6 scalare adulti.
Ho alcune critrocoryne e Anubias e lobelia tutte piante lente.inoltre ho un paio di steli di sessiliflora e hygrophila corymbosa.
Fertilizzo con magnesio e potassio del protocollo del pmdd e niente altro in quanto le piante sono bloccate
Inoltre le foglie della hygrophila ckrymbosa sembrano chiuse su se stessa e anche le foglie sembrano chiuse cioè la pianta non rimane con le foglie aperte ma sembrano chiuse ad ombrello
Potete aiutarmi
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate


------------------
Topic spostato in Fertilizzazione in cui potranno meglio aiutarti.
Off Topic
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
dosi e date di somministrazione


vedi La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
ti lascio una lettura Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Fotoperiodo? che luci hai? (vedo i lumen...ma non i kelvin)
Eroghi CO2?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Hai le analisi dell'acqua con cui hai riempito?
Potassio quanto ne metti e ogni quanto?
Potassio quanto ne metti e ogni quanto?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ziolele
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/06/18, 15:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Grazie a tutti x avermi risposto.
La luce è composta da 4 tubi LED della sera 2 x 6500 più da 4000 e uno fotostimolante sui 3000k.
Il potassio ho misurato con il test jbl e sono arrivato a 10 mg x litro mentre il magnesio ho aggiunto visto che GH è KH erano uguali ho supposto una mancanza dimagnesio.
Ma quello che mi sembra è la presenza di alghe verdi anche sui verdi tipiche di quando hai fertilizzare troppo ma in acqua non sto inserendo nulla
La luce è composta da 4 tubi LED della sera 2 x 6500 più da 4000 e uno fotostimolante sui 3000k.
Il potassio ho misurato con il test jbl e sono arrivato a 10 mg x litro mentre il magnesio ho aggiunto visto che GH è KH erano uguali ho supposto una mancanza dimagnesio.
Ma quello che mi sembra è la presenza di alghe verdi anche sui verdi tipiche di quando hai fertilizzare troppo ma in acqua non sto inserendo nulla
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Hai idea di come tu abbia fatto ad arrivare a quel valore di conducibilità?
Riesci a reperire le analisi dell'acqua con cui hai riempito se hai usato quella del rubinetto?
Il test del potassio della JBL quanto misura al massimo? 10 mg/l o 15mg/l?
E cosa più importante: ci fai vedere 'sta vasca?
Riesci a reperire le analisi dell'acqua con cui hai riempito se hai usato quella del rubinetto?
Il test del potassio della JBL quanto misura al massimo? 10 mg/l o 15mg/l?
E cosa più importante: ci fai vedere 'sta vasca?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ziolele
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/06/18, 15:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Adesso vi mando la foto sto aspettando che si accendono le luci.
Ho riempito con acqua del rubinetto ma il fornitore non da il valore del sodio
Unica cosa che mi ha dato che GH è KH è 4 con cond di 200
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi: Aggiunto dopo 32 secondi: Aggiunto dopo 20 secondi: Aggiunto dopo 19 secondi:
Ho riempito con acqua del rubinetto ma il fornitore non da il valore del sodio
Unica cosa che mi ha dato che GH è KH è 4 con cond di 200
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi: Aggiunto dopo 32 secondi: Aggiunto dopo 20 secondi: Aggiunto dopo 19 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Riempiendo con un'acqua con conducibilità 200 come ci sei arrivato a più di 1400?
Ti faccio 10 domande mi rispondi a una
Non è facile aiutarti così

Ti faccio 10 domande mi rispondi a una

Non è facile aiutarti così

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ziolele
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/06/18, 15:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Non Lo so misuro prima del cambio e misura 1350 e subito dopo il cambio arrivo a 1300 senza mettere in acqua nulla.
Mi sta venendo un dubbio sulla misura dello strumento ma non capisco però il blocco delle piante
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Il potassio lo aggiungo solo se il test jbl mi dice meno di 10 mg
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Il potassio lo aggiungo solo se il test jbl mi dice meno di 10 mg.qualche settimana fa ho inserito nitrato di potassio per portarlo a 10 ma la settimana successo era ancora a10 non aveva assorbito nulla
Mi sta venendo un dubbio sulla misura dello strumento ma non capisco però il blocco delle piante
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Il potassio lo aggiungo solo se il test jbl mi dice meno di 10 mg
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Il potassio lo aggiungo solo se il test jbl mi dice meno di 10 mg.qualche settimana fa ho inserito nitrato di potassio per portarlo a 10 ma la settimana successo era ancora a10 non aveva assorbito nulla
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Il test della JBL sino a che valore misura di Potassio? 10? Non è che ne hai messo troppo di potassio e sei già fuori scala di parecchio?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie hygrophila accortocciate
Ciao @ziolele
Come mai già qui e non in chimica?
Quella conducibilità mi preoccupa parecchio...difficile pensare di fertilizzare con quei numeri! I pesci come stanno?
Per le alghe, io non ne vedo tante...finché restano così non sono certo un problema. Appena le piante, che probabilmente sono ancora in blocco, ripartiranno, ci penseranno loro a tenerle a bada.
Io ti consiglio, vivamente, di farti aiutare in chimica! Sia a capire, se possibile, il perché di rialzi così violenti di conducibilità, sia per come tenerla più bassa.
P.s. il test per il K non è molto attendibile. Se vuoi sapere se ne hai in vasca pota con le unghie uno stelo di sessiliflora: se è abbastanza croccante sei ok, se è gommoso è poco.
Hai mai messo il rinverdente? Ferro? E, se sì..che marche sono?
Come mai già qui e non in chimica?
Quella conducibilità mi preoccupa parecchio...difficile pensare di fertilizzare con quei numeri! I pesci come stanno?
Per le alghe, io non ne vedo tante...finché restano così non sono certo un problema. Appena le piante, che probabilmente sono ancora in blocco, ripartiranno, ci penseranno loro a tenerle a bada.
Io ti consiglio, vivamente, di farti aiutare in chimica! Sia a capire, se possibile, il perché di rialzi così violenti di conducibilità, sia per come tenerla più bassa.
P.s. il test per il K non è molto attendibile. Se vuoi sapere se ne hai in vasca pota con le unghie uno stelo di sessiliflora: se è abbastanza croccante sei ok, se è gommoso è poco.
Hai mai messo il rinverdente? Ferro? E, se sì..che marche sono?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92 e 4 ospiti